Angela D. 3 mesi fa MEF/NoiPA 0 Commenti buongiorno, mia figlia è nata a gennaio 2024. Non è a mio carico e mio marito percepisce assegno unico.Se non inserisco nulla su noipa per le detrazioni entro il 17 gennaio, poi comunque in sede di dichiarazione dei redditi la commercialista può inserirla giusto? cioè, non è obbligatorio mettere i dati di mia figlia? grazie mille
Angela D. 12 mesi fa MEF/NoiPA 13 Commenti Buongiorno, chiedo a chi ha fatto richiesta per il secondo mese di congedo parentale all'80%. La mia segreteria il 10.04 mi ha comunicato di aver potuto finalmente inserire a Sidi il codice dell'80%, solo che la variazione dello stato giuridico su istanze online è ancora ferma alla voce "in elaborazione da Noipa" a ormai piu di 20 giorni e, considerando che ora stanno elaborando le rate di maggio, il rischio è di ritrovarmi lo stipendio pieno invece che ridotto all'80.Come sollecitare? ho già inoltrato modulo di assistenza Noipa per sbloccare la situazione e accettare l'80.Qualcuna nella mia situazione, con la scuola che ha inserito correttamente il nuovo codice di riduzione e che non lo vede ancora accettato da Noipa oppure qualcuna vede già lo stato "accettato da Noipa", in modo che avrà lo stipendio gia ridotto?grazie mille e buona giornata.
Angela D. l'anno scorso MEF/NoiPA 4 Commenti DETRAZIONI FIGLI ENTRO 18 GENNAIO:Io Partorirò a breve, quindi 2024: non devo inserire nulla per il momento , neppure codice fiscale, su NOIPA visto che queste informazioni sono riferite ad anno 2023? grazie mille
Angela D. l'anno scorso MEF/NoiPA 0 Commenti Buongiorno.Due dubbi.1) Lavoro a scuola dal 2020 ma sul sistema NOIPA non ho mai dichiarato mio marito, che non è a mio carico, e infatti non è mai apparso sulla mia CU. è corretto?2) Ho letto del nuovo aggiornamento del sistema NOIPA per inserire familiari a carico Ma devo fare qualcosa? partoriro' a metà gennaio e richiederò assegno unico, ma devo inserire qualcosa su noipa relativo al nascituro o mio marito? Il figlio sarà a carico di mio marito, ma sapevo che le detrazioni erano state assorbite da assegno unico.Cosa fare?P.s. ogni anno faccio dichiarazione redditi congiunta con mio marito...
Angela D. l'anno scorso Applicazione 0 Commenti Buongiorno.Due dubbi.1) Lavoro a scuola dal 2020 ma sul sistema NOIPA non ho mai dichiarato mio marito, che non è a mio carico, e infatti non è mai apparso sulla mia CU. è corretto?2) Ho letto del nuovo aggiornamento del sistema NOIPA per inserire familiari a carico Ma devo fare qualcosa? partoriro' a metà gennaio e richiederò assegno unico, ma devo inserire qualcosa su noipa relativo al nascituro o mio marito? Il figlio sarà a carico di mio marito, ma sapevo che le detrazioni erano state assorbite da assegno unico.Cosa fare?P.s. ogni anno faccio dichiarazione redditi congiunta con mio marito...
