La domanda per ottenere il Bonus Natale è obbligatoria per tutti coloro che hanno i requisiti e un reddito fino a 28.000 euro.
COME FARE DOMANDA
Per fare domanda del Bonus Natale, che ammonta a 100 euro, occorre entrare nel portale NoiPA, dove è stata attivata una specifica funzione: "Richiesta indennità D.L. N. 113/2024 (Bonus Natale)".
Fare domanda è molto semplice perchè basta inserire il codice fiscale del coniuge e del figlio.
REQUISITI
Si informa che il beneficio, che sarà pagato con la Tredicesima mensilità, spetta solo se il reddito complessivo della famiglia del lavoratore non supera i 28.000 euro nel 2024 ed è a carico:
- il coniuge e almeno un figlio;
- solo il figlio in caso di nucleo monogenitoriale.
Se si dichiara di avere un reddito familiare complessivo entro i 28.000 euro nel 2024, mentre l’Amministrazione dovesse accertare che questo supera la soglia, con il cedolino di febbraio 2025 il Bonus sarà trattenuto in busta paga.
SCADENZA
Il termine per la presentazione della domanda è il 22 novembre alle ore 12:00.
26 Novembre 2025
25 Novembre 2025
19 Novembre 2025
11 Novembre 2025
04 Novembre 2025
01 Novembre 2025
Paolo F.
Scritto l'anno scorso
I single si attaccano al caxxo come sempre...
Manuela A.
Scritto l'anno scorso
Come si ottiene il codice OTP da App Authenticator? Non è chiaro, dal web?bisogna scaricare l'app?
Ferdinando P.
Scritto l'anno scorso
Anche quelli separati si attaccano
Silvia S.
Scritto l'anno scorso
Ma va bene anche per le famiglie monoparentali con due figli?
Fausta L.
Scritto l'anno scorso
Pure chi non ha figli....si attaccano
Carmine B.
Scritto l'anno scorso
Che vergogna ,li avete votati ben vi sta
Ferdinando G.
Scritto l'anno scorso
È una vergogna
Giovanni L.
Scritto l'anno scorso
Bisogna fare figli....alziamo la natalità in italia su!!!
Giovanni L.
Scritto l'anno scorso
Coniuge a carico significa che non deve lavorare??
Nicola T.
Scritto l'anno scorso
Io non ho il coniuge a carico ma ho due figli e reddito inferiore a 28000.. si può chiedere?
Pasquale B.
Scritto l'anno scorso
Ma la legge non è uguale per tutti? Mahhh solo in Italia questa c...ate
Fausta L.
Scritto l'anno scorso
Che pagassero gli stipendi....
Mauro Alessandro C.
Scritto l'anno scorso
28000 euro è il valore isee?
Maria C.
Scritto l'anno scorso
Anche se i figli sono maggiorenni
Donatella G.
Scritto l'anno scorso
Sanno perfettamente il reddito di ognuno di noi e e com' è composto il nucleo famigliare xcio' a chi spetta non serve fare domanda ma metterlo direttamente in busta paga. Naturalmente chi è solo ,come me, chissà xchè non aspetta mai niente e forse ne ha bisogno più di altri e non mi allungo
Patrizia D.
Scritto l'anno scorso
Salve. Io quest'anno ho fatto supplenze temporanee. Al momento sono ferma. Posso ottenere Bonus Natale coi contratti terminati oppure devo avere un nuovo contratto entro il 22.11.2024? Grazie.
Monia C.
Scritto l'anno scorso
Ma ancora nn c è la voce Bonus Natale
Ivana C.
Scritto l'anno scorso
I single con reddito basso come devono fare niente non gli aspetta niente
Oscar S.
Scritto l'anno scorso
Come hanno scritto altri colleghi, le persone sole vengono discriminate dalle condizioni di questo beneficio. Personalmente sono solo a causa della ripugnanza del mio aspetto e dell'umiltà del mio reddito, neanche a dire che sia una scelta nel mio caso, ma una imposizione data da una società che favoreggia sempre più l'apparenza con l'esteriorità ed agiatezza reddituale, anziché la purezza d'animo e la sincerità dei sentimenti... (con cui purtroppo, non ci si mangia lo so...) Non volendo serbare inutile rancore, auguro a chi ha la fortuna di vivere l'affetto della sua famiglia con una persona che lo ami al suo fianco e dei figli nati da questo amore, che il bonus Natale possa essere un piccolo aiuto in questo difficile periodo.
Maria Z.
Scritto l'anno scorso
Chi è separato monoreddito e con 2 figli a carico perché non ha diritto??
Maria D.
Scritto l'anno scorso
Devi avere un figlio a carico
Melina S.
