Mercoledì 18 novembre 2020 è la data di esigibilità per l'accreditamento dei pagamenti relativi all'emissione arretrati per il personale supplente del Comparto Scuola con supplenza annuale.
L'emissione interessa i contratti annuali che non avevano percepito le mensilità di settembre e ottobre e per i quali il contratto sia stato correttamente registrato entro il 15 ottobre.
I cedolini sono stati pubblicati con valuta 18 novembre 2020 e sono disponibili nell'area riservata per il download.
Si ricorda che gli istituti di credito, come previsto dalla normativa SEPA, possono effettuare gli accreditamenti sui singoli conti correnti dalle 00.00 fino alle 24.00 del medesimo giorno.
20 Gennaio 2025
05 Gennaio 2025
04 Gennaio 2025
03 Gennaio 2025
24 Dicembre 2024
13 Dicembre 2024
10 Dicembre 2024
Massimo C.
Scritto 4 anni fa
Speriamo🤞💪
Claudia M.
Scritto 4 anni fa
Anche i contratti covid?
Domenico S.
Scritto 4 anni fa
Per i contratti covid non si sa nulla? Pure noi non abbiamo percepito ancora lo stipendio di settembre e ottobre.
Calogera R.
Scritto 4 anni fa
Ovviamente niente per supplenze annuali covid
Alessio M.
Scritto 4 anni fa
E i covid? Niente! *********
Stefano Antonio C.
Scritto 4 anni fa
sciopero per contratti covid che aspettano lo stipendio da due mesi... che dite?
Renata B.
Scritto 4 anni fa
Grazie mille gentilissimi 🤗🤗🤗🤗🤗
Maria Chiara M.
Scritto 4 anni fa
E i contratti covid? Non se ne può più!
Maria Francesca S.
Scritto 4 anni fa
E per le supplenze brevi??? Siamo costretti a tappare buchi giornalmente a destra e sinistra facendo anche 120 km al giorno per contrattini, ovviamente felicissima di poter lavorare ma i soldi per le spese ci servono ... A quando la nostra esigibilità con contratti già registrati ed elaborati?
Lucia R.
Scritto 4 anni fa
E x i contratti covid???
Angela A.
Scritto 4 anni fa
E per i contratti covid di ottobre?
Francesco G.
Scritto 4 anni fa
Cioè nessuno sa darci una risposta..vergogna..lavoriamo in nero per lo stato!! Da denuncia siete
Rosanna P.
Scritto 4 anni fa
@Stefano Antonio C., concordo con te
Shalini M.
Scritto 4 anni fa
E per i contratti covid? La voriamo da settembre, I fondi ci sono, quindi cosa dobbiamo aspettare? Le tasse e quant'altro però le dobbiamo pagare con precisione...
Generosa A.
Scritto 4 anni fa
Noipa non ha sbloccato ancora nulla per quanto ne so🤦🏼♀️
Simona F.
Scritto 4 anni fa
I contratti Covid ... figli di un Dio minore...
Lucia Tania P.
Scritto 4 anni fa
E i contratti covid ?? Lavoriamo come tutti gli altri , rischiamo la vita come gli annuali e paghiamo affitti , tasse bollette ecc... a noi quando pensate di pagarci ?? Quando abbiamo finito la supplenza ?
Angela M.
Scritto 4 anni fa
Ma le supplenze brevi che fine hanno fatto?
Angela M.
Scritto 4 anni fa
È da settembre che lavoro con un contratto fino al 31 gennaio😣
Stefano Antonio C.
Scritto 4 anni fa
@Rosanna P., perchè se non protestiamo o scioperiamo lo stato capisce che ci sta bene... non è normale... io ho delle spese e gia sono in perdita da due mesi. basta!
Gaia C.