Angela D. l'anno scorso MEF/NoiPA 2 Commenti buonasera...a gennaio partoriro' e farò domanda assegno unico universale ovviamente. Alla luce delle ultime notizie, cosa devo fare per le detrazioni? specifico che la bimba sarà a carico di mio marito, quindi io non devo fare nulla? grazie
Angela D. l'anno scorso Ministero dell'Economia e Finanze 12 Commenti Buongiorno :) oggi ho corretto su noipa tramite RTS il numero civico della mia residenza, che era semplicemente ripetuto due volte ..inoltre la RTS ha inserito la data di quando risiedo qui (2019), mentre la prima scuola aveva inserito che risiedevo qui dal 1990, anno di nascita..cosa non vera. Ora ci sarà qualche problema a sistema con sblocco futuri cedolini o ricalcolo precedenti avendo inserito data retroattiva? Io lavoro a scuola dal 2020 e il comune di residenza è sempre stato lo stesso (lo stesso del numero civico ripetuto due volte)... temo solo che l aver tolto il numero civico in più con una data retroattiva al 2019 possa causare problemi, con ricalcoli o blocchi al sistema per futuri cedolini...spero di essermi spiegata :) Posso stare tranquilla, avendo inserito data retroattiva, risalente a quando ho questa residenza? ripeto, ad oggi il comune che appare sui cedolini è sempre lo stesso, corretto, in cui risiedo dal 2019. Oggi ho solo toltola ripetizione del numero civico ma con data corretta, ovvero 2019 decorrenza residenza. Mi verranno rigenerati i cedolini dal 2020 a oggi? grazie
Angela D. l'anno scorso Ministero dell'Istruzione e del Merito 6 Commenti Buongiorno :) oggi ho corretto su noipa tramite RTS il numero civico della mia residenza, che era semplicemente ripetuto due volte ..inoltre la RTS ha inserito la data di quando risiedo qui (2019), mentre la prima scuola aveva inserito che risiedevo qui dal 1990, anno di nascita..cosa non vera. Ora ci sarà qualche problema a sistema con sblocco futuri cedolini o ricalcolo precedenti avendo inserito data retroattiva? Io lavoro a scuola dal 2020 e il comune di residenza è sempre stato lo stesso (lo stesso del numero civico ripetuto due volte)... temo solo che l aver tolto il numero civico in più con una data retroattiva al 2019 possa causare problemi, con ricalcoli o blocchi al sistema per futuri cedolini...spero di essermi spiegata :) Posso stare tranquilla, avendo inserito data retroattiva, risalente a quando ho questa residenza? ripeto, ad oggi il comune che appare sui cedolini è sempre lo stesso, corretto, in cui risiedo dal 2019. Oggi ho solo toltola ripetizione del numero civico ma con data corretta, ovvero 2019 decorrenza residenza. Mi verranno rigenerati i cedolini dal 2020 a oggi? grazie
Angela D. l'anno scorso MEF/NoiPA 13 Commenti Buon pomeriggio e buon sabato. Solo ora, sull'indirizzo di residenza, nel Profilo Noipa, ho notato che compare due volte il numero civico, ripetuto, questo probabilmente perché è stato inserito sia alla voce indirizzo dalla Segreteria, sia alla voce numero civico, questo durante il mio primo contratto del 2020. COmune e indirizzo sono gli stessi, c'è solo questo numero civico ripetuto due volte, per refuso, quindi ad esempio VIA ........128, 128. Ho provato a fare modifica su Noipa ma non me la fa fare in quanto dovrei inserire la data di decorrenza della residenza (dal 2019), che però non mi fa inserire in quanto "data minore anno fiscale", ad oggi 2022. Quindi la data non può essere retroattiva. Cosa dovrei fare, inserire data odierna anche se al comune, anagrafe e agenzia delle entrate il mio indirizzo è quello dal 2019, oppure lascio il numero ripetuto? NOn so cosa possa comportare..ma credo che essendo il comune giusto non dovrei aver problemi a livello fiscale o altro, confermate? Ogni volta che firmo contratti a scuola l'indirizzo è corretto, senza ripetizioni di numero civico, ecco perchè non me ne ero mai accorta. GRazie a chi vorrà aiutarmi e buon sabato.
Angela D. l'anno scorso MEF/NoiPA 3 Commenti buongiorno. come mai né su sito Noipa, né su app è possibile vedere la sezione VISUALIZZAZIONE CONTRATTI?Capita ad altri? grazie mile
Angela D.
buongiorno, mia figlia è nata a gennaio 2024. Non è a mio carico e mio marito percepisce assegno unico.
Se non inserisco nulla su noipa per le detrazioni entro il 17 gennaio, poi comunque in sede di dichiarazione dei redditi la commercialista può inserirla giusto? cioè, non è obbligatorio mettere i dati di mia figlia? grazie mille