Scritto l'anno scorso
Ho inseriti solo il codice fiscale di mio figlio, non quello di mio marito, ma non mi fa cancellare richiesta.Come procedere?
Davide L.
Scritto l'anno scorso
Salve si può sapere questa cosa non deve superare i 28000 euro di isee
Giovanna B.
Scritto l'anno scorso
Quindi io che vivo con mia madre non ho diritto a fare la domanda. È corretto?
Felice D.
Scritto l'anno scorso
Con i vampiri succhiasangue che abbiamo ci sono bonus ? Tanto se li riprenderanno indietro con gli interessi . La montagna ha partorito un topolino, teneteveli voi i 100 euro ,non si sa mai se vi dovessero servire medicine....
Ignazio L.
Scritto l'anno scorso
io sono sposato non ho figli quindi non posso fare la domanda. è un percorso a istaccoli fatto solo per fare pubblicita al governo, che vergognaaaaaa. che miseri...
Paola P.
Scritto l'anno scorso
Noi single da buttare nella spazzatura
Generoso Paolo S.
Scritto l'anno scorso
Ma se ho 3 figli e sono separato inutile fare domanda 😕😤
Paola B.
Scritto l'anno scorso
Ma...monoparentale significa un solo genitore...quindi a un genitore con figlio, spetta il bonus?
Stefano D.
Scritto l'anno scorso
Io single mi attacco a sto c...zzo alle prossime elettorali vi stò aspettando
Maria Grazia S.
Scritto l'anno scorso
Ma nn risponde nessuno a queste domande???
Maria Concetta S.
Scritto l'anno scorso
Capirai @Paolo F. quante cose si possono fare oggi giorno con 100 € A noi precari serve ben altro...
Carla Maria C.
Scritto l'anno scorso
Io che sono vedova posso richiederlo?
Domenico D.
Scritto l'anno scorso
La mancia
Luca Giuseppe C.
Scritto l'anno scorso
Vedo che a commentare ci sono parecchi celebrolesi🤦
Domenico D.
Scritto l'anno scorso
E analfabeti...si dice cerebrolesi
Oscar S.
Scritto l'anno scorso
@Giovanni e con chi metto al mondo figli, con lo spirito santo? Ho sempre fatto schifo a tutte perché vivo in un piccolo comune dove le coetanee corrono tutte dietro ai frontalieri che lavorano in svizzera e portano a casa 2/3/6000€ al mese. Io per quanto abbia il posto fisso, con 1200€ al mese faccio ribrezzo, ed unito alla mia ripugnanza estetica capisci perché pur che sia un ragazzo di 29 anni che vive da solo e si mantiene dignitosamente, vengo ripudiato come il peggiore dei mostri...
Enza O.
Scritto l'anno scorso
Io risiedo con mio suocero e ho una famiglia di 25 anni mi tocca
Flavio M.
Scritto l'anno scorso
Certo perché chi vive da solo è automaticamente ricco
Luisa S.
Scritto l'anno scorso
Io ho i figli maggiorenni e il marito disoccupato. Posso richiedere il bonus? Spero che qualcuno mi risponda.... grazie
Joseph L.
Scritto l'anno scorso
Per chi ha piu di un figlio?
Carmelo S.
Scritto l'anno scorso
Chi non ha figli e non è sposato sta a guardare gli altri che lo prendono... come se la vita fosse cara solo x chi è sposato o ha figli... mentre o single se la passano bene... le solite merdate😡😡😡
Raffaella D.
Scritto l'anno scorso
100 €!? 🤣🤣🤣🤣
Silvio D.
Scritto l'anno scorso
i genitori divorziati? con 2figli a carico al 50%? e figli che abitano con la madre?
Roberto R.
Scritto l'anno scorso
E una vergona
Rocco C.
Scritto l'anno scorso
Che presa ingiro anche discriminatorio poveri noi
Chiaiese G.
Scritto l'anno scorso
I single sono pietosi... Parliamo invece dei genitori separati, io faccio domanda e poi mi porto in tribunale quella cretina della ****** che ha bisogno del sostegno lei e chi lha votata...
Giuseppina B.
Scritto l'anno scorso
Buongiorno, una parola o meglio una riflessione, Bonus Natale, già il significato Bonus dice tutto, se è un Bonus perché tutte queste puntualizzazioni, mi chiedo come sempre, pubblicano tutte queste Baggianate ma a pro di ché, o tutti lo percepiscano oppure meglio non parlarne proprio, lavoriamo tutti in ambiti delicatissimi, ogni tanto almeno un pensiero come per dire ci siete e meritate. Premetto è solo un pensiero personale.
Amalia I.
