Marco O. la settimana scorsa Ministero dell'Istruzione e del Merito 5 Commenti E niente, volevo solo salutare il mio stipendio che andrà in ferie dal 30 giugno al prossimo settembre. Gli ho sempre voluto un gran bene, unico motivo della mia vita lavorativa. Rappresenta molto per me anche se potrebbe migliorare ma ci si accontenta. E' giusto che ci si un periodo di stop ma vorrei sapesse che mi mancherà tanto e che la naspi x me non rappresenta nulla, anche se è simpatica. Quindi buone vacanze al mio stipendio e un grazie al sistema di reclutamento della scuola e a noiPA che tra trattenute, arretrati, sorprese e conguagli vari fa sì che non sai mai quanto prendi e ti a rimpiangere anche il vecchio lavoro privato. Ma alla fine l' amore vince sempre, lo stipendio comunque arriva e sempre amerò il mio stipendio! Buone vacanze amico mio, riposa e torna magro più corposo di prima!
Marco O. 4 settimane fa Ministero della Giustizia 0 Commenti Da oggi la CGIA , istituto di servizi x aziende e promotore del lavoro autonomo di rilievo nazionale, ha reso noto che simbolicamente da oggi tutto il nostro stipendio è per noi, nel senso che dal 1 gennaio ad oggi , 156 giorni, è come se avessimo lavorato per pagare tutte le tasse allo stato. Peggio di noi solo Austria, Belgio e Francia mentre in Irlanda bastano meno di 90 giorni per pagare tutte le tasse. La CGIA mette il punto anche sulla pressione fiscale abbastanza alta, quasi 43% e sul fatto che per chi evade questo sia solo un giorno come tanti. Una prece per il mio povero stipendio da CS e un augurio che questo giorni diminuiscano sempre più
Marco O. 4 settimane fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 3 Commenti Il 28 maggio l'ARAN ha tenuto l'incontro con i sindacati per il rinnovo del contratto. Come previsto, la strada è ancora in salita con lo stallo sulle richieste economiche , ferme ancora alla proposta di aumento del 6% contro il 15% quasi di inflazione. Qualche passo si è fatto invece x le università x il cui personale è in sblocco il riconoscimento dei buoni pasto anche x coloro che lavorano da remoto. Prossimo aggiornamento a fine giugno. Speriamo bene ma difficilmente si concluderà l'accordo in tempi brevi. Si tenga presente che l'aumento medio previsto è di 120 euro ampiamente eroso dall'indennità di vacanza contrattuale , per cui in busta finirebbero in media meno della metà.
Marco O. 2 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti Rinnovo contratto Scuola 22/24: in settimana si sono riuniti i sindacati con l'aran e l'obiettivo di rinnovo per luglio pare essere definitivamente accantonato. Troppa è infatti la distanza tra la posizione dei sindacati e quella del Ministero. Quest'ultimo ha proposto un aumento del 2% l'anno, quindi 6% in totale, quando in questi tre anni l'inflazione reale è calcolata tra il 15 e il 18%. In pratica il ministero offre aumenti pari a neanche la metà dell'inflazione. Altro tema è stato quello dei buoni pasto e dello Smart working: ARAN ha recepito e ha promesso di rifletterci. Per fine mese è previsto un nuovo incontro ma data la divergenza su tutti i temi, pare abbastanza probabile che il rinnovo avverrà per fine 2025. La CGIL ha stimato che il 130€ Medi di rinnovo offerti dal ministero in realtà diverrebbero quasi sessanta perché da questi sono date portare gli anticipi che sono stati dati in tutti questi anni e la proposta è considerata ovviamente inaccettabile. Altro tema è stato quello più belle relazioni sindacali: il sindacato ha chiesto una revisione della modalità di trattativa, richiedendo, tra l'altro, che la scuola avesse una trattativa tutta per sé e non equiparata a quella delle altre funzioni pubbliche. Speriamo bene e e mi auguro, anche se si che non avverrà mai, maggiore compattezza da parte di tutti noi per far valere i nostri diritti!
Marco O. 2 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Ex cuneo fiscale, ci siamo. Il MEF con una certa calma, diciamo, ha ufficializzato la cosa, specificando che ci saranno anche gli arretrati nel cedolino ordinario. Dunque nessun cedolino a parte, salvo cambi di intenzioni. Il MEF ha anche specificato che il calcolo verrà effettuato sul reddito corrente noto a noiPA e che sarà attiva una funzione x la rinuncia in autonomia se si temono restituzioni o saldi a sfavore. Si ricorda che il bonus è per tutti, e che è così distribuito: redditi fino a 8500 euro: 7,1% - fino a 15mila: 5,3% - fino a 20mila: 4,9%. Oltre 20 mila, fino a 32 mila è di 1000 euro/anno ( i famosi 83,33 euro al mese di cui si parla). Da 32mila, fino a 40mila,il bonus parte da meno di a1000 euro fino ad annullarsi. Il reddito però è quello complessivo, non solo lo stipendio della scuola, x cui occhio ai conguagli. In bocca al lupo per tutti.
