Buongiorno a tutti ho letto svariati topic di gente arrabbiata perché gli stipendi sono bassi e su questo non ci piove! Ma leggere che "gli arretrati non ci sono" ," non vedo gli arretrati" ,"governo ladro tutta pubblicità per gli arretrati"...scusate un attimo la notizia fornita da più fonti è che verranno emessi 2 cedolini per aprile,il primo visibile giorno 8 e il secondo con emissione speciale dal 14 al 18...quindi mettetevi il cuore in pace,aspettate il 14 e da lì in poi cominciate a lamentarvi...vorrei ricordare a tutti chi più chi meno,che lavorare come collaboratore scolastico 36h settimanali per una media di 1250 mensili non è miseria...Sicuramente questo post susciterà polemiche...ma fidatevi la gavetta al nord pagando un botto di affitto e spese di viaggio e tutto l'ho fatta anche io e so cosa significa...ma per passar di ruolo bisogna far sacrifici...quindi ringrazio e ringraziamo per quello che abbiamo...poi quando una cosa non ci piace possiamo anche lasciare,le graduatorie sono belle piene e zeppe...Buona giornata!
Greta Maria R.
Scritto 3 mesi fa
36*4=144 1250/144= 8,68.
Paola N.
Scritto 3 mesi fa
Belle parole, ma i fatti sono quelli che evidenzia Greta... Esser pagati dallo Stato meno di 10€ nette all'ora, è una vergogna😌🤷
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Paola N., scusami Paola nessuno ci obbliga a lavorare a questa paga...siamo noi che scegliamo questa realta lavorativa...al ministero sai quanto se ne fregano di sta situazione...a loro fa comodo che portano la gente all'esasperazione...cosi smaltiscono le graduatorie intasate...
Francesca G.
Scritto 3 mesi fa
@ Pietro, io concordo pienamente con te, bisogna pensare che ci sono persone come camerieri lavapiatti che fanno veramente un lavoro duro ed equiparato al nostro stipendio..noi confronto a loro stiamo messi meglio perciò non lamentiamoci. Buona giornata a tutti
Cinzia C.
Scritto 3 mesi fa
E quindi dobbiamo guardare a chi sta peggio ed essere felici della nostra paga? La verità è che in Italia si lavora per due lire!!!
Sergio M.
Scritto 3 mesi fa
Ecco l'italiano che si fa schiavizzare dal padrone noi vogliamo uno stipendio in linea con la media europea visto che facciamo parte dell'Europa poi mi sai spiegare perché ogni mese ci sono ammanchi senza motivazioni.
Paolo P.
Scritto 3 mesi fa
Senza offesa non so come facevi ad andare avanti,io con 4 figlie l'affitto e tutte le varie spese non riesco ad andare avanti
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Sergio M., lavori 36h settimanali per chi fa 5 giorni sono 7h12min. E ti senti schiavizzato? Se non ti piace puoi anche cambiar lavoro?
Maria Letizia C.
Scritto 3 mesi fa
È proprio per questo motivo che non andremo mai avanti, pensare che uno stipendio di 1200 euro sia adeguato per vivere nel 2025 è follia. E poi di quale gavetta parli? La scuola ormai è diventato luogo di approdo di gente che fuori è stata più che sfruttata, e il mondo della scuola sembra il male peggiore. Sennò non ci sarebbero i laureati a fare i bidelli.
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Paolo P., caro capisco il disagio hai mai pensato di migliorare la tua qualità lavorativa...se questo lavoro non ti remunera in maniera profiqua comincia a cercare altro...magari trovi qualcosa che economicamente ti soddisfa di più...
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Maria Letizia C., cara Maria Letizia io non ho mai detto che 1200 euro sono adeguati se leggi bene il mio primo post ho scritto..."che gli stipendi sono bassi e questo non ci piove" se non riesci a vivere con 1200euro lavorando 36h settimanali questo è un problema che riguarda i singoli casi...ti posso dire anche che conosco padri di famiglia con moglie e 2 figli,guadagnando 1200 mensili tirano avanti il carretto con dignita e non li ho mai sentiti lamentare..