Scritto l'anno scorso
Chi è singolo divorziato ed ha sessantanti,a quanto ho capito non può fare richiesta, però deve lavorare peggio di un somaro giusto?
Lucia C.
Scritto l'anno scorso
Non ho capito perché chi non ha figli o coniugi non merita nulla ....ma!!!!!!!
Irene P.
Scritto l'anno scorso
Chi è single si attacca al cactus🤣 Come se non avessimo spese da sostenere 😂
Giovanna B.
Scritto l'anno scorso
Ridicoli...
Anna C.
Scritto l'anno scorso
Ma quanto fa pena un governo che concede briciole che avanzano dal suo grasso pasto! E sempre e soltanto ai cittadini con prole...come se gli altri non avessero bocca! Miserevoli e penosi
Tiziana D.
Scritto l'anno scorso
Il codice Otp come si ottiene?
Luigi D.
Scritto l'anno scorso
Una vergogna tutta italiana che schifo
Emanuele L.
Scritto l'anno scorso
Queste sono barzellette altro che bonus natale, lo dovrebbero chiamare ( bonus fallocchio del natale ti prendo per il ****) ma che si fottessero sti ********
Emanuele L.
Scritto l'anno scorso
Ma stiamo scherzando ? Io e mia moglie collaboratori che a Milano non arriviamo a fine mese con una bambina, e questi mettono la soglia a 28000 euro che guardacaso la superiamo per poco, e ridicolo , vabbe tanto loro se lo fanno il regalo di centinaia di mila euro , complimenti stato baciamo le mani
Andrea V.
Scritto l'anno scorso
Anche chi convive (non coniugato in matrimonio) con uno o più figli non rientra tra i requisiti.
Andrea V.
Scritto l'anno scorso
Cmq in caso di dubbio comviene sempre fare la domanda, poi se risulta che non si possedevano i requisiti si riprendono i soldi con un conguaglio
Paola R.
Scritto l'anno scorso
Che vergogna ,tanto vale chiedere l'elemosina
Francesco G.
Scritto l'anno scorso
La vergogna siete
Giovanna F.
Scritto l'anno scorso
Sono propio penosi....un single non si merita niente.!!
Francesco Paolo L.
Scritto l'anno scorso
Non mandano il codice OTP su messaggi perché????
Giuseppe T.
Scritto l'anno scorso
Viva l'italia delle miserie, degli stipendi miserabili e dei bonus/briciole discriminando chi fa lo stesso lavoro, ma che non ha figli a carico o non li ha affatto. Politici che si divertono ad umiliare i dipendenti statali. Fara....tti!!!
Lina V.
Scritto l'anno scorso
Perchè ... chi è sigle e/o senza figli ... non ha diritto ad averlo questo bonus ... Secondo l'ideatore di questa bella idea, chi è solo sta bene???
Paolo R.
Scritto l'anno scorso
ma chi ha il contratto scaduto il 31 otrobre e rinnovato il 1 novembre.. fino al 2025..comparirà in tempo entro il 22 nov la specifica funzione?
Gaetano Ivan S.
Scritto l'anno scorso
Come al solito le cose all'italiana, come se il Natale non esiste per chi non ha figli, single, ecc.......
Giuseppe S.
Scritto l'anno scorso
Non 'e giusto quello che fate
Mariangela C.
Scritto l'anno scorso
Con uno stipendio ridicolo e da fame come il nostro, si permettono pure di prenderci in giro dando il contentino a soli pochi. Ma chi non ha figli a carico ma ha il coniuge o viceversa, paga un mutuo o il fitto, le utenze, il gasolio facendo km per raggiunto il posto di lavoro, ce la può fare? Ma i sindacati, dove sono? Eppure li paghiamo mensilmente...dovrebbero tutelare i nostri diritti e invece consentono anche loro a farci prendere in giro. Siamo una barzelletta per l'Europa.
Daniela O.
Scritto l'anno scorso
@Manuela A., vai su profilo utente, assicurati che hai l otp abilitato , poi vai sul punto interrogativo e genera l'otp e copia (attenzione! non prima di compilare la domanda x il bonus, ma devi generarlo quando ti chiede l'otp da inserire)
Celeste D.
Scritto l'anno scorso
Come posso fare domanda?
Ivana I.
Scritto l'anno scorso
Praticamente non lo daranno a nessuno
Maria Pia I.
Scritto l'anno scorso
Ma dove è la funzione x richiedere bonus?
Bistra Z.
Scritto l'anno scorso
@Mauro Alessandro C., no, è il reditto sul modello 730 che trovi scritto all'interno (seconda pagina)
Bistra Z.
Scritto l'anno scorso
@Nicola T., si, leggi bene i requisiti
Bistra Z.
