Oggi si è tenuto l’incontro tra sindacati e Ministero dell’Istruzione per discutere degli stipendi del Personale Covid, docenti e ATA. La FLC CGIL riferisce che il Ministero ha illustrato i dati finanziari dei contratti attivati ad oggi.
Il problema del ritardo legato agli stipendi di Personale ATA e docenti Covid, è legato agli errori nei calcoli delle tabelle di costo del personale. Mancano alcuni voci di spesa, come ferie e assegni per il nucleo familiare.
Ma il Ministero assicura che i fondi sono sufficienti a coprire gli impegni di spesa assunti a livello nazionale, anche se saranno necessarie delle rimodulazioni all’interno delle regioni per appianare gli sforamenti sui singoli istituti per il 2021.
Oltre a richiedere che le compensazioni per gli stipendi del Personale Covid non penalizzino le scuole per errori a loro non imputabili, il sindacato ha richiesto il pagamento immediato dei contratti già attivati . Non è accettabile che il personale lavori da 2 mesi senza stipendio.
Il Ministero ha rassicurato che si sta facendo carico, per le sue responsabilità, di sollecitare una soluzione rapida anche con gli altri ministeri in modo da velocizzare il pagamento degli stipendi, dal momento che i soldi ci sono e sono stati già impegnati per questo scopo. Il tavolo si aggiorna la prossima settimana.
Chiediamo a tutti gli utilizzatori di NoiPA+, non solo agli utenti interessati di firmare la petizione e condividerla il più possibile su tutti i social. Solo con un grande numero di firme e facendoci vedere uniti e solidali potremo ottenere un risultato.
La petizione è disponibile al seguente link: https://noipa.net/sl/l0
20 Gennaio 2025
05 Gennaio 2025
04 Gennaio 2025
03 Gennaio 2025
24 Dicembre 2024
13 Dicembre 2024
10 Dicembre 2024
Lucia R.
Scritto 4 anni fa
Penso che comunque a novembre non ci pagheranno
Concetta V.
Scritto 4 anni fa
Mah
Manuela R.
Scritto 4 anni fa
Credo proprio di no...ma speriamo che riusciranno a pagarci a Dicembre almeno ...e non oltre 🙏
Domenica B.
Scritto 4 anni fa
Si sono convinta che non ci pagano
Fabiola B.
Scritto 4 anni fa
Non hanno detto nulla di più di quello che sapevamo,speriamo bene xke davvero così non si può andare avanti,facciamoci sentire tutti quanti con contratto sta per uno sciopero generale,magari otteniamo qualcosa di più.
Maria Jessica G.
Scritto 4 anni fa
Sinceramente non ho capito bene la situazione, però spero vivamente che gli stipendi arrivino al più presto poiché, come tanti, lavoro fuori casa e spendo abbastanza per poter essere presente. Per non parlare del fatto che ho famiglia..spero si risolvi!!
Bruno B.
Scritto 4 anni fa
È una vergogna...
Fabiola B.
Scritto 4 anni fa
Con contratto covid scusate mi sono persa le lettere per strada🤦♀️
Giuseppina M.
Scritto 4 anni fa
Ho già firmato la petizione.e spero che lo facciano tanti altri, perché non è bello lavorare senza soldi. La gloria è gloria, ma i conti non tornano senza soldi! Contenta di questa notizia e vittoria ottenuta dai sindacati, aspetto che la mensilità che mi spetta, mi venga canalizzata al piu presto.. Grazie.
Tatiana D.
Scritto 4 anni fa
Adesso perché c'è il covid, ma questa è una favola vecchia come il mondo. Io in passato venivo pagata e non pagata per mesi se non avevo un contratto al 30/06 eppure i sindacati non si mobilitavano per nessuno perché era "normale"...
Renata B.
Scritto 4 anni fa
Grazie mille gentilissimi1🤗🤗🤗🤗🤗🤗
Eugenio G.
Scritto 4 anni fa
In pratica a Novembre ce lo possiamo scordare
Raffaele G.
Scritto 4 anni fa
Mentre io che ho una supplenza con contratto (no covid) dal 8 ottobre al 8 giugno a chi mi devi rivolgere!?!??!?che problema c'è per noi che abbiamo supplenze brevi e saltuarie???
Raffaele G.
Scritto 4 anni fa
@Giuseppina M., la gloria la lasciò a chi ha scelto di fare il militare...in un momento così nn si può fare il giustiziere della patria senza soldi quando loro sono comodamente retribuiti e seduti alla loro poltrona!
Anna C.
Scritto 4 anni fa
È una vergogna nemmeno a novembre c'è il pagamento!!!
Giuseppina C.