Oscar S.
Scritto 3 mesi fa
Pietro F. La ringrazio per aver dato voce ad un'opinione che è anche la mia. Io sono passato di ruolo quest'anno come CS, fortunatamente dopo solo quattro anni da precario ma sempre su supplenze brevi. Avendo un diploma alberghiero ho lavorato anni nella ristorazione prima di inserirmi così per provare, nelle graduatorie del personale ATA. Le assicuro che neanche tutte le "risorse in corso di assegnazione... " viste sullo stato di lavorazione dei miei pagamenti da supplente breve, valevano la rabbia e la frustrazione prese nelle realtà ristorative. Mi creda, ed anche lì ho visto proprietari spietati pagarmi due soldi e trattarmi male con la frase "se non ti sta bene farti sfruttare ho la fila fuori dalla porta di apprendisti e bisognosi!"
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Maria Letizia C., per gavetta intendo tutto il periodo da precario,con contratti a tempo determinato e periodi vissuti lontani da casa,dai propri affetti,dalle proprie radici...pagando affitti a pradoni di casa che sapendo l'esigenza se ne approfittavano alzando le spese o la tariffa dell'affitto...Tutto questo per scalare graduatorie e arrivare a conquistare un contratto a tempo indeterminato... Cara Maria Letizia quando parli di gavetta o sacrifici in maniera cosi dispreggiativa sta a significare che non sai cosa si prova...La scuola non è il male peggiore,la scuola purtroppo avrebbe bisogno di una bella riforma sia in maniera strutturale,di organico e soprattutto a livello economico.
Oscar S.
Scritto 3 mesi fa
Io capisco tanto il disappunto di molti colleghi, perché la scuola non è esente da difetti e c'è tanto da migliorare, dalla stabilizzazione di tanti precari, alla puntualità dei pagamenti delle supplenze brevi, ma vorrei ricordare a tanti che là fuori dalle porte dei nostri istituti scolastici, ci sono realtà decisamente peggiori, dove umiliazione e sfruttamento sono all'ordine del giorno. Io se penso che questa estate fruite le ferie e fatte le pulizie di fino, sarò a scuola pagato per presenziare l'ingresso, quasi mi commuovo pensando a quando prendevo 500€ al mese ad Agosto per massacrarmi in una bettola di ristorante per 15h ad andare bene, umiliato e pressato.
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Oscar S., Caro Oscar tu sai cosa vuol dire fare la gavetta! Ti fa onore. Nel tempo da precario come te ho conosciuto tantissimi "Oscar" e il giorno che son passati ad indeterminato li ho visti piangere di gioia,o la felicità dopo aver avuto il trasferimento vicino casa.
Oscar S.
Scritto 3 mesi fa
Grazie Piero, le sue parole mi ricordano quelle di un caro amico palermitano che prima di tuffarsi nel mondo scolastico, lavorava come muratore. Quando sentivamo le solite litanie dei colleghi, ci guardavamo negli occhi e lui mi mormorava "farei portar loro sacchi di cemento a 40 gradi all'ombra su per gli impalchi per 3€ l'ora, prima di proferire mezza parola sulla scuola... " Questo mio caro amico ottenne il ruolo ed il successivo trasferimento, e vidi nei suoi occhi il volto della felicità. Io a scuola sono oltremodo apprezzato da tutti non tanto perché lavoro duramente, ma bensì perché lo faccio con amorevolezza ed entusiasmo. E questo purtroppo su ammissione della stessa DS, non è affatto scontato, anzi...
Marco O.
Scritto 3 mesi fa
vero Pietro F., lei ha ragione, in fondo c'è sempre di peggio ed è un diritto di tutti ambirvi e, avanti tutta verso il basso! questa mentalità è alla base del trattamento che ci viene riservato: ci danno un calcio nel sedere? non mi lamento xchè c'è chi ne prende due... io invece mi incavolo e come: il lavoro di cs. è funzionale e determinante, al funzionamento della scuola, cioè dell' istituzione che dovrebbe formare le nuove generazioni. se un insegnante guadagna in prima battuta 1400 euro, quanto può mai prendere un cs? ovvio 1200 sono anche tanti.ma questi due stupendi di figure opposte ma fondamentali per il funzionamento della scuola, sono congrui, secondo lei? immagino la risposta ma sarei curioso di sentirla ugualmente.
