Oscar S.

Oscar S.

Oscar S. è un dipendente statale del MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO, utente di NoiPlus dal 20/07/2021, ha scritto 37 Topics e 487 Commenti.
Topic 37
Commenti 487
Amici 0
Oscar S.

A volte mi sento terribilmente solo, poi penso a cosa ho da offrire e mi rendo conto della mia solitudine. Fino al Dicembre 2020 lavoravo venendo pagato 360€ al mese con una borsa lavoro, prendevo 297€ di pensione che completavano la paga permettendomi di vivere, non avevo la macchina perché vivendo da solo, pagati i 250€ di affitto, non avanzavo abbastanza per mantenere l'auto e la casa. Poi come un miracolo la prima supplenza a scuola, ma la gioia è durata poco, perché con il sistema delle rate, mi sono ritrovato pagato sempre in ritardo ed in modo irregolare. Oggi Marzo 2023, vado avanti così... sempre su supplenze brevi, e sempre più fallito e ripugnante. Così mi chiedo... chi potrebbe mai affezionarsi a me? Oltre che esteticamente ripugnante, spesso non ho via soldi perché quando non ti pagano per due o tre mesi di fila, resti al verde, e quando li prendi tutti insieme, paghi i debiti accumulati nei mesi senza soldi e poi sei punto a capo. Quest'anno per un mese non passo in prima fascia (faccio i 23mx16gg a fine Maggio, ammesso che riesca a lavorare con questa continuità fino a Giugno), quindi a Settembre di nuovo punto e a capo, ammesso che avrò la fortuna di lavorare, sarà ancora su una breve (l'annuale mi è praticamente negato con 119 persone davanti in graduatoria interna nella prima scuola della scelta). Son davvero avvilito e solo... Solo contro le ingiustizie del precariato e il vedermi un fallito che ne deriva. Domani ad esempio dei colleghi vanno in gita e per vergogna della mia situazione ho detto di no... È veramente dura essere un fallito a 28 anni...

Oscar S.

Premetto che questo è una sfogo, quindi invito a non leggerlo qualora cercasse risposte sui temi spiacevoli a cui noi precari della scuola andiamo incontro (TFR, bonus 200€, stipendi in risorse...)

Non avrei mai pensato che il secondo anno scolastico, mi avrebbe reso più un fallito di quanto già non lo fossi stato quando lavoravo con la borsa lavoro da 300€ al mese, prima di ricevere il mio primo incarico a scuola nel Dicembre 2020. Amaramente dico che almeno quei 300€ al mese, insieme alla pensione di invalidità da 297€, arrivavano puntuali ogni primo e 23 del mese. Ora che con il lavoro a scuola non ho più ne la pensione (per superamento limite di reddito tramite ricostituzione reddituale) ne la borsa lavoro, paradossalmente mi ritrovo più in difficoltà di prima, che erano pochi soldini ma puntuali. Mi sento veramente avvilito e stanco, un anno pieno di lavoro questo appena trascorso, ma paradossalmente pieno di ritardi negli stipendi, e mi ritrovo ancora due ratei di Giugno senza neppure il capitolo di bilancio. Questo delinea solo il mio valere poco, anche nel pubblico impiego son riuscito a restare il fallito e perdente che sono, e davvero da una istituzione statale non ne lo sarei mai aspettato di ridurre le persone in questo stato di miseria. Anche se mi manca poco a passare in prima fascia (9 mesi dei 24 da completare), sono molto dubbioso se accettare nuovi incarichi, perché un altro anno a vedermi pagati gli stipendi quando vuole il MIUR, non lo reggo più. Non so davvero cosa fare... Ho l'autostima e la dignità ai minimi storici...