Scritto 4 anni fa
Si dateci informazioni io lavoro dal 13 ottobre all'8 giugno ho contratto covid sarebbe ora di fare chiarezza e dare una data. Appunto si sgobba e si lavora comunque non stando fermi un attimo e si sta dietro anche ai bambini. Insomma mi pare corretto avere informazioni e pagamenti puntuali
Marisa S.
Scritto 4 anni fa
A chi di competenza .MA VI VOLETE DARE UNA SMOSSA A DARCI QUESTI SOLDI SUPER LAVORATI ,O CHE COSA DOBBIAMO ASPETTARE ANCORA!!!DOBBIAMO ARRIVARE AL PUNTO DI RIUNIRCI E SCIOPERARE TUTTI INSIEME FIN QUANDO NN CI VERSANO GLI STIPENDI😡😡
Enza P.
Scritto 4 anni fa
Marisa S. sono pienamente d'accordo non ne posso più un centesimo non l'ho visto, solo soldi anticipati a iosa è una vergogna
Maria Irene P.
Scritto 4 anni fa
Buongiorno scusate. Ma io non ho capito una cosa. Io ho visto nell 'App noipa sotto il mese di novembre. Che c'è scritto STIPENDIO. Ho cliccato alla voce cedolini, me lo dà tutto per bene il cedolino, poi una mia amica che lavora in banca mi ha detto che verrà accreditato il 23 sulla busta paga. Non ho capito. Sonk stata pagata.... O no??
Alessio M.
Scritto 4 anni fa
Pagate i contratti covid noipa del ca....
Daniela B.
Scritto 4 anni fa
Vorrei sapere per i contratti covid ci dite delle date?
Irene P.
Scritto 4 anni fa
Sono d'accordo con la Stefano Antonio. Sciopero per chi ha contratto covid! È inverosimile, assurdo, insostenibile, irrispettoso, schifoso, anticostituzionale, contro ogni diritto non aver ricevuto ancora lo stipendio, dopo 3 mesi!
Sara T.
Scritto 4 anni fa
I contratti Covid???? i sarò costretta a fare una vertenza sindacale
Mara R.
Scritto 4 anni fa
Vorrei proprio capire dov'è il problema per i contratti Covid. Lavoriamo da due mesi,i soldi ci sono ,le scuole hanno registrato tutto e noi non vediamo nulla. Credo occorra un protesta collettiva...
Sabatino M.
Scritto 4 anni fa
Buongiorno ragazzi contratto covid assunto da 13 ottobre si sanno più o meno delle date per i pagamenti? Inutile dire che come tanti altri sono fuori di quasi un paio di mila euro. Grazie 🙏
Annita T.
Scritto 4 anni fa
Si stanno scaricando la responsabilità a vicenda e intanto noi stiamo senza stipendi da tre mesi vergognatevi
Maria Rosaria E.
Scritto 4 anni fa
E per i contratti covid ? Qui stiamo rischiando il contagio e non siamo neanche pagati !!! VERGOGNOSO!! Nella scuola dove presto servizio a fine ottobre 4 docenti contagiati , tra cui una collaboratrice scolastica contratto covid . Ci hanno messo in isolamento domiciliare per 24 gg., e siamo ritornati con autocertificazione . Si anticipano le spese e poi non ci pagano neanche gli stipendi!! La segreteria ci ha informato che non ci sono fondi!! VERGOGNATEVI ! incrociamo le braccia e fermiamo la scuola e poi voglio vedere se escono i soldi!! Per i bonus vari i soldi ci sono e per chi lavora per lo Stato ???
Daniele C.
Scritto 4 anni fa
Buongiorno ragazzi stiamo tutti sulla stessa barca.nn e giusto così. Noi facciamo il nostro dovere e vogliamo i nostri diritti
Anna C.
Scritto 4 anni fa
Ma quando decidete di pagare i contratti covid?
Andrea P.
