Roberto C. 12 mesi fa Ministero dell'Interno 1 Commento Buongiorno, volevo sapere come mai andando in pensione l'01.04.2024, su Noipa non vedo l'importo degli straordinari e le accessorie effettuati a febbraio, per caso non vengono pagati il 23 aprile? Nel caso quando?
Edoardo S. 12 mesi fa Ministero dell'Interno 6 Commenti Mese di aprile vergognoso quasi 300€ in meno si parla sempre di aumenti ma io trovo la busta sempre più cn ansia di poterla aprire è visionare il xchè di sto ammanco di 300€.
Pietro G. l'anno scorso Ministero dell'Interno 1 Commento come posso avere documentazione riscatto contributi ai fini pesionistici anno 2023?
Caterina A. l'anno scorso Ministero dell'Interno 1 Commento bonus mamme con due o più figli. vorrei sapere le modalità per richiedere il bonus mamme previsto per chi ha sue o più figli. grazie
Roberto F. l'anno scorso Ministero dell'Interno 1 Commento aliquote, buongiorno io sulla busta paga mi ritrovo un aliquota del 23% io tempo fa feci una richiesta specifica di portarla al massimo, onde evitare salassi nel mese di gennaio con bastonate da capo a collo, per un misero stipendio, da premettere non ho altre entrate, vivo di stipendio e nel mese di gennaio e febbraio, quasi quasi dovrei andare alla caritas, pagando un affitto bollette e via dicendo, come posso riportare la mia aliquota al massimo per non avere più sorprese ( 895,72 euro di debito) questo mese negli anni successivi grazie e arivederci
Daniele T. l'anno scorso Ministero dell'Interno 1 Commento buongiorno, anche quest'anno nella retribuzione di febbraio ci sono circa 400€ in meno, una volta si poteva scegliere di alzare l'aliquota tramite gli uffici territoriali, ora va in automatico ma evidentemente qualcosa non funziona. domanda: posso chiedere che durante l'anno mi venga alzata l'aliquota al 35% cosicché non mi trovo più brutte sorprese con il conguaglio?
Francesco L. l'anno scorso Ministero dell'Interno 4 Commenti potrei avere spiegazioni riguardo il conteggio degli accessori maturati dal 1 gennaio 1996 al giorno della pensione 01.02.2023 tempi e quantificazione della comunicazione all'INPS competente. Grazie
Claudio D. l'anno scorso Ministero dell'Interno 2 Commenti gentile Noiplus, nel compilare la sezione gestione familiari a carico riscontro il seguente problema, sono padre di due bambini, la prima di 5 anni, il secondo nato a settembre 2023, durante l inserimento dei dati nel portale, clicco su 2023 mese gennaio, nel mio caso, non mi fa andare avanti essendo il secondo figlio nato a settembre. pertanto sono obbligato ad inserire come decorrenza settembre 2023, nella schermata finale per tutto il nucleo familiare esce fuori che la decorrenza sarà settembre 2023. considerando che questa operazione è al fine di una corretta compilazione della precompilata relativa all intero anno 2023 c'è un modo per risolvere tale incongruenza o va bene così?grazie per l eventuale risposta
Nicola P. l'anno scorso Ministero dell'Interno 1 Commento si sa qualcosa sulle ore in eccedenza 2022 (secondo semestre) ad oggi non pagate? grazie
Pasquale T. l'anno scorso Ministero dell'Interno 1 Commento sono un vigile del fuoco in pensione per vecchiaia dal primo luglio 2023 ed ho pagato le detrazioni regionali e comunali fino a giugno quando dovrò pagare ancora e se in una unica soluzione. grazie e saluti
Roberto C.
Buongiorno, volevo sapere come mai andando in pensione l'01.04.2024, su Noipa non vedo l'importo degli straordinari e le accessorie effettuati a febbraio, per caso non vengono pagati il 23 aprile? Nel caso quando?