Scritto l'anno scorso
@Manuela A., hai risolto? A me non arriva sull'app sto codice
Ionela C.
Scritto l'anno scorso
Coniuge a carico? Eh... buona notte alora😅
Assuntina C.
Scritto l'anno scorso
Ho inseriti solo il codice fiscale di mia figlia, non quello di mio marito, ma non mi fa cancellare richiesta.Come procedere?
Maria M.
Scritto l'anno scorso
Io solo il marito a carico posso richiederlo il bonus Natale?
Francesca D.
Scritto l'anno scorso
Buongiorno non mi esce proprio i servizi sotto i cedoini come faccio?
Nicoletta S.
Scritto l'anno scorso
Quando vado su noipa sotto la voce servizi non mi appare nulla
Paolo U.
Scritto l'anno scorso
Perché sulla voce servizi nn esce niente? Come posso fare la domanda
Alberto D.
Scritto l'anno scorso
Redditi 2024 si intende anno corrente oppure quelli della dichiarazioni dei redditi con riferimento al 2023? Ovviamente l'anno non è ancora concluso e non posso sapere oggi l'ammontare complessivo
Giacomo S.
Scritto l'anno scorso
Ma i 28000,00 si parla a netto?
Giovanna C.
Scritto l'anno scorso
Non riesco a ottenere il codice OTP
Angelo Santo C.
Scritto l'anno scorso
@Nicola T., certamente
Maria Jose' C.
Scritto l'anno scorso
CODICE OTP : apri App sul cellulare, clicca su Stpendiale poi sul simbolo ? In alto a dx e poi Genera OTP (se non l'hai abilitato fallo su PROFILO)
Federica B.
Scritto l'anno scorso
Ho letto che sono cambiati i requisiti, è vero? Per reddito si intende l'isee?
Simona Valentina C.
Scritto l'anno scorso
Io oggi ho letto che non è più necessario avere il coniuge a carico e che il reddito di 28000 è individuale, non familiare. È vero?
Monica S.
Scritto l'anno scorso
Come generare l' OTP , come vedere qual è? Non ci riesco, per gare la domanda me lo chiede
Samantha C.
Scritto 12 mesi fa
@Paolo F., ho visto che hanno aggiornato la domanda, ora basta soltanto il figlio a carico da quello che ho letto
Samantha C.
Scritto 12 mesi fa
@Nicola T., vedi mi sembra abbiano cambiato ora, non serve il coniuge a carico
Samantha C.
Scritto 12 mesi fa
Scusate, è vero che hanno cambiato la domanda? Ora basta solo il figlio a carico senza coniuge?
Sara F.
Scritto 12 mesi fa
In pratica nulla per chi lavora in 2 con figlio a carico
Iva D.
Scritto 12 mesi fa
Se marito o moglie lavora nulla? Capito bene coniuge a carico?
Giovanni B.
Scritto 12 mesi fa
Altro che bonus a noi ancora deve arrivare il FIS🤦♂️🤦♂️
Maria Rita Patrizia D.
Scritto 12 mesi fa
Io sto seguendo la procedura indicata sulle news ma non trovo questa la pagina indicata e che visualizzo in foto?qualcuno che possa aiutarmi a capire se é un mio problema perche inzio a sentirmi un ebete nonostante sia abbastanza tecnologica. Fra l'altro un link diretto alla procedura potevano fornirlo
Alessandra L.
Scritto 12 mesi fa
Nellaia area personale a servizi non è attuva nesauna domanda,come la faccio?
Marianna C.
Scritto 12 mesi fa
Vi dovete vergognare ,creare un bonus solo per chi ha un coniuge a carico ( una zavorra,incompetente insomma ) e per chi è single ,con figlio a carico nulla ,vergognatevi
Valentina M.
Scritto 12 mesi fa
Sono cambiate le condizioni e non è aggiornata la richiesta da fare su noipa
Anna Lisa T.
Scritto 12 mesi fa
Come bisogna fare per questo codice OTP è impossibile entrare
Giuseppe B.
Scritto 12 mesi fa
Io dal telefono non riesco a vedere questa funzione che dicono essere attivata per richiedere il bonus... Devono sempre complicare tutto..
Antonio R.
Scritto 12 mesi fa
Non ho potuto fare richiesta per il bonus perche quando clico su servizi non si apre
Loretana V.
Scritto 12 mesi fa
Infatti Paolo F. Come sempre, io single niente....
Loretana V.
Scritto 12 mesi fa
Io intanto voglio i miei stipendi, sto lavorando da settembre e ancora nulla...
Maria Cristina B.
Scritto 12 mesi fa
Anche io, dai primi di ottobre