Scritto 4 anni fa
Ragazz*, i gestori di NoiPA+ non hanno responsabilità. Loro si "limitano" a passare informazioni e, soprattutto, offrono un servizio eccellente, attraverso la piattaforma che però dipende sempre dal funzionamento di quella ufficiale. La responsabilità è delle segreterie che non hanno autorizzato quando dovevano e potevano, prima dei blocchi ministeriali ed, appunto, dei ministeri. Ergo, se ne parla a dicembre, nel migliore dei casi. P. S. Anche io aspetto settembre.....
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
@Andrea P., grazie ma sembra inutile ribadirlo ogni volta, noi comprendiamo il disagio che molte persone hanno in questo momento ma purtroppo queste persone non capiscono lo spirito di questa applicazione ma nessun problema noi andiamo avanti
Francesca Z.
Scritto 4 anni fa
@Calogera R., scusami purtroppo le supplenze covid non sono annuali! Se lo fossero avresti visto già il pagamento regolare al 23!!
Francesca Z.
Scritto 4 anni fa
@Sara T., e fai benissimo
Veronica G.
Scritto 4 anni fa
Ho parlato ieri con il sindacato per saperne di più sulla riunione che si è tenuta il 13.. Le hanno promesso che entro questa settimana avrebbero risolto il problema ma niente di sicuro.
Lucia P.
Scritto 4 anni fa
E per i covid?
Giuseppina L.
Scritto 4 anni fa
Solo parole e niente fatti lo stato a questo punto devo pensare che ci ha dato un lavoro mica ci deve anche dei soldi?volontariato vero e proprio a pensarci bene andavo a Mozambico a fare la missione di carità e non in trincea tutti i santi giorni gratis.
Marisa S.
Scritto 4 anni fa
E per i contrati covid??Ma in quale margine ci hanno buttato.Chissa' quando ci ritroveranno,entro il 2020!!! O entro il 2021,BOOO, VERGOGNA,VERGOGNA,CHE SCHIFO😡😡😡
Luana P.
Scritto 4 anni fa
Anche io ho un contratto covid e purtroppo non ho ancora visto un euro. Sono veramente delusa e mi vergogno di essere italiana. Solo in Italia si verificano questi episodi... C è proprio da ridere... Prima ci cercano e poi non ci pagano 😕😡
Massimiliano S.
Scritto 4 anni fa
ma scusate nn siete più contratti covid se sulla lista pagamenti nn visualizzate niente x il 23 di questo mese penso che x la metà di dicembre li dovranno mettere io sono cn voi
Massimiliano S.
Scritto 4 anni fa
io nn sn covid e pure li ho avuti oggi 2 mesi arretrati
Anna Simona N.
Scritto 4 anni fa
Ma anche voi sulle rate del contratto covid leggete soltanto stato elaborato? O lo leggo soltanto io?
Loredana A.
Scritto 4 anni fa
No anna simona Neanch'io
Stefania M.
Scritto 4 anni fa
@NoiPA+, mi hanno autorizzato ieri il pagamento, dite che entro fine mese riceverò settembre?
Giuseppe L.
Scritto 4 anni fa
Non si saprà niente per ora, io farei uno sciopero
Francesco G.
Scritto 4 anni fa
In una nota della FLC cgil ho letto che fondi si sbloccheranno a fine dicembre..MA STIAMO SCHERZANDO? LE TASSE E L AFFITTO COME CAXXO SI PAGANO..PIU DI 2000 EURO SOTTO SONO..********* *****
Sara O.
Scritto 4 anni fa
@Stefania M., Ma con quale contratto se posso chiedertelo??
Umberto S.
Scritto 4 anni fa
Covid niente pagamento?
Federica B.
Scritto 4 anni fa
è uscito un articolo su orizzonte scuola che parlano di fine novembre..
Graziella M.
Scritto 4 anni fa
Ok grazie
Maria Concetta L.
Scritto 4 anni fa
👍
Vanessa D.
Scritto 4 anni fa
Lavoro del 16 settembre con contratto covid e al momento non ho cedolini. È vergognoso!!!!!!!!