Marco O. 2 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 5 Commenti 50 euro al mese e 250 euro di arretrati. Finalmente il nuovo bonus ex cuneo fiscale è in arrivo ma difficilmente x me saranno i famosi 500 euro. Infatti la nuova detrazione è pari a 1000 eur/anno per i redditi oltre 32mila euro e da qui i famosi 83,33 euro/mese (1000/12=83,33). Per le fasce di reddito inferiori ,come la mia, si calcola con una % sul reddito complessivo. L' anno scorso, 730 alla mano, il mio era di 12500, quindi mi spetterebbe, sempre che noiPA si rifacesse a questo, un bonus del 5,3%, ovvero 660 euro anno cioè 55 euro mese. Se invece noiPA si basasse sul reddito percepito quest'anno, fino a giugno, sto sui 9mila (CS part time 30 ore al 30 giugno) e la perceentuale è sempre la stessa: 5,3%. Il bonus spettante sarebbe allora un misero 40 euro al mese. A seconda di come noiPA faccia il calcolo la cifra varia ma cmq l'impressione è che dopo tanta attesa la montagna partorisca il topolino. cosa ne pensate voi?
Marco O. 3 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buonasera. tuttolavoro24, sito di solito abbastanza affidabile, ha ripreso quanto già riportato nei giorni scorsi (anche) dalla stampa nazionale: niente arretrati del cuneo x gli statali questo mese e rinvia le speranze a giugno. tuttavia, leggendo l'articolo, di tale rinvio pare di aver capito che non vi sia l'ufficialità di noipa. insomma, la situazione è ancora questa e mi chiedo come sia possibile che nessuno dia conto del fatto che milioni di dipendenti non percepisca quanto dovuto nel totale silenzio dell'ente pagatore. Certo, qualcuno osserverà che siamo anche fortunati ad avere uno stipendio e non bisogna lamentarsi ma qui il punto è che non viene riconosciuto un emolumento dovuto.Speriamo in un colpo di coda di noiPA.
Marco O. 4 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 1 Commento si è tenuto l' incontro ministro/sindacati in merito agli organici ata ed è emerso che il taglio di quasi 2200 unità riguarderà l'anno scolastico 2026/27 e riguarderà solo il profilo di collaboratore scolastico e solo per gli istituti superiori. in compenso, ci sarà l'introduzione degli'operatori scolastici, che se ne prevedono 40mila (almeno uno in ogni istituto) i cui posti non saranno ex novo ma "convertiti" da quelli di collaboratore. dunque x noi cs, non solo buste paga più magre, non solo precari , non solo contratti sempre più pregni di lavoro e responsabilità ma pure questa ulteriore pessima notizia. vi prego smentitemi e ditemi che ho capito male...
Marco O. 4 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buongiorno, ci riprovo: quant'è uno stipendio CS annuale 36 ore? quanto era prima di gennaio e quanto sarà a marzo? io 30 ore, prima di gennaio 1150, a marzo 1050...
Marco O. 4 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Salve, vorrei sapere lo stipendio di in CS 36 ore (tempo determinato annuale). l'anno scorso lo ero e percepivo circa 1350 euro e fino a gennaio, con 30 ore, invece ho percepito ca. 1150 euro. adesso che simpaticamente x motivi misteriosi noiPA non corrisponde la nuova detrazione , mi chiedevo a quanto corrispondesse la differenza tra il part time e full time. grazie
Marco O.
E niente, volevo solo salutare il mio stipendio che andrà in ferie dal 30 giugno al prossimo settembre. Gli ho sempre voluto un gran bene, unico motivo della mia vita lavorativa. Rappresenta molto per me anche se potrebbe migliorare ma ci si accontenta. E' giusto che ci si un periodo di stop ma vorrei sapesse che mi mancherà tanto e che la naspi x me non rappresenta nulla, anche se è simpatica. Quindi buone vacanze al mio stipendio e un grazie al sistema di reclutamento della scuola e a noiPA che tra trattenute, arretrati, sorprese e conguagli vari fa sì che non sai mai quanto prendi e ti a rimpiangere anche il vecchio lavoro privato. Ma alla fine l' amore vince sempre, lo stipendio comunque arriva e sempre amerò il mio stipendio! Buone vacanze amico mio, riposa e torna magro più corposo di prima!