Oscar S. 3 anni fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Salve, avrei una domanda per chi come me oltre al suo lavoro fa anche i PON (programmi organizzativi nazionali). Siccome nessun collaboratore nel comprensivo li ha voluti accettare, li sto prendendo in carico io, e sono inseriti come ore di lavoro a parte. Per ora ne ho presi due, ma potrei arrivare a quattro poiché una mia collega il suo non lo vuole più fare, e se ne aggiungerà un quarto. Volevo chieder , c'è un limite di Progetti che si può accettare per un solo collaboratore? Grazie per la risposta in caso
Oscar S. 3 anni fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 8 Commenti Buona sera, avrei una domanda da porre. Purtroppo la mia eccessiva disponibilità con la direzione nel fare trasferimenti tra i plessi del comprensivo, straordinari per i PON e turni spezzati, mi ha messo in pessima luce con i colleghi, che stanno passivamente subendo l'egoismo delle mie scelte. Siccome ho un gran senso di colpa, e sto lavorando su supplenze brevi che si rinnovano circa mese per mese, volevo chiedere la rinuncia spontanea al rinnovo di un contratto comporta il depennamento dalla graduatoria di istituto? Pensavo di andare a lavorare in una grossa azienda locale, dove non avrei più creato danno ai colleghi (nel privato l'eccesso di disponibilità è premiato, e non condannato)
Oscar S. 3 anni fa Applicazione 4 Commenti Per gli amministratori: gentilmente mi rendo conto che l'applicazione necessità delle pubblicità per finanziarsi, e quindi capisco la necessità di mostrarle, dopotutto sì può portare pazienza per pochi secondi di annuncio. Tuttavia volevo chiedere, anche se non so se questo dipende dalla volontà degli amministratori, se era possibile un controllo sulle stesse, perché a me ogni tanto arrivano pubblicità di signorine in abiti volgari, relativi probabilmente a app di incontri e conoscenze, e questo crea imbarazzo specie se non me ne accorgo e consulto l'app in presenza di altre persone. Certo essendo un ragazzo estremamente solo a causa del mio sgradevole aspetto uno può pensare che io sia portato a consultare simili siti, ma assolutamente non al lavoro e mi spiace che queste volgari pubblicità creino spiacevoli situazioni.
Oscar S. 4 anni fa MEF/NoiPA 13 Commenti Posso fare una domanda davvero scomoda e personale, che tuttavia mi servirebbe per capire quale decisione prendere all'ormai prossima scadenza del mio contratto giovedì 20 (supplente ATA breve su malattia in continuo rinnovo).Premetto che sono al secondo AS di lavoro a scuola, e solo quest'anno mi scontro con questa problematica dei mostruosi ritardi dei pagamenti, mentre lo scorso anno con supplenza breve sempre su malattia, dopo due mesi ho preso gli arretrati e poi pagamenti puntualissimi fino a Luglio. Ciò detto, quanti a seguito di questi invalidanti disservizi sulla retribuzione, hanno deciso di non accettare le proroghe contrattuali sia Covid che no, e di dedicarsi ad altro lavoro anche tornando nel settore privato?So che è un argomento Tabù, ma vorrei capire meglio se la mia volontà di tornare al privato è un atto scellerato o una presa di coscienza sul fatto che con gli stipendi pagati un mese forse e tre no, non si può vivere.
Oscar S. 4 anni fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 9 Commenti Penso che se raccontassi a dei conoscenti, di cosa stiamo passando sulla situazione stipendiale, nessuno mi crederebbe. Novembre in risorse da inizio Dicembre, Dicembre in Elaborato nonostante risulti autorizzato dalla scuola ai primi giorni lavorativi di Gennaio. Nel mio caso sono su una malattia con una supplenza breve, una malattia che rinnova di mese in mese. È durata poco la tranquillità del DSGA che mi ha rassicurato che questa malattia durerà fino a Giugno poiché la persona interessata non vuol rientrare, poiché sto lavorando veramente molto e duramente (e lo dico con cognizione avendo lavorato tanto prima nei settori privati come la ristorazione) per coprire colleghi assenti e in ferie, e non vedo quanto mi spetta da inizio contratto. Lo scorso anno sempre su malattia lunga, ho visto i soldi dopo due mesi con gli arretrati, poi dopo solo retribuzioni regolari. Quest'anno è veramente dura... entrambe le rate rientrano nel terribile capitolo di bilancio 1231/1, quello che sta lasciando in miseria tantissimi colleghi. Davvero questa è una situazione terrificante tanto quanto surreale, non essere pagati dallo stato. Spero davvero le emissioni di Gennaio possano sistemare tutto, ma la vedo dura... quando si perde la dignità lavorando e non venendo pagati, si perde anche la fiducia. Chiedo scusa per lo sfogo, ma è il rammarico di chi fiducioso di una situazione più tranquilla, ha accettato il pubblico impiego trovandosi tradito da questo sistema inconcepibile delle retribuzioni non puntuali.
Oscar S.
Salve, avrei una domanda per chi come me oltre al suo lavoro fa anche i PON (programmi organizzativi nazionali).
Siccome nessun collaboratore nel comprensivo li ha voluti accettare, li sto prendendo in carico io, e sono inseriti come ore di lavoro a parte. Per ora ne ho presi due, ma potrei arrivare a quattro poiché una mia collega il suo non lo vuole più fare, e se ne aggiungerà un quarto. Volevo chieder , c'è un limite di Progetti che si può accettare per un solo collaboratore? Grazie per la risposta in caso