Carlo M.

Carlo M.

Carlo M. è un dipendente statale del MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO, utente di NoiPA+ dal 03/10/2022, ha scritto 17 Topics e 48 Commenti.
Topic 17
Commenti 48
Amici 55
Carlo M.



Home

Notizie

NoiPA/MEF

NoiPA spiega la tredicesima



NoiPA spiega la tredicesima

 07 Dicembre 2024

 Luca Zitto

Payroll software

 NoiPA/MEF

 52 Commenti

Share:











La tredicesima è una mensilità aggiuntiva, che viene corrisposta ogni anno nel mese di dicembre ai lavoratori dipendenti. Per l’anno in corso, unitamente alla tredicesima,  NoiPA erogherà il Bonus Natale (Decreto Omnibus n.113/2034) agli aventi diritto che hanno fatto richiesta.

MODALITÀ E TEMPISTICHE DI EROGAZIONE DA PARTE DI  NOIPA
NoiPA eroga la tredicesima mensilità a tutti i lavoratori dipendenti delle Amministrazioni gestite che hanno maturato almeno un mese di retribuzione nell’anno in corso. L’erogazione avviene in un’unica soluzione nel cedolino ordinario di dicembre.
In caso di conclusione del rapporto di lavoro a seguito di dimissioni, pensionamento o scadenza contrattuale in una data antecedente al 1° dicembre, la tredicesima maturata viene, invece, liquidata con l’ultimo cedolino.
I dipendenti delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere ricevono la tredicesima a dicembre in un cedolino aggiuntivo rispetto a quello ordinario.
Per i supplenti brevi e saltuari della Scuola la tredicesima viene corrisposta mensilmente nel cedolino ordinario in proporzione ai mesi lavorati.
I supplenti con contratto fino al 30 giugno e supplenti annuali al 31 agosto, invece, ricevono la tredicesima nel mese di dicembre.
Nel caso in cui nel nuovo anno scolastico non abbiano un contratto di lavoro, la tredicesima viene liquidata con un cedolino aggiuntivo.

COME SI CALCOLA
La tredicesima si calcola sulla base della retribuzione globale del dipendente. Lo stipendio di riferimento è quello relativo alla mensilità di dicembre; in caso di risoluzione antecedente del rapporto di lavoro, invece, si prende come riferimento il mese di cessazione.
Per i lavoratori part-time, lo stipendio preso a riferimento viene proporzionato in base alle ore lavorate.
Per ogni mese (o frazione superiore a 15 giorni) in cui ha lavorato, il dipendente matura un dodicesimo di tredicesima. Il totale spettante si ottiene pertanto moltiplicando quest’importo per il numero di mesi effettivamente lavorati.
Nei periodi di aspettativa non retribuita il lavoratore non matura la tredicesima.
L'importo della tredicesima mensilità è soggetto a tassazione; pertanto, vi si applicano le regolari trattenute fiscali e previdenziali.
Non concorrono al calcolo della tredicesima gli importi che non hanno carattere retributivo, come ad esempio le somme percepite per lavoro straordinario, le indennità per ferie, le indennità per l’eventuale reperibilità, le indennità sostitutive, i rimborsi spesa.


Payroll software

Part-time contracts

1

1

0

0

2

1

52 Commenti



Rita P.

Scritto 5 giorni fa

E noi supplenti stiamo a guardare...che da Giugno che non vediamo un euro 😡



Concetta Maria Rita L.

Scritto 5 giorni fa

Quando verra'erogata ai



Maria M.

Scritto 5 giorni fa

Gia lo stipendio è quello che è tassato oure la tredicesima .lo stato ladeo e non aggiungo altro



Tommaso Alessandro F.

Scritto 5 giorni fa

Lo stato è una sanguisuga.....



Bruna V.

Scritto 5 giorni fa

E come mai quest'anno rispetto all'anno scorso ho preso più di 400€ in meno??? Mai successo, eppure sono a contratto indeterminato!!!😡😡😡



Pinuccia C.

Scritto 5 giorni fa

E noi supplenti stiamo a guardare Complimenti



Raffaella A.

Scritto 5 giorni fa

Anch'io ho la stessa situazione, non me lo spiego proprio!!!! 😡😡😡



Giorgio P.

Scritto 5 giorni fa

Sempre io che non la prendo...



Alessandra D.

Scritto 5 giorni fa

Perchè i politici hanno la retribuzione più alta d'Eueopa e gli insegnanti la più modesta??????



Laura R.

Scritto 5 giorni fa

Il mio stipendio ha €500 in meno, ma perché??



Valeria E.

Scritto 5 giorni fa

La realtà è che nessuno si ribella altro che sciopero x godersi il weekend



Erika T.

Scritto 5 giorni fa

Quest' anno fanno un unico versamento insieme allo stipendio di Dicembre ? Dall' importo parrebbe di si. Qualcuno mi può dare confema o meno ? Grazie



Giovanni M.

Scritto 5 giorni fa

Io ho terminato il 31 agosto 2024 ora non lavoro e non vedo niente su  noipa



Luca Giuseppe C.

Scritto 5 giorni fa

 Noipa fa ridere😂😂



Carolina N.

Scritto 5 giorni fa

@Pinuccia C., ai supplenti brevi la tredicesima viene corrisposta mensilmente, agli incaricati annuali ugualmente come ai docenti di ruolo



Loredana M.

Scritto 5 giorni fa

Salve, Io ho avuto l'anno scorso un contratto fino al 31 agosto 2024 mentre da ottobre ho una supplenza breve fino a giugno 2025 e non sono ancora stata pagata per questi nuovi mesi. In questo caso la tredicesima verrà erogata con il cedolino (che non si sa quando diavolo arriverà) dello stipendio attuale o separatamente a dicembre?