Salvina T. 8 mesi fa MEF/NoiPA 1 Commento Buongiorno a tutti chiedo informazioni in merito alla CU 2025, forse qualcuno ha riscontrato la stessa anomalia. È stato compilata la voce trattamento integrativo codice 1 trattamento erogato per oltre 900 euro ma di fatto ho percepito il trattamento solo nel mese di gennaio 2024. Non mi era stato più erogato da quella data in quanto essendo cambiata la normativa non ne avevo diritto ed ho dovuto restituire quello percepito nel 2023. se è successa la stessa cosa a qualcuno sa indicarmi come procedere. in sede di dichiarazione viene fuori che non è ho diritto e devo restituire qualcosa che non ho percepito o addirittura se ne ho diritto non mi verrà erogato perché risulta già eleegito
Oscar S. 8 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti Buongiorno, volevo gentilmente chiedere una informazione rispetto a una situazione che sto vivendo.Premetto sono un CS di ruolo da Settembre 2024.Venerdì 14 Marzo sono stato operato e ricoverato fino a sabato, da lunedì ho fatto partire con il medico curante la malattia che prosegue fino a domani, lunedì 24 Marzo e andrà a prolungarsi. Io vorrei tanto rientrare ma purtroppo sto molto male per via di un decorso di guarigione molto lento e pieno di ricadute e questo mi sta facendo soffrire oltremodo, anche perché a scuola ho aderito a diversi progetti PNRR per aiutare con la didattica e bloccato a casa pieno di dolori mi sento davvero giù.Venendo al dunque della richiesta, volevo chiedere essendo di ruolo, quanti giorni di malattia ho retribuiti al 100%? Purtroppo essendo una persona sola e mono reddito, volevo iniziare a capire rispetto a questo impedimento fisico quando devo iniziare a temere anche un danneggiamento economico per via delle trattenute. ribadisco che sono un CS di ruolo e sono stato fino a due anni fa supplente breve, dove ero a conoscenza della decurtazione dei giorni di malattia al 50%, ma volevo capire per il ruolo come funzionasse e dopo quanto avviene la decurtazione.grazie e scusate se mi sono dilungato, essendo una persona sola non è facile affrontare tutte queste preoccupazioni...
Morena B. 8 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 3 Commenti buongiorno chiedo un infomagari qualcuno si ritrova nello stesso caso.Un figlio maggiore dell'età di 23 annicon residenza altrove ma dal 2024 del mese di giugno disoccupato .Può fare richiesta la madre delle sue detrazioni?Grazie a chi mi potrà rispondere.
Francesco S. 8 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buongiorno a tutti ,si parla da diversi mesi di arretrati comparto scuola , ma ttutta ora nn si sa niente c'e chi dice ad aprile ... che voi sappiate ,arriveranno gli arretrati .Cordialmente Francesco
Luca D. 8 mesi fa Ministero della Difesa 8 Commenti buongiorno ... quando avverrà l'accredito del cedolino speciale di marzo ?lo stipendio ok il 23 ma il l'emissione speciale ? ancora non mi viene accreditata la vedo ancora nei pagamenti di noipa
Rosa S. 8 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 4 Commenti Buongiorno, con amara sorpresa ho scoperto che un giorno di ferie viene calcolato 1,20. Io lavoro dal lunedì al venerdì 7 ore al giorno e non 7 ore e 12 minuti, faccio 35 ore a settimana invece di 36 in quanto la scuola rimane aperta tutti i giorni 10/11 ore.È giusto questo calcolo delle ferie? Grazie mille a chi mi risponderà .
Flora S. 8 mesi fa MEF/NoiPA 2 Commenti salve su noipa nella sezione TFR non vedo l'ora stato del TFR di questo contratto 2024-2025grazie per le info
Roberta S. 8 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 1 Commento buongiorno a tutti, sono una collaboratrice scolastica. ho accettato una supplenza di 4 giorni ma purtroppo al secondo giorno ho avuto un piccolo incidente sul lavoro e mi sono stati dati 7 giorni di infortunio. la mia domanda è questa: se come sembra la persona che stò sostituendo non riprenderà servizio, allo scadere del mio infortunio la supplenza resta a me? Chiara se puoi aiutarmi a capire. grazie
Valeria F. 8 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 8 Commenti salve qualcuno potrebbe spiegarmi perché nello stipendio di gennaio mi compare un conguaglio di 270 euro,visto che mi sono ritrovato con questo conguaglio di 270 in meno anche a dicembre...
Andrea C. 8 mesi fa MEF/NoiPA 4 Commenti buonasera a tutti..sono del comparto funzioni centrali, mi compare nella sezione pagamenti l emissione speciale arretrati e relativo importo, ma non riesco a capire quando saranno accreditati visto che non mi compare il cedolino..qualcuno ha notizie in merito?
Salvina T.
Buongiorno a tutti chiedo informazioni in merito alla CU 2025, forse qualcuno ha riscontrato la stessa anomalia. È stato compilata la voce trattamento integrativo codice 1 trattamento erogato per oltre 900 euro ma di fatto ho percepito il trattamento solo nel mese di gennaio 2024. Non mi era stato più erogato da quella data in quanto essendo cambiata la normativa non ne avevo diritto ed ho dovuto restituire quello percepito nel 2023. se è successa la stessa cosa a qualcuno sa indicarmi come procedere. in sede di dichiarazione viene fuori che non è ho diritto e devo restituire qualcosa che non ho percepito o addirittura se ne ho diritto non mi verrà erogato perché risulta già eleegito