Marco O.
Scritto 3 mesi fa
un'altra cosa: la "gavetta" -come la chiamate voi- l'ho fatta anche io una sola volta nella vita, a 23 anni quando mi resi conto che quella non era gavetta (nel senso di formazione lavorativa) ma sfruttamento e non era certo colpa di chi mi sfruttava ma mia che mi alzavo ogni mattina dal letto x andare a farmi sfruttare. tempo un paio di meso e partii x il nord italia e da allora le "gavette"le lascio agli altri. non giudico , x carità, ma poi non è giusto che un gavettaro giudichi chi invece spera e lotta nel miglioramento delle proprie condizioni, partecipando a scioperi e dicendo "no, grazie" a mansioni fuori ruolo. in fondo, la "gavetta", se vi piace, vi attende (in risposta al suo invito -poco educato- a lasciare le graduatorie)
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Marco O., se avesse letto con attenzione i miei post,non ho mai detto che bisogna ambire al peggio e avanti tutta verso il basso...poi ho sempre detto che gli stipendi non sono congrui,anzi ho sempre detto che non sono alti ma nemmeno miseri....seconda cosa molto più importante della prima,è che la scuola italiana va riformata sia a livello strutturale che di organico e ovviamente a livello salariale...Caro Marco detto questo nessuno ha mai detto di prendere calci nel sedere e star zitto,anzi ci mancherebbe altro,ma i tempi sono abbastanza "tristi"con un eufemismo che usava mio nonno...e non bisognerebbe sputare nel piatto in cui si mangia...ma ogni tanto per risparmiare bisogna anche mangiare gli avanzi...
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Marco O., ultimamente tra i piu giovani "20-30 anni"va di moda lasciare il posto indeterminato per cercare altro che piu lo appaga economicamente che professionalmente...penso non sia una cattiva idea per chi non si se te appagato in ambito lavorativo.
Luciana G.
Scritto 3 mesi fa
Pietro hai perfettamente ragione!
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Marco O., nessuno ha mai detto di lasciare le graduatorie...ci mancherebbe di invitare la gente a licenziarsi...ma visto che ognuno di noi ambisce al meglio per se stesso,dovrebbe cercare altro invece di lamentarsi... a rigor di logica c'è chi fa 36h settimanali a 1200euro al mese ed ha raggiunto il suo obiettivo nella vita...come chi non è contento e si lamenta!
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Luciana G., sono contento che condividi le mie idee,vedo che è il pensiero di molti...essere grati per quello che si ha,sta diventando fuori moda. Sapete quanti padri di famiglia farebbero carte false per avere il nostro posto di lavoro...altro che graduatorie di prima,seconda e terza fascia...
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Michelina S., il suo modo di scrivere parole offensive la qualifica come persona maleduca e senza argomenti propositivi per un dialogo con persone che nemmeno si conoscono..detto questo le auguro una serena vita che a parer mio mi sembra abbastanza piena di risentimento e cattiveria verso il prossimo o chi la pensa diversamente dalle proprie idee..ps. lunica che verrà segnalata sarà lei.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
Ti servono argomenti per capire un concetto semplicissimo, i soldi sono pochi, le uscite superano l'entrata . Non mi pare serva la scienza per capire che con 1200€ non si vive. Se tu hai il **** al comdo, è un altro conto, ma qui c'è gente che ha scadenze e se non paghi sono ca.... Se avessi la possibilità di cambiare lavoro lo fare domani, ma evidentemente ti sfugge che lavoro in Italia non se ne trova, altrimenti i giovanissi non andrebbero all'estero. Forse vivi nel tuo mondo incantato. E dev'essere bellissimo. Segnalami quanto vuoi. Me ne farò una ragione.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
Nel 2025 ancora sento parlare di gavetta. Ma no dai, questo spazio è un incubo.