Salvatore C.
Scritto 4 anni fa
È vergognoso il modo in cui veniamo trattati noi cittadini italiani, gravati da una pressione fiscale tra le più alte al mondo. Quando dobbiamo pagare noi anche dopo un giorno di ritardo scattano le more lo stato si prende amche tre mesi di tempo per pagare chi onestamente e dignitosamente svolge il proprio lavoro, mi vergogno di essere italiano davvero, comunque i fondi ci sono ma gli uffici scolastici regionali non hanno provveduto per tempo al disbrigo di tutte le procedure burocratiche dunque i pagamenti sono fermi. È inutile che il ministero faccia scaricabarile la soluzione è quella di snellire la burocrazia e mettere in atto un sistema efficiente che non preveda tutti questi rimbalzi di autorizzazioni e verifiche!
Salvatore C.
Scritto 4 anni fa
Anch'io ho un contratto covid e non ho ancora visto un centesimo, probabilmente dovremo aspettare gennaio, mi auguro solo che ci paghino anche gli arretrati e soprattutto consiglio a tutti di inoltrare una diffida al ministero si trovano i modellini su internet da compilare, che vanno indirizzati anche al dirigente scolastico. Almeno con questo strumento mettiamo in mora questi *****! Per effettuare questa procedura non è necessario rivolgersi ad un legale basta compilare il modellino e spedirlo tramite raccomandata
Valentina M.
Scritto 4 anni fa
E per le supplenze brevi?? Da ottobre
Alessandro D.
Scritto 4 anni fa
Salvatore C.
Scritto 4 anni fa
Per le supplenze brevi di solito pagano quando ci sono i fondi, non so come sia la situazione attuale, in ogni caso secondo me è sempre opportuno inviare una diffida per le mensilità non erogate e qualora il ritardo si protragga ancora rivolgersi ad un legale in modo da ottenere il pagamento di quanto dovuto nel più breve tempo possibile e in più riscuotere anche gli interessi di mora maturati dallo stipendio oppure non so se sia possibile chiedere anche dei danni in quanto il mancato o ritardato pagamento genera una situazione di grave difficoltà economica oltre a conseguenti problemi di stress, ansia ecc derivanti da questa mancanza
Salvatore C.
Scritto 4 anni fa
Ad ogni modo, ragazzi, non prendiamocela con noipa+ perchè non dipende da loro che anzi ci offrono un servizio utilissimo (io vedo le rate dei miei stipendi, sull'app ufficiale noipa non vedo un c....), non è noipa+ che causa il ritardo del pagamento dei nostri stipendi ne tantomeno è in loro potere fare qualcosa, l'unico aiuto per noi può essere quello di darci una mano nel farci sentire con chi di dovere
Luana P.
Scritto 4 anni fa
@Anna Simona N., si, leggo anche io ELABORATO
Luana P.
Scritto 4 anni fa
@Alessandro D., speriamo bene per tutti 🤞
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
La notizia è stata data FLC GCIL di cui cito parte del testo: 'Oggi è arrivata la conferma dall’Amministrazione (il MIUR) che, dal 19 fino al 23 novembre prossimo, sarà possibile inserire a sistema gli emolumenti degli stipendi spettanti, che saranno perciò messi in pagamento entro il mese di novembre 2020'. Non stiamo rilanciando ancora la notizia perchè abbiamo alcune perplessità su come sia possibile che in 3 giorni lavorativi (dal 19 al 23) tutte le scuole possano lavorare le pratiche che poi dovranno essere lavorate dal MEF. Non vogliamo pensare che il MIUR a fine novembre usi la scusa che sono state le scuole a non aver fatto in tempo, ripeto non lo vogliamo pensare ma, al momento, ci viene naturale farlo
Anna A.