Scritto 4 anni fa
Direi che non ci servono chiacchiere, ci servono i nostri stipendi, se quello che ha detto il ministro è vero,,, facessero un'emissione speciale e ci pagassero
Alessandro D.
Scritto 4 anni fa
Io sono fiducioso ormai la pentola si è scoperchiata
Cinzia C.
Scritto 4 anni fa
Io mi sono rotta le scatole. È una vergogna!!! Chi lavora ha diritto allo stipendio, senza se e senza ma. Incontro aggiornato alla prossima settimana! Cos'altro c'è ancora da discutere??? DOVETE PAGARE PRIMA DI SUBITO
Tommaso S.
Scritto 4 anni fa
CIAO A TUTTI. CHI È STATO ASSUNTO CON CONTRATTO COVID, COME ME, VISTO CHE LA CLAUSOLA DEL LICENZIAMENTO È STATA ELIMINATA PUÒ RICHIEDERE ALLA PROPRIA SCUOLA DI FARSI MODIFICARE IL CONTRATTO. PROPRIO OGGI HO FIRMATO IL NUOVO.
Angela S.
Scritto 4 anni fa
@Domsperiamo che ci paghino al più presto possibileenica B.,
Eugenio G.
Scritto 4 anni fa
Come non c'è una data?! È nel duemilamai
Fabiola B.
Scritto 4 anni fa
@Tommaso s come hai fatto ha farti cambiare il contratto??
Fabiola B.
Scritto 4 anni fa
Io ho il contratto covid dal 14 settembre al 8 giugno
Graziella M.
Scritto 4 anni fa
Speriamo bene
Antonietta G.
Scritto 4 anni fa
Tommaso sei sicuro di questo che si può passare al contratto normale?
Antonietta G.
Scritto 4 anni fa
. Il ministero ha sollecitato NoiPA perché risolva al più presto il problema
Antonietta G.
Scritto 4 anni fa
Questo Noipa non l'ha scritto però
Antonietta G.
Scritto 4 anni fa
I soldi ci sono ma sono state fatti male i cedolini con una eccedenza di 150€ quindi Noipa ha dovuto rifare tutti i cedolini
Antonietta G.
Scritto 4 anni fa
Ecco il ritardo non per i fondi
Alessio M.
Scritto 4 anni fa
Quindi anche questo mese non ci pagano! Scandaloso! Inammissimibile! NoiPA non ha fatto nulla in 2 mesi....ridicoli
Rosamaria M.
Scritto 4 anni fa
Ma si rendono conto che ci hanno fatto partire in fretta e in furia e ci troviamo a tanti km di distanza da casa in piena pandemia con affitti e spese da pagare...mi pare che due mesi senza stipendi siano sufficienti Ci vuole una rivolta qua
Giuseppe S.
Scritto 4 anni fa
Praticamente si sono scaldate le sedie!
Antonio A.
Scritto 4 anni fa
Tutto un blabla... Alla fine comunque dovremmo stare un altro mese senza essere pagati, intanto con sti chiari di luna, con il lavoro che non c'è, devi comunque pagare affitto, bollette e tasse ma lo stato lo stesso non paga.. Meno male che il lavoro è statale!!
Serena N.
Scritto 4 anni fa
Sapete cosa si dovrebbe fare? Tutti i precari non si dovrebbero presentare a lavoro! Poi voglio vedere come fanno a garantire lo svolgimento regolare delle lezioni...visto che i Fortunati Statali a tempo Indeterminato sono la maggior parte in malattia!!! Docenti di serie A e Docenti serie Zero
Glenda P.
Scritto 4 anni fa
E intanto passa pure Novembre
Emanuela F.
Scritto 4 anni fa
@Tommaso S., potresti chiedere al preside di poter aggiungere una postilla
Emanuela F.
Scritto 4 anni fa
@Fabiola B., non si è fatto cambiare il contratto, non si può.... Ma visto che nei contratti vecchi c'era una parte che diceva che in caso di lockdown saremmo Stati licenziati.... Adesso questo nn avviene più, però, purtroppo ancora viene scritta...
Cinzia C.
Scritto 4 anni fa
Ma credete che noi contratti covid potremmo scioperare?
Domenico P.
Scritto 4 anni fa
È vergognoso qui c'è gente che a breve sotto i ponti va a finire.. i padroni di casa giustamente chiedono l'affitto, ho gia speso di mio 1600 euro..
Stefano Antonio C.
Scritto 4 anni fa
@Domenico P., idem per lavorare sono fuori sede ho speso piu di 1500 euro e sono ancora in perdita... quando ci pagheranno? devo pagare il fitto per lavorare e devo lavorare per pagare il fitto ma che situasione è questa? come potro continuare a lavorare senza un appoggio?
Raul R.
Scritto 4 anni fa
https://noipa.net/sl/mf
Raul R.