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Michelina S., sta esprimendo un concetto che,oltre alla sua maleducazione,dimostra bassima capacita della gestione del denaro che percepisce...se le sue uscite superano le entrate vuol dire che ci stanno dei problemi di fondo...adesso capisco la sua frustrazione e la cattiveria verso chi vive la vita con serenità...
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Michelina S., lei è la stessa persona che 3 anni fa quando ha percepito 800 euro di arrettrati ha scritto "mo' so ricca" questo scritto in un suo topic pubblico sul suo profilo...Lei si deve vergognare c'è gente che con quei soldi ci fa spesa,paga bollette e vive dignitosamente senza insultare nessuno,come maleducatamente fa lei... Se poi questo spazio lei lo reputa un incubo passi oltre..
Luciana G.
Scritto 3 mesi fa
Abito al sud e sono cs da 5 anni nonostante ho laurea e master, nonostante lo stipendio non è elevato per le ore di lavoro, paragonato ad altri lavori senza contributi o o molto più pesanti noi stiamo benissimo e tanta gente mi viene a dire Beata te, cosa farei per avere anch'io il tuo posto, c'è da dire che sono ancora in 1 fascia...
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Luciana G., Cara Luciana chi apprezza il lavoro e capisce i sacrifici sa il valore del nostro lavoro...ti auguro di passare al piu presto di ruolo!
Luciana G.
Scritto 3 mesi fa
Grazie di cuore, lo spero 🙏
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Francesca G., se posso permettermi, ognuno ha i propri problemi , certo che ci lamentiamo, e sinceramente andare avanti con 1200€ non è accettabile. In passato ho fatto anche la cameriera, e altri lavori, tutta sta differenza non la vedo, dipende dove si lavora, in quale istituto, ti garantisco che alla materna si corre, soprattutto quando lasciano solo 2 persone in servizio con 6 sezioni. Eh no! non mi sta per niente bene e ne mi fa star meglio, pensare a chi sta peggio di noi , perché nessuno merita di lavorare in condizioni di arretratezza e disagio. Nonostante il lavoro non riuscire a pagare tutto, è davvero frustrante, e sperare sempre che non capiti l'imprevisto.
Giuseppe S.
Scritto 3 mesi fa
Dai speriamo che aumentino gli stipendi per tutti, poi chi non lo vuole può anche fare beneficenza..
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., infatti il sarcasmo è per pochi. Sottolineare che 800€ di arretrati sono pochi non significa insultare nessuno. Oggettivamente sono pochi, sapessi quanta gente mi chiede come faccio con soli 1200€, risposondo "faccio come posso" , ma per me non è nessuna offesa sapere che gli altri considerano poco il mio stipendio non è una novità. Evidentemente io e te non ci capiamo. Non so come vivi tu, e come spendi i tuoi soldi, io guardo le mie tasche e le mie spese e mi batto anche per i miei colleghi. Alle 7 apro la scuola, accolgo i ragazzi come se fossero figli miei, e non vedo perché dobbiamo avere gli stipendi da fame. Offriamo un servizio, e ci devono riconoscere il giusto.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., In questo spazio posso confrontarmi con chiunque, non ci sei solo tu. Quindi ci resto, e non ti chiedo manco il permesso. Saluti.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., inviti chiunque a cambiare lavoro, già che ci sei, perché non metti gli annunci concreti di tutti sti posti di lavoro? Hai visto mai, uno si regola e cambia .. Ma la vedo dura.
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Michelina S., il tuo primo commento è stato cancellato dalla volgarità in cui era scritto...prima di confrontarti impara la buona educazione..
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., il mio primo commento l'ho cancellato io. Sono una signora, ma a volte di fronte a certi ragionamenti perdo il lume. Il tuo modo di pensare è distante dal mio, e a quanto pare da molti altri utenti. Io non sperpero il denaro, sei presuntuoso oltre ad essere superficiale e facilone: " non guadagni abbastanza? cambia lavoro e che ci vuole?" Giusto ? Non ho soldi da sperperare, quei pochi che mi offre lo stato, ci devo vivere, e devo garantire una sopravvivenza disgnitosa a mia figlia. Se per te sono troppi, ti mando le mie bollette. E tante grazie.
