Si informa che entro la giornata di oggi sarà possibile modificare e inviare online all’Agenzia delle Entrate il modello precompilato di 730 per la dichiarazione dei redditi. Il termine ultimo per l'invio è il 30 settembre.
Il 730 precompilato è, ovviamente, già compilato in tutte le sue voci, ma si può modificare e integrare con spese e oneri diversi da quelli che troverete una volta effettuato l’accesso; è uno strumento utile per dichiarare il proprio reddito senza passare dal commercialista o dal CAF (Centro Assistenza Fiscale), e possono utilizzarlo lavoratori dipendenti e pensionati.
L’Agenzia delle Entrate ha un sito dedicato per dichiarazione precompilata, che si trova a questo link: https://noipa.net/sl/zi
Per modificare, inviare e scaricare la propria dichiarazione basta accedere con le seguenti credenziali:
- Credenziali SPID;
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Carta di Identità Elettronica (CIE).
Si suggerisce agli utenti del comparto scuola con contratto breve o annuale di fare il 730 Senza Sostituto d'Imposta indicando il proprio IBAN in questo modo si riceverà l'accredito, qualora previsto, direttamente sul proprio conto corrente da parte dell'Agenzia delle Entrate. Questo perchè il rimborso potrebbe avvenire dopo il termine del contratto.
Il calendario con tutte le scadenze per la dichiarazione precompilata a questo link: https://noipa.net/sl/oE
Maggiori informazioni sul 730/2024 precompilato sono disponibili su questa pagina: https://noipa.net/sl/E8
14 Luglio 2025
12 Luglio 2025
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
20 Giugno 2025
19 Giugno 2025
Giovanni G.
Scritto l'anno scorso
Grazie!
Beatrice S.
Scritto l'anno scorso
Yes
Silvia L.
Scritto l'anno scorso
🤗
Francesco B.
Scritto l'anno scorso
Buongiorno gentile redazione, grazie.
Roberta A.
Scritto l'anno scorso
Grazie
Angelo L.
Scritto l'anno scorso
Buongiorno, chi ha percepito la Naspi come deve comportarsi per integrare anche gli importi ricevuti? Grazie
Beniamino M.
Scritto l'anno scorso
👍
Claudio D.
Scritto l'anno scorso
Scusate, ma riuscite gia a modificare la precompilata?
Marco O.
Scritto l'anno scorso
@Angelo L: x chi abita percepito naspi deve inserire manualmente i giorni lavorati, inserendo nell'apposita casellina la somma dei giorni di lavoro indicati nei cu emessi dalla scuola e dall'inps. se mancanti, la stessa cosa si dovrà fare anche con i redditi percepiti ma di solito la piattaforma "canna" solo i giorni
Immacolata V.
Scritto l'anno scorso
@Claudio D., non ancora. Si diceva da questo pomeriggio ma ho provato poco fa e non è possibile.
Gino P.
Scritto l'anno scorso
Ancora non si riesce a modificare.
Sabina V.
Scritto l'anno scorso
Avevo letto che chi ha contratto annuale al 3O giugno può inserire il ministero come sostituto d'imposta e che noipa pagherà il credito con cedolino nel mese di luglio.. è così?