Scritto 4 anni fa
Forse c'è speranza 🤞
Giuseppe T.
Scritto 4 anni fa
Dove vedi speranza? Ancora settimana prossima si devono riunire e l emissione speciale è il 18
Veronica S.
Scritto 4 anni fa
Io invece direi che è il caso di portare il problema all'attenzione della stampa( quella online in particolare), e di spiegare che gli stessi docenti che sono stati assunti per garantire la sicurezza( vedi sdoppiamento delle classi) nelle scuole non vengono pagati da due mesi.Una bella lettera a Mentana, un po' di clamore e il problema si risolve.Siamo in mano ad un governo che vive del consenso popolare.Dire come stanno le cose potrebbe muovere qualcosa.Io come molti di voi sono fuori sede e tra affitto spese e viaggi sto perdendo solo soldi.
Antonietta G.
Scritto 4 anni fa
Non si muove nessuno parlano parlano e intanto noi continuiamo a lavorare gratis in più rischiamo perché siamo quelli che girano tutte le classi fanno riunioni per poi sentirci dire ci pagheranno senza una data. Dovremmo veramente tutti noi contratto covid non andare a scuola ma tutti. Un collega ha scritto si ma dobbiamo fare il nostro dovere., certo è le bollette, il supermercato., l, affitto lo paghiamo con il dovere?
Francesca B.
Scritto 4 anni fa
@Veronica S., sono d'accordo con te Veronica. Organizziamoci anche in questo senso ragazzi!
Antonella B.
Scritto 4 anni fa
@Tommaso S., Come hai fatto,io ho chiesto alla scuola ma ha detto che devono arrivare i nuovi contratti.
Paolo U.
Scritto 4 anni fa
Ma come si fa... 😡😡
Sara T.
Scritto 4 anni fa
Niente ancora????????
Marisa S.
Scritto 4 anni fa
Se anche questo mese nn ci sono i pagamenti siamo nella *****.Ce l'hanno messa nel di dietro.A questo punto conviene nn andare a lavorare e creare veramente disagio,chissà quale manfrina ce' dietro
Anna F.
Scritto 4 anni fa
Quando pagheranno i contratti covid?
Loredana A.
Scritto 4 anni fa
Organizziamo uno sciopero magari attraverso un sindacato come la gilda che si sta prodigando per noi
Chiara F.
Scritto 4 anni fa
Buongiorno vorrei un'informazione è possibile accedere al permesso delle150 ore studio avendo un contratto covid con scadenza al 12/06/2021??? Grazie mille
Alessio M.
Scritto 4 anni fa
E anche l'emissione del 8 non sarà per noi sicuramente...è uno scandalo!
Alessandra T.
Scritto 4 anni fa
Insomma noipa ninfa altro che ripetere le stesse cose da 1 mese con modalità diverse l'unica cosa certa che dovrebbe dire e la.data del pagamento che può essere fatto in 2 gg
Stefano Antonio C.
Scritto 4 anni fa
io devo pagare il fitto per rimanere a lavoro perchè sono fuori regione... come si fa a non pagare dopo 2 mesi???
Riccardo D.
Scritto 4 anni fa
Sono a 1400 km da casa e non prendo stipendio ma pago affitto e utenze... E in più faccio anche la spesa quanto deve durare ancora questa pagliacciata?
Mario C.
Scritto 4 anni fa
@Serena N., Mi dispiace per la vostra situazione e come docente a tempo indeterminato ho firmato anche una petizione per voi precari. Nel mio Istituto non c'è nessun docente di ruolo in malattia....invece sono molti docenti precari in malattia. Spero comunque che vi retribuiscano il più presto possibile.
Veronica S.
Scritto 4 anni fa
Ragazzi facciamo intanto un gruppo fb di tutti i docenti Covid su tutto il territorio nazionale e poi iniziamo a farci sentire tutti i giorni sui social,giornali,testate online.
Giusy Shana C.
Scritto 4 anni fa
@Rosamaria M., hai pienamente ragione,
Sara T.
Scritto 4 anni fa
Si riuniscono questa settimana...ma quando? Noipa
Andrea F.
Scritto 4 anni fa
@Veronica S., l'avete fatto il gruppo..?
Andrea F.
Scritto 4 anni fa
Hanno assunto personale senza avere i fondi x gli stupendi.. poi che si inventano le barzellette sullo stato italiano... assurdo..
Angela Maria R.
Scritto 4 anni fa
@Raffaele G., idem!!!!
Angela Maria R.
Scritto 4 anni fa
@Giuseppina C., non ci sono i soldi è semplice!!!!
Maria Antonietta P.
Scritto 4 anni fa
@Veronica S., dacvordissimo con te. Facciamolo