Sara M. il mese scorso MEF/NoiPA 0 Commenti non funziona il portale dopo che ci hanno già fatto aspettare e illudere due settimane dei lavori in corso
Sara M. il mese scorso MEF/NoiPA 5 Commenti Io sto continuando a sollecitare la segreteria scolastica perché non è possibile che dopo oltre un mese dalla fine della supplenza devono ancora comunicare al Noipa il mio giorno di assenza per visita medica-malattia, che vergogna prendere per i fondelli i precari, ci sono tanti di quegli incompetenti negli uffici pubblici che mi verrebbe voglia di prenderli tutti a schiaffoni parassiti inetti sulle nostre spalle, sulla nostra pelle, loro lo prendono regolarmente lo stipendio dallo Stato e se ne sbattono di noi precari ma hanno trovato sulla loro strada Sara Miglietta me la pagheranno cara perché non mi faccio mettere i piedi in testa da nessuno meno che meno dai burocrati degli uffici pubblici e delle segreterie scolastiche
Sara M. il mese scorso MEF/NoiPA 6 Commenti Ho svolto una supplenza dal 7 al 14 marzo ho preso un giorno di malattia per una visita medica e ad oggi non è stata ancora comunicata la variazione dello stato giuridico il NoiPA mi ha confermato poco fa tramite email che la scuola non glielo aveva ancora comunicato il mio giorno di assenza per il 14 marzo Domani ci sarà l'ultima emissione del mese di aprile e io rischio di non vedere ancora lo stipendio della supplenza quale avvocato o consulente legale o sindacato mi consigliate di avvertire? questo è un disservizio molto grave perché a gennaio avevo fatto una supplenza in un'altra scuola prendendo un giorno di mutua che mi era stato subito scalato quindi io non reputo giusto dover subire questo disservizio, disguido, dalla scuola della supplenza di marzo, che cosa posso fare per impedire di farmi escludere dalla emissione di domani? perché a volte le procedure a Sidi subiscono questi intoppi?
Sara M. 4 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti Annotazione al post: la mia supplenza in una scuola primaria di Torino è stata dal 10 al 24 01 2025, ma, nel corso delle supplenze brevi che svolgo dal lontano 2006, non mi è mai capitato di visualizzare così presto, come dicitura dello Stato della rata ", la scritta: "autorizzato DSGA "... Volevo cercare di capire con il supporto di qualcuno il significato della dicitura "autorizzato DSGA ".. è possibile che lo stipendio di questa supplenza dal 10 al 24 gennaio mi possa essere già accreditato con le emissioni speciali NoiPA di febbraio?
Sara M. 4 mesi fa Ministero della Giustizia 1 Commento Annotazione al post: la mia supplenza in una scuola primaria di Torino è stata dal 10 al 24 01 2025, ma, nel corso delle supplenze brevi che svolgo dal lontano 2006, non mi è mai capitato di visualizzare così presto, come dicitura dello Stato della rata ", la scritta: "autorizzato DSGA "... Volevo cercare di capire con il supporto di qualcuno il significato della dicitura "autorizzato DSGA ".. è possibile che lo stipendio di questa supplenza dal 10 al 24 gennaio mi possa essere già accreditato con le emissioni speciali NoiPA di febbraio?
Sara M. 4 mesi fa MEF/NoiPA 0 Commenti Annotazione al post: la mia supplenza in una scuola primaria di Torino è stata dal 10 al 24 01 2025, ma, nel corso delle supplenze brevi che svolgo dal lontano 2006, non mi è mai capitato di visualizzare così presto, come dicitura dello Stato della rata ", la scritta: "autorizzato DSGA "... Volevo cercare di capire con il supporto di qualcuno il significato della dicitura "autorizzato DSGA ".. è possibile che lo stipendio di questa supplenza dal 10 al 24 gennaio mi possa essere già accreditato con le emissioni speciali NoiPA di febbraio?
Sara M. 4 mesi fa Ministero dello Sviluppo Economico 2 Commenti autorizzato DSGA che cosa significa in più dello stato "IN ELABORAZIONE "? POTREBBE ESSERE CHE I FONDI CI SONO E LA SCUOLA HA I FONDI X IL PAGAMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI GIÀ IL MESE PROXX ???
Sara M. 5 mesi fa MEF/NoiPA 0 Commenti Richiesta di informazioni per lo sviluppatore dell'app noi plus:Quanti giorni sono necessari di solito per la pubblicazione della data di riscossione? Più o meno di cinque prima dell'accredito effettivo?
Sara M. 11 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buon giorno,mi rivolgo a Lei personalmente e con fiducia per cercare di capire come posso risolvere questa situazione.Qualche giorno fa, ho contattato INPS per informazioni sul TFR/TFS relativo alla supplenza che ho svolto presso la scuola primaria di Montanaro (To) per 8 mesi complessivamente nell'anno scolastico 2022-2023.So che devono passare dai 12 ai 15 mesi 'a norma di legge ' dopo la scadenza del contratto di lavoro per il riscatto del TFR/Tfs, ma desideravo solo una sorta di "conferma" a queste informazioni in mio possesso, per la velocità con cui in Italia cambiano leggi, regole, regolamenti, norme, cavilli, governi, etc.testo del quesito nei commenti
Sara M. 11 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buongiorno chiedo al gestore di questa app se secondo lui o lei avere percepito la naspi subito dopo la fine del contratto il 30 giugno 2023 è compatibile con il diritto del TFR a partire dal 30 settembre 2024, cioè passati i 12 15 mesi dalla scadenza naturale di quel contratto
Sara M.
non funziona il portale dopo che ci hanno già fatto aspettare e illudere due settimane dei lavori in corso