Marco O. 3 settimane fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 1 Commento si è tenuto l' incontro ministro/sindacati in merito agli organici ata ed è emerso che il taglio di quasi 2200 unità riguarderà l'anno scolastico 2026/27 e riguarderà solo il profilo di collaboratore scolastico e solo per gli istituti superiori. in compenso, ci sarà l'introduzione degli'operatori scolastici, che se ne prevedono 40mila (almeno uno in ogni istituto) i cui posti non saranno ex novo ma "convertiti" da quelli di collaboratore. dunque x noi cs, non solo buste paga più magre, non solo precari , non solo contratti sempre più pregni di lavoro e responsabilità ma pure questa ulteriore pessima notizia. vi prego smentitemi e ditemi che ho capito male...
Marco O. 4 settimane fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buongiorno, ci riprovo: quant'è uno stipendio CS annuale 36 ore? quanto era prima di gennaio e quanto sarà a marzo? io 30 ore, prima di gennaio 1150, a marzo 1050...
Marco O. 4 settimane fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Salve, vorrei sapere lo stipendio di in CS 36 ore (tempo determinato annuale). l'anno scorso lo ero e percepivo circa 1350 euro e fino a gennaio, con 30 ore, invece ho percepito ca. 1150 euro. adesso che simpaticamente x motivi misteriosi noiPA non corrisponde la nuova detrazione , mi chiedevo a quanto corrispondesse la differenza tra il part time e full time. grazie
Marco O. 2 mesi fa Applicazione 3 Commenti Per gli sviluppatori: va bene la pubblicità che aiuta a tenere in vita questa bellissima app ma credo sarebbe meglio che quelle sonore venissero proposte con audio disattivato di default, o quanto meno rendere possibile questa funzione nelle impostazioni. Grazie
Marco O. 3 mesi fa MEF/NoiPA 0 Commenti Tempi di ISEE 2025: qualcuno sa dirmi se sia già operativa l'esclusione dei titoli di stato e buoni postali?
Marco O. 6 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 7 Commenti Buongiorno a tutti: contratto CS dal 06.09 al 30.06, al momento dell'assunzione avevo 35 mesi di servizio, part time 30 ore su 5 giorni (grande!). secondo me mi competono: 21gg di ferie, 3gg. fest. soppresse, 13 ore di permesso x motivi personali e altri 13 ore per visita specialistica.La scuola invece sostiene che mi spettano: 23gg ferie e non 21, 2 giorni di motivi personali e non 13 ore mentre le ore per visita specialistica restano 18 e non 13. Chiesto il motivo, la risposta é stata che il calcolo lo fa in automatico il registro elettronico spaggiari. mi va benissimo, ovvio ma la curiosità personale resta. Dove ho sbagliato?
Marco O. 6 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 6 Commenti Buongiorno. Potrei chiedere a chi abita un contratto di 30 ore, con presa di servizio in torno al giorno 05 settembre, quanto abbia percepito di stipendio? Giusto per regolarmi... grazie!
Marco O. 6 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 0 Commenti buongiorno a tutti. Sono supplente CS dal 07.09 al 30.06 , part tume verticale 5 giorni su 6 e dovró fare i conti con gli acciacchi di una malattia... chiedevo se i 90 giorni nel triennio utili alla conservazione del posto si calcolino come i docenti, cioè a partire dal giorno prima dell' inizio dell'ultimo periodo di malattia. Chiedo inoltre se questi 90 giorni vadano riproporzionati all'orario di servizio o se restino sempre 90 indipendentemente da questo, come credo che sia. Grazie.
Marco O. 6 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti buonasera a tutti. su un sito non proprio sempre affidabile ho letto che ci sarà una emissione speciale nel prossimo martedì che potrebbe riguardare anche i supplenti. cercando su internet non ho trovato nulla, qualcuno di voi ne avrebbe notizia? nel caso sarebbe una manna dal cielo per coloro che hanno i contratti registrati in ritardo o che attendono rate arretrate, anche se sarebbe una accortezza a cui non siamo per niente abituati!
Marco O. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti PAGAMENTO TFR VISIBILE ! tfr as 2022/23 : pratica conclusa e pagamento il giorno 24/09. meno male, non mi paga la scuola nonostante la presa di servizio il 07/09 , almeno ci pensa l'inps! controllate anche voi! la mia sede inps é Ascoli-Fermo.
Marco O.
si è tenuto l' incontro ministro/sindacati in merito agli organici ata ed è emerso che il taglio di quasi 2200 unità riguarderà l'anno scolastico 2026/27 e riguarderà solo il profilo di collaboratore scolastico e solo per gli istituti superiori. in compenso, ci sarà l'introduzione degli'operatori scolastici, che se ne prevedono 40mila (almeno uno in ogni istituto) i cui posti non saranno ex novo ma "convertiti" da quelli di collaboratore. dunque x noi cs, non solo buste paga più magre, non solo precari , non solo contratti sempre più pregni di lavoro e responsabilità ma pure questa ulteriore pessima notizia. vi prego smentitemi e ditemi che ho capito male...