Da oggi la CGIA , istituto di servizi x aziende e promotore del lavoro autonomo di rilievo nazionale, ha reso noto che simbolicamente da oggi tutto il nostro stipendio è per noi, nel senso che dal 1 gennaio ad oggi , 156 giorni, è come se avessimo lavorato per pagare tutte le tasse allo stato. Peggio di noi solo Austria, Belgio e Francia mentre in Irlanda bastano meno di 90 giorni per pagare tutte le tasse. La CGIA mette il punto anche sulla pressione fiscale abbastanza alta, quasi 43% e sul fatto che per chi evade questo sia solo un giorno come tanti. Una prece per il mio povero stipendio da CS e un augurio che questo giorni diminuiscano sempre più
Condividi:
0 Commenti
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
Marco O.
Da oggi la CGIA , istituto di servizi x aziende e promotore del lavoro autonomo di rilievo nazionale, ha reso noto che simbolicamente da oggi tutto il nostro stipendio è per noi, nel senso che dal 1 gennaio ad oggi , 156 giorni, è come se avessimo lavorato per pagare tutte le tasse allo stato. Peggio di noi solo Austria, Belgio e Francia mentre in Irlanda bastano meno di 90 giorni per pagare tutte le tasse. La CGIA mette il punto anche sulla pressione fiscale abbastanza alta, quasi 43% e sul fatto che per chi evade questo sia solo un giorno come tanti. Una prece per il mio povero stipendio da CS e un augurio che questo giorni diminuiscano sempre più