Salve, sono un collaboratore scolastico di ruolo. Chiedo scusa per la domanda particolare, ma volevo sapere se fosse stato possibile fare rinuncia delle ferie per l'AS corrente. In pratica non vorrei usufruirne anche a costo di perderle.
salve Oscar, sì domanda decisamente particolare. che io sappia non è possibile rinunciare alle ferie ma al massimo può posticiparne la fruizione. tenga presente che l'ordinamento italiano (ed europeo) vieta il comune accordo tra datore di lavoro e dipendente xchè non vengano fruite le ferie. Nel caso, le ferie che fruirebbe sono la differenza tra tutte quelle che ha attualmente meno quelle che avrebbe potuto fruire. tenga presente che il ccnl indica che almeno due settimane debbano essere godute continuativamente e nn so se la sua amministrazione possa giustificare la richiesta. spero che dietro questa domanda non ci siano stati d'animo particolari e nel caso le auguro il meglio.
Per l'ordinamento italiano, è obbligatorio usufruire di almeno 2 settimane di ferie all'anno delle 4 settimane di diritto... Per esigenze particolari e giustificate, la parte eccedente le due settimane, può essere rimandata ma per non più di 18 mesi. Le ferie non godute possono infine essere pagate solo in casi particolari (p.es. supplenze brevi e/o mancanza di personale in organico alla scadenza contratto).
Vi ringrazio per le risposte, alla fine ho trovato una mediazione aderendo al piano estate e recandomi a scuola a svolgerne delle ore anche nel periodo in cui sono in ferie.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Marco O.
Scritto 2 settimane fa
salve Oscar, sì domanda decisamente particolare. che io sappia non è possibile rinunciare alle ferie ma al massimo può posticiparne la fruizione. tenga presente che l'ordinamento italiano (ed europeo) vieta il comune accordo tra datore di lavoro e dipendente xchè non vengano fruite le ferie. Nel caso, le ferie che fruirebbe sono la differenza tra tutte quelle che ha attualmente meno quelle che avrebbe potuto fruire. tenga presente che il ccnl indica che almeno due settimane debbano essere godute continuativamente e nn so se la sua amministrazione possa giustificare la richiesta. spero che dietro questa domanda non ci siano stati d'animo particolari e nel caso le auguro il meglio.
Paola N.
Scritto 2 settimane fa
Per l'ordinamento italiano, è obbligatorio usufruire di almeno 2 settimane di ferie all'anno delle 4 settimane di diritto... Per esigenze particolari e giustificate, la parte eccedente le due settimane, può essere rimandata ma per non più di 18 mesi. Le ferie non godute possono infine essere pagate solo in casi particolari (p.es. supplenze brevi e/o mancanza di personale in organico alla scadenza contratto).
Oscar S.
Scritto 2 settimane fa
Vi ringrazio per le risposte, alla fine ho trovato una mediazione aderendo al piano estate e recandomi a scuola a svolgerne delle ore anche nel periodo in cui sono in ferie.