Stipendi Scuola, ritardo pagamenti per i contratti annuali e neo immessi

Stipendi Scuola, ritardo pagamenti per i contratti annuali e neo immessi

Al caos già esistente nel mondo scolastico, dovuto alla chiusura di molte classi poste in quarantena causa sospetto Covid, errori di punteggio nelle GPS, ritardi nelle assegnazioni delle supplenze, si vanno ad aggiungere anche altri problemi. Molti insegnanti infatti temono ritardi nei pagamenti degli stipendi.

La situazione più ricorrente che si sta verificando riguarda quegli insegnanti che si sono visti attribuire la supplenza annuale da GPS o i neo immessi in ruolo già dalla fine di settembre, se non addirittura dalla metà di settembre, con tanto, ovviamente, di firma della presa di servizio. E ad oggi, consultando il portale Noipa per verificare il calendario dei pagamenti, tutto tace. Non è infatti ancora chiaro quando partirà il pagamento del primo stipendio.

Il problema di fondo sembra da attribuirsi ai ritardi da parte delle segreterie scolastiche, molte delle quali non hanno ancora caricato a Sidi i relativi contratti. E la motivazione addotta dalle stesse sembrerebbe dovuta al protrarsi dei controlli sui titoli e i servizi di loro competenza.

In attesa che i pagamenti si sblocchino, ricordiamo come navigare su per verificare il caricamento dei contratti e i pagamenti. Una volta entrati nella propria area Stipendiale tramite credenziali o tramite Spid, occorre recarsi alla voce “Profilo” per verificare i contratti indeterminati e "Contratti" per verificare i contratti determinati. Per questi ultimi, una volta visualizzato il contratto (se inserito), si può verificare la "Rata" che può trovarsi in uno dei 3 seguenti stati: – elaborato; – autorizzato scuola; – autorizzato pagamento.

Alla voce invece “Pagamenti” sarà possibile visualizzare l’importo dello stipendio (se approvato).

42 Commenti

Loris B.

È un dispiacere, l'Italia sta dimostrando tutta la sua inefficienza nell'adeguarsi all'informatizzazione degli enti pubblici, che ancora una volta si dimostrano giurassici. Senza per forza trovare dei colpevoli, vige la consapevolezza di un paese che avanza con il freno a mano tirato, forse è un disegno per favorire i soliti noti?????

Francesco D.

Io invece aspetto ancora metà stipendio di Marzo.. A chi dovrei rivolgermi?

Pietro G.

Gli ATA annuali,che vodono già caricato il contratto da 20 gg verranno pagati, ovviamente no supplenza covid

Nicola P.

Quando si parla di contratti "elaborati"..."autorizzati scuola" e "autorizzato pagamento" ci si riferisce in realtà alle singole "rate" dei supplenti brevi! Per i contratti annuali non si visualizzano "rate" quindi queste diciture non c'entrano! Giusto per chiarire eh

Pietro G.

@Nicola P., Grazie mille

Nicola P.

Il problema non è che "le segreterie ancora non caricano il contratto sul Sidi"...ma il problema è che contratti caricati a fine settembre ed accettati da Noipa i primi giorni di Ottobre stanno ancora al palo senza nessuna notizia degli stipendi di settembre ed ottobre!!!

Alessandro D.

Esatto, c'è sempre il solito scaricabarile

Marcantonio A.

Fesi?

Claudia D.

Io sono tornata su tempo pieno, ma a tutt'oggi risulto in part time, non ancora aggiornato nonostante abbia cattedra intera

Maria Concetta L.

👍

Renata B.

Grazie mille gentilissimi🤗🤗🤗

Flora C.

Tutto tace è veramente stenuante speriamo che ci come me ha l'annuale per il 23 paghino

Flora C.

Chi

Graziella M.

Speriamo bene

Anna R.

Sinceramente mi sembra assurdo...non per essere venale ma come pensano che possiamo vivere senza ricevere un euro????

Dario A.

E veramente vergognoso di tutto questo

Flavio C.

Io aspetto settembre e ottobre

Giuseppa A.

Io vedo il contratto acquisito da giorni. A fine mese molte segreterie hanno inviato i contratti. Vorremmo capire: i nostri stipendi dove sono finiti?

Simona Z.

Io presa di servizio il primo settembre e ancora non vedo un euro

Anna R.

Io sono entrata in ruolo il primo settembre ma ancora niente di niente...e nel mio profilo il contratto è assente

Patrizia D.

Stessa situazione anche x me!!! Speriamo che il 23 ci paghino almeno ottobre🙈

Eliana Rita R.

Anch'io entrata in ruolo il primo settembre....niente contratto su noipa e nessun pagamento....arriverà almeno ottobre il 23? E quando settembre?

Barbara D.

Io il 15 settembre ancora nulla

Concetta T.

Io pure presa servizio 1 settembre non vedo nulla boh assurdo

Barbara P.

Idem ....di ruolo dal 1 settembre 2020 ma ancora nessuno stipendio

Lucia C.

Sono passata di ruolo il 1 settembre, ma non ho ricevuto ancora nulla 😭 e nemmeno vedo nulla nei pagamenti

Deborah P.

Siamo al 19 ottobre i miei contratti annuali al 30 giugno sono Stati acquisiti i primi di ottobre ma nn c'è ancora scritto ne le date ne i pagamenti che facciamo nn paghiamo le spese di casa???

Adriana M.

Mi piacerebbe avere una risposta da noipa quando intendono pagare gli stipendi. Credo sia un diritto

Giovanna S.

Non andate a scuola... Ovvio... Manifestate... Se non vi fate sentire non risolverete mai nulla!

Lucia R.

Salve io vedo che le rate sono caricate e quella di ottobre mi dice elaborato. Ho un contratto cs covid fino al 8 giugno. Mi fate sapere quando prenderò il primo stipendio???

Massimiliano S.

cara Giovanna s. se la penserebbero tutti cm noi avremmo risolto tantissimi problemi in Italia

Marina B.

Oggi ho controllato i pagamenti per una docente della Primaria, i mesi di settembre ed ottobre saranno pagati il 26 di ottobre..

Marina B.

Con contratto al 30 giugno

Rosa R.

@Marina B., Buonasera scusa dove hai visto ...

Marina B.

Su noipa, Monitoraggio scuola, inserendo il numero di partita stipendiale del docente

Marina B.

Su Consulta ordini di pagamento

Massimiliano S.

scusate se mi permetto ma io su noipa wueste chiamate nn le vedo monitoraggio scuola e consulta ordini pagamento

Enza G.

Io ho cominciato il 23 settembre e non vedo nessuna data di pagamento.

Marina B.

@Massimiliano S., solo per operatori della segreteria

Giovanna C.

Non voglio essere venale ma qua ci sono bambini e senza stipendio come si fa ,a garantire il minimo

Maria Anna G.

Se le rate sono in elaborazione, cosa significa?

NoiPA+
NoiPA+

I dati giuridici pervenuti a NoiPA sono stati trasformati in dati economici e inviati alla scuola per la verifica della congruità degli stessi e della disponibilità dei fondi nei pertinenti capitoli di bilancio. Tutto l'iter lo trova nella [#Notizia79]