Buonasera sono un docente precario. Io come tanti altri docenti stiamo aspettando gli stipendi da 3 mesi. Ad oggi ancora le risorse sono in elaborato. Mi chiedo in che mondo viva chi è preposto al funzionamento degli organi statali. È vergognoso che lavoratori pubblici vengano privati del sacrosanto diritto ad essere pagati. intanto le bollette e gli affitti non aspettano. Chiediamo l'immediato pagamento delle rate mensili lavorate. E faremo in modo che questa situazione vergognosa sia resa nota agli organi di stampa e all'opinione pubblica. grazie
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Conta pure se può essere utile sulla mia disponibilità mia mail ornellapu@live.it
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Indirizzo della camera del senato: petizioni @senato.it. domani manderò mail qui per formalizzare il tutto
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
Si ottima idea anche io farò lo stesso. Dobbiamo inondare di mail la Camera del Senato, almeno si rendano conto di che situazione stiamo vivendo
Silvia M.
Scritto 3 mesi fa
Anch io vorrei scrivere!non so se servirà ma intanto facciamoci sentire
Dora F.
Scritto 3 mesi fa
Proverò a scrivere anch'io
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
Proviamo.. più ne mandiamo meglio credo sia. Io sono pronto anche a scrivere a qualche quotidiano se serve
Silvia M.
Scritto 3 mesi fa
Carlo M esatto!!magari se vuoi condividi qui la mail così la mandiamo in massa!!!
Carla V.
Scritto 3 mesi fa
Stiamo tutti così ma intanto venerdì state scioperando o andate tutti a lavorare come se niente fosse???
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Esattamente, proviamo tanto non abbiamo nulla da perdere. Siamo trattati peggio del nulla. Si anche ai giornali chi ha la mail per cortesia condivida
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
@carla V. Io sciopero
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
Lo sciopero va bene ma se siamo arrivati a questo punto non rappresenta più un deterrente per migliorare la situazione
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Esattamente
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
All'attenzione del Presidente della Camera del Senato Noi, docenti precari e supplenti a tempo determinato, vogliamo sottopre alla Vostra attenzione e a quella dell'opinione pubblica, la situazione di drammatico disagio alla quale siamo da mesi sottoposti. Ad oggi Le rate delle mensilità dovute per il nostro lavoro (da ottobre a dicembre 2024) sono in attesa di essere corrisposte. I gravi ritardi dei nostri stipendi ci espongono a situazioni economiche drammatiche, non degne di un Paese democratico come il Nostro e ingiuste per una categoria di insegnanti che giornalmente svolgono il lavoro in modo professionale e con dedizione. Ricordiamo che la nota ministeriale n. 36704 del 30 settembre 2024, evidentemente disattesa, aveva previsto l’o
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
l’obiettivo di garantire il pagamento delle spettanze al personale scolastico supplente breve e saltuario entro 30 giorni dalla decorrenza contrattuale. Gli attuali ritardi superano in realtà i 60 o addirittura i 90 GG. Chiediamo pertanto l'immediato sblocco delle rate del 2024, il cui ritardo lede gravemente i principi costituzionali che stanno alla base del diritto del lavoro, garantito dalla Nostra Costituzione. Nella speranza di una rapida risoluzione della situazione, ci appelliamo agli Organi di Stato e di garanzia sindacali affinché anche a NOI docenti precari siano riconosciuti tutti i sacrosanti Diritti lavorativi, fondanti della Nostra Repubblica. Dott. Carlo Moggia Docente precario Liguria
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
Potrebbe essere così, scusate se è impaginata male ma non riuscivo a incollarla tutta insieme
Maria Teresa C.
Scritto 3 mesi fa
Dobbiamo essere uniti tutti e farci sentire non si pio piu lavorare xosi ci stanno prendendo in giro ultime ruote del xarro
Maria Teresa C.
Scritto 3 mesi fa
Ho letto complimenti per le parole giuste e sacrosante
Piera C.
Scritto 3 mesi fa
Sono nella stessa situazione
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
Io domani mando la mail
Maria Rosaria V.
Scritto 3 mesi fa
Carlo, hai fatto un'attenta disamina della situazione. Spero e mi auguro che provvedano alla risoluzione immediata di questo problema a dir poco vergognoso. Si celano dietro la scusa della supplenza breve e saltuaria , per giustificare un menefreghismo verso migliaia di famiglie. Se la protesta è collettiva forse abbiamo una remota possibilità di considerazione, altrimenti questi stipendi non so quanto li vedremo ...
Rosa S.
Scritto 3 mesi fa
...ma veramente pensate che loro non sappiano questa situazione???
Luca R.
Scritto 3 mesi fa
Scusate ma perché parlate solo dei docenti precari se nella stessa situazione ci sono anche gli ATA? Per quanto riguarda gli organi di stampa già abbiamo fatto lo scorso anno non interessa a nessuno ...... Sono d'accordo con Carla V. Ci sono gli scioperi ma purtroppo non aderisce nessuno......
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Perfetta, bravo, invia pure. Io farò altrettanto.
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Certamente che ne sono al corrente ma bisogna reagire per poter interrompere una modalità di pagamento che non è una norma ma un' abitudine
Rita P.
Scritto 3 mesi fa
Veramente anche i collaboratori scolastici stanno messi cosi....
Silvia M.
Scritto 3 mesi fa
Grazie Carlo M la Mando anch'io
Silvia M.
Scritto 3 mesi fa
Inviata
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Inoltre credo che se uniamo le forze onde regolamentare tale situazione con una normativa per noi precari dobbiamo istituire una sorta di associazione. Chi ci sta'?
Anna C.
Scritto 3 mesi fa
Seguo e condivido Sono in un nucleo monogenitoriale con minore....personale ATA
Ornella L.
Scritto 3 mesi fa
Dobbiamo formare un comitato altrimenti non ne veniamo fuori, uniamoci
Francesca D.
Scritto 3 mesi fa
Inviata anch'io!💪🏼
Carlo M.
Scritto 3 mesi fa
"Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025" https://noipa.net/sl/Gq