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Michelina S., di Signora hai ben poco anzi pubblichero il tuo"famoso"primo commento per far capire agli utenti che persona sei! Poi continui a sparare giudizi e sentenze...te l'ho scritto prima sei una persona frustrata e sputi veleno e cattiveria con chi esprime un pensiero diverso dal tuo!
Sergio M.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., secondo me tu vivi di aria oppure fai il secondo lavoro
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Sergio M., affitto 400 Spesa,bollette,500 Spese varie 150 Rimangono 200 Totale 1250
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Sergio M., non campo d'aria,sicuramente risparmio e non mi sparo il denaro in cose futili
Paola N.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., ripeto, belle parole e in certa misura anche giuste, ma se pensiamo che la maggior parte di noi è approdata nelle graduatorie scolastiche col "mito" ormai tramontato del posto fisso statale e quindi deve essere grato, mi dispiace ma nn ci sto a questo discorso del "cercarsi altro"... Sai bene che l'alternativa è il lavoro nero, sì, proprio quello tanto condannato dallo stesso stato che ogni mese s'ingrassa con le nostre tasse. Il settore pubblico ERA il fiore all'occhiello del nostro Belpaese, ora è solo uno dei tanti modi per far pagare agli onesti le prebende milionarie di chi ci governa... 😌🤷
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Paola N., Cara Paola io non ho mai detto che gli stipendi sono adeguati o che dobbiamo essere grati...ho sempre detto che la scuola va riformata da cima a fondo..e che poi bisogna far di necessità virtù...esmp." se guadagno 1200 non posso spendere 1201" se uno si dovesse rendere conto che con lo stipendo che percepisce non riesce ad andare avanti,è da folli rimanere nella situazione in cui si trova...se non potessi dar da mangiare a miei figli,farei del nero,farei qualsiasi cosa anche cercare un lavoro più remunerativo...spero capisci il mio concetto! Ciao e buona serata
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., ecco bravo, fai così. Probabilmente ti darai la zappa sui piedi, perché mi daranno ragione. E non rompermi più i ********. Ho disattivato la modalità signora, con te non serve. *******.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Paola N., sembra il paladino della giustizia, spedisce tutti a cambiare lavoro, il classico leccaculo. Non oso immaginare ad avere un collega così. Chiedo il trasferimento appena lo sento emettere un solo vocalzzo.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Sergio M., noi invece ci spariamo il denaro al casinò . Sta settimana mi son partiti 10 mila euro. Che brutta persona che sono.🙄 Questo tizio, secondo me, non mangia per non cagare, fidati di sta scema.
Pietro F.
Scritto 3 mesi fa
@Michelina S., il suo modo di argomentare scrivendo parolacce e infamando la gente,la qualifica per quello che scrive e rappresenta,un bell esempio per i bambini che segue alla materna...le nullità come lei si chiamano haters nel mondo digitale"gente frustrata che riversa il suo odio verso tutto e tutti",il pensarla diversamente da me non la giustifica per gli insulti che mi sta facendo...Le auguro una buona vita e spero che il suo astio e risentimento passi con il tempo e possa vivere una vita felice.
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., https://noipa.net/sl/GW Non sono più alla materna. E le mie ragazze la pensano in un altro modo. 🙋🏻♀️
Michelina S.
Scritto 3 mesi fa
@Pietro F., Vivo una vita serenissima, e non sono haters, ho nome e cognome e non sono nemmeno frustrata, anzi, penso che la vita sia meravigliosa. Pensa, non sono manco tirchia, quindi non vivo come i pulciosi che hanno paura a pagare un caffè al collega. Se a quelli come te, la gente dice la verità, la rigirate a vostro piacimento. Noi, il resto del personale ATA, chiediamo di essere trattati come persone. E i commenti come il tuo ( cambia lavoro) fanno venire il latte alle ginocchia. E Se non ci arrivi, amen. Adesso ti blocco, così faccio del bene alle mie giornate.