Buon giorno,
mi rivolgo a Lei personalmente e con fiducia per cercare di capire come posso risolvere questa situazione.
Qualche giorno fa, ho contattato INPS per informazioni sul TFR/TFS relativo alla supplenza che ho svolto presso la scuola primaria di Montanaro (To) per 8 mesi complessivamente nell'anno scolastico 2022-2023.
So che devono passare dai 12 ai 15 mesi 'a norma di legge ' dopo la scadenza del contratto di lavoro per il riscatto del TFR/Tfs, ma desideravo solo una sorta di "conferma" a queste informazioni in mio possesso, per la velocità con cui in Italia cambiano leggi, regole, regolamenti, norme, cavilli, governi, etc.
testo del quesito nei commenti
Sara M.
Scritto 10 mesi fa
Ora io mi chiedo se l'INPS mi ha già mandato il prospetto del TFR dell'anno scolastico 2021-2022 poi mi risponde che la mia amministrazione secondo loro non ha inviato all'INPS la domanda di TFR di quell'anno e quindi l'INPS non può procedere a pagarmi anche il TFR del 2022-2023 perché pare che non ci sia interruzione di servizio tra i due contatti o come devo fare io non capisco queste cose burocratiche perché mi devono avvelenare la vita? Avrò diritto al TFR avendo concluso il contratto il 30 giugno 2023? E poi che cosa vuol dire interruzione di servizio tra i due contatti? Io davvero rimango basita dalla burocrazia
Bambina M.
Scritto 10 mesi fa
@Sara M., ciao...interruzione di servizio tra due contratti significa che, se tu hai terminato il 31.08.2022 ed hai iniziato il 1.09.2022 non c è interruzione ( è un esempio per farti capire).