Annamaria P. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti Buongiorno, nell'arco dell' anno 2024/25 ho usufruito di n.24 giorni continuativi di malattia (dicembre 2024) e di ulteriori n.7 giorni di malattia (marzo 2025). A quanto ammonta in euro la ritenuta che verrà applicata? Grazie a chi ne sa più di me e vorrà rispondermi
Marco O. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Ex cuneo fiscale, ci siamo. Il MEF con una certa calma, diciamo, ha ufficializzato la cosa, specificando che ci saranno anche gli arretrati nel cedolino ordinario. Dunque nessun cedolino a parte, salvo cambi di intenzioni. Il MEF ha anche specificato che il calcolo verrà effettuato sul reddito corrente noto a noiPA e che sarà attiva una funzione x la rinuncia in autonomia se si temono restituzioni o saldi a sfavore. Si ricorda che il bonus è per tutti, e che è così distribuito: redditi fino a 8500 euro: 7,1% - fino a 15mila: 5,3% - fino a 20mila: 4,9%. Oltre 20 mila, fino a 32 mila è di 1000 euro/anno ( i famosi 83,33 euro al mese di cui si parla). Da 32mila, fino a 40mila,il bonus parte da meno di a1000 euro fino ad annullarsi. Il reddito però è quello complessivo, non solo lo stipendio della scuola, x cui occhio ai conguagli. In bocca al lupo per tutti.
Maria Giovanna V. 7 mesi fa Ministero della Giustizia 10 Commenti Buonasera, scusate il disturbo, ma è vero che a maggio avremo un'emissione straordinaria per arretrati?
Tanino P. 7 mesi fa MEF/NoiPA 1 Commento Quando tempo ci vuole per avere addebitato l'importo di un piccolo prestito.
Giuseppina C. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 5 Commenti Salve, qualcuno sa dirmi come disattivare l'iscrizione al patronato direttamente dall'applicazione ? Grazie
Giovanna M. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 3 Commenti buongiorno a tutti. X chi può aiutarmi a capire un problema xhe ho. Sono supplente breve. contratto da febbraio fino a giugno. X 5 giorni di malattia la mia rata di marzo ancora in elaborato. Da premettere che una mia collega,anche lei supplenza breve da febbraio, fatto anche lei 15 giorni di malattia a marzo, però ha già preso lo stipendio. Capisco che X le malattie c'è il ricalcolo, sia qui xhe sul sito noipa non c'è autorizzazione sxuola. C'è solo ELABORATO... Possibile xhe la segreteria abbia fatto qualche errore..?
Marco O. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 5 Commenti 50 euro al mese e 250 euro di arretrati. Finalmente il nuovo bonus ex cuneo fiscale è in arrivo ma difficilmente x me saranno i famosi 500 euro. Infatti la nuova detrazione è pari a 1000 eur/anno per i redditi oltre 32mila euro e da qui i famosi 83,33 euro/mese (1000/12=83,33). Per le fasce di reddito inferiori ,come la mia, si calcola con una % sul reddito complessivo. L' anno scorso, 730 alla mano, il mio era di 12500, quindi mi spetterebbe, sempre che noiPA si rifacesse a questo, un bonus del 5,3%, ovvero 660 euro anno cioè 55 euro mese. Se invece noiPA si basasse sul reddito percepito quest'anno, fino a giugno, sto sui 9mila (CS part time 30 ore al 30 giugno) e la perceentuale è sempre la stessa: 5,3%. Il bonus spettante sarebbe allora un misero 40 euro al mese. A seconda di come noiPA faccia il calcolo la cifra varia ma cmq l'impressione è che dopo tanta attesa la montagna partorisca il topolino. cosa ne pensate voi?
Anna Rita L. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti Salve, non riesco a togliere il trattamento integrativo da noipa che mi dà errore. anche a qualcuno di voi da errore?
Lara S. 7 mesi fa MEF/NoiPA 8 Commenti Salve, sono un' insegnante precaria con contratto da dicembre a giugno, con un lordo di 28000. Vorrei sapere se ho diritto agli arretrati del cuneo fiscale che arriveranno a giugno. Grazie!
Roberta N. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 21 Commenti Buonasera, è stato sdoganato il cuneo fiscale, arrivera nella busta di giugno con tt gli arretrati. Finalmente
Annamaria P.
Buongiorno, nell'arco dell' anno 2024/25 ho usufruito di n.24 giorni continuativi di malattia (dicembre 2024) e di ulteriori n.7 giorni di malattia (marzo 2025). A quanto ammonta in euro la ritenuta che verrà applicata? Grazie a chi ne sa più di me e vorrà rispondermi