Scritto 4 anni fa
Mi sembra di capire che è umanamente impossibile che ogni singola segreteria di una scuola presso la quale prestiamo servizio riesca ad autorizzare il pagamento spettante per ogni singolo caso..
Stefano Antonio C.
Scritto 4 anni fa
si inftt è molto difficile premere sul pulsante autorizza pagamento in 3 giorni....
Anna A.
Scritto 4 anni fa
@Stefano Antonio C., saremo al massimo una decina ad Istituto.. e comunque basterebbe mettersi nei panni degli altri.. credo che ognuno di noi abbia una vita oltre il proprio lavoro e che quest'ultimo serva proprio per affrontarla.. è che c'è solo egoismo, non so darmi altra spiegazione
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
@Stefano Antonio C., non funziona così, prima di tutto non basta un comunicato perchè ora il MIUR dovrà mettere a disposizione degli USR gli importi che poi saranno comunicati alle scuole che a loro volta dovranno lavorare le singole Rate e passarle al MEF che li lavorerà ulteriormente e tutto questo secondo il MIUR dovrà avvenire in 3 giorni lavorativi cioè in 24 ore lavorative se consideriamo 8 ore al giorno di lavoro.
Luana P.
Scritto 4 anni fa
@Stefania M., solo settembre? E ottobre che fine ha fatto? 🤦♀️
Valentina M.
Scritto 4 anni fa
@NoiPa+ ma non ho capito se questa è una cosa solo per i contratti Covid o anche per le supplenze brevi? Grazie
Stefano Antonio C.
Scritto 4 anni fa
@NoiPA+, guardate che ci sono stati 3 mesi per organizzare sta cosa... la colpa nn e di nessun personale di istituto ma dello stato!
Sante G.
Scritto 4 anni fa
Daniela M.
Scritto 4 anni fa
Dal 30 settembre sono organico covid......lavoro per me e i miei colleghi che per un motivo o per un'altro si assentano. Ho dovuto presentarmi anche di sabato per sanificazione dovuta ad un caso covid . I casi covid si moltiplicano e si rischia di contrarlo. Non posso prendere un giorno per mancanza di personale e lavoro gratuitamente con la disperazione addosso
Angela R.
Scritto 4 anni fa
Scusate e per i contratti covid? Anche noi abbiamo lavorato regolarmente settembre ottobre e novembre.
Giuseppina Rita A.
Scritto 4 anni fa
Noi contratti covid siamo l'ultima ruota del carro. Ci pagheranno a gennaio se tutto va bene. Che schifo
Luana P.
Scritto 4 anni fa
@Sante G., questo è positivo, ci sono Speranze 🤞
Marina B.
Scritto 4 anni fa
Finalmente, emissione speciale per il 25 NOVEMBRE!!
Maria Alba R.
Scritto 4 anni fa
A me non è arrivato nulla
Pasqualina V.
Scritto 4 anni fa
Buongiorno invece per i contratti annuali registrati il 10 novembre quando ci sarà l'esigibilità?
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
@Pasqualina V., il prossimo mese, a dicembre
Jyothi A.
Scritto 4 anni fa
E per i contratti brevi?????
Valeria C.
Scritto 4 anni fa
Tutti a chiedere lo stipendio di settembre, ottobre e novembre....ma per chi come me deve ricevere ancora soli 8 gg di giugno? Ne vogliamo parlare???
Graziella C.
Scritto 4 anni fa
Salve qualcuno ha già percepito il pagamento di ottobre e novembre per supplenze brebi?
Rita G.
Scritto 4 anni fa
Mia figlia non è contratto covid, contratto fino ad Aprile, non ha ancora visto niente........
Maria Angela L.
Scritto 4 anni fa
Io ho contratto annuale su supplenza sostegno (no covid). Ho preso servizio giorno19 novembre. Quando vedrò il primo pagamento?
Rosanna A.
Scritto 4 anni fa
Io sono supplente e ancora non vedo nessun cedolino