Da giovedì 2 maggio si può modificare e inviare online all’Agenzia delle Entrate il modello precompilato di 730 per la dichiarazione dei redditi: ci sarà tempo per poterlo fare fino al 23 luglio.
Il 730 precompilato è, ovviamente, già compilato in tutte le sue voci, ma si può modificare e integrare con spese e oneri diversi da quelli che troverete una volta effettuato l’accesso; è uno strumento utile per dichiarare il proprio reddito senza passare dal commercialista o dal CAF (Centro Assistenza Fiscale), e possono utilizzarlo lavoratori dipendenti e pensionati.
L’Agenzia delle Entrate ha un sito dedicato per dichiarazione precompilata, che si trova a questo link: https://noipa.net/sl/kI
Per scaricare la propria dichiarazione basta accedere con le proprie credenziali. Ci sono vari modi per farlo:
– tramite SPID, lo SPID, permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione con un’unica identità digitale.
– Come utente Fisconline con le credenziali dell’Agenzia delle Entrate.
– Come utente INPS alla pagina degli iscritti ai servizi online.
– Come tutore o genitore e come erede.
Trovate, invece, tutte le scadenze per la compilazione e l’invio della dichiarazione a questo link: https://noipa.net/sl/gv
20 Gennaio 2025
05 Gennaio 2025
04 Gennaio 2025
03 Gennaio 2025
24 Dicembre 2024
13 Dicembre 2024
10 Dicembre 2024
Marika Immacolata C.
Scritto 6 anni fa
Salve vorrei sapere come si fa ad accedere con Noipa?
Domenico S.
Scritto 6 anni fa
Vorrei ricevere il cud sulla mia email personale è possibile?
Angela Maria C.
Scritto 6 anni fa
Tutti devono fare la dichiarazione dei redditi? Nel 2018 ho lavorato solo da ottobre a dicembre
NoiPA+
Scritto 6 anni fa
@Marika, da quest'anno non è possibile utilizzare le credenziali NoiPA
NoiPA+
Scritto 6 anni fa
@Domenico, tramite applicazione puoi utilizzare la funzione condividi ed inviarlo dove preferisci
NoiPA+
Scritto 6 anni fa
@Angela, no non è obbligatorio. Ecco un interessante articolo che spiega le condizioni per farlo: https://noipa.net/sl/le
Ciro F.
Scritto 6 anni fa
Questo anno vorrei inviare il 730 online ma è semplice?
Gennaro A.
Scritto 6 anni fa
@Ciro F., io ormai sono 4 anni che lo compilo da solo. Sul sito dedicato al 730 dell'agenzia delle entrate ci sono tutte le guide e spiegazioni su cosa fare, compilare e detrarre. È semplice, basta solo dedicargli un pò di tempo
Carolina R.
Scritto 6 anni fa
Ho iniziato a lavorare da fine novembre. Ma nn riesco a trovare il cud su noipa
Alessandra A.
Scritto 6 anni fa
Buona sera ho bisogno di aiuto da chi più esperto di me. Il CUD 2019 emesso da noipa dei redditi del 2018 avendo io lavorato in più scuole include tutti i periodi da me lavorati oppure ogni scuola la deve inoltrare per email la certificazione? Vi ringrazio immensamente del chiarimento che potrete darmi.
Cristina V.
Scritto 6 anni fa
Buonasera, a me dovrebbe ancora arrivare il CUD. Si potrebbe richiederlo da qualche parte? Grazie!