La Certificazione Unica (CU) 2024 relativa ai redditi del 2023 sarà disponibile entro il 16 marzo 2024, secondo quanto stabilito dal Provvedimento del 17 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate.
CERTIFICAZIONE UNICA 2024: PER CHI?
La Certificazione Unica 2024 verrà prodotta per tutti i soggetti che nel corso del 2023 e fino al 12 gennaio 2024, attraverso il sistema NoiPA, hanno percepito:
- redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- redditi di lavoro autonomo;
- somme liquidate a seguito di pignoramento verso terzi;
- somme liquidate agli eredi dell’amministrato defunto.
Gli importi percepiti dopo il 12 gennaio 2024 anche se riferiti a mensilità del 2023 non saranno inserite nella CU2024 ma saranno inseriti nella CU2025.
A COSA SERVE LA CERTIFICAZIONE UNICA?
La certificazione Unica degli stipendi della pubblica amministrazione è il documento di sintesi che indica:
- il domicilio fiscale del contribuente, per calcolare correttamente - l’addizionale Regionale IRPEF, l’addizionale Comunale IRPEF e l’acconto dell’addizionale Comunale IRPEF;
- i redditi di lavoro subordinato a tempo determinato ed indeterminato dell’anno precedente,
- i redditi di pensione e di lavoro autonomo del periodo d’imposta dell'anno precedente,
- il corrispettivo percepito dai canoni di locazione per affitti brevi;
- il calcolo delle ritenute IRPEF pagate nell’anno precedente;
- i familiari a carico nell’anno precedente;
- il credito IRPEF;
- il trattamento integrativo della retribuzione, erogato o non erogato sul cedolino paga.
La Certificazione Unica è un documento fiscale che attesta i redditi dell’anno precedente e i soggetti che non hanno altri redditi o spese da scaricare, non sono obbligati ad inviare il modello 730. I dati riportati sul CU saranno già inseriti nella dichiarazione semplifica 2024.
NOTIFICA IN CASO DI PUBBLICAZIONE
Come ogni anno invieremo una notifica di avviso appena sarà avviata da NoiPA la pubblicazione delle Certificazioni Uniche.
19 Agosto 2025
08 Agosto 2025
05 Agosto 2025
31 Luglio 2025
19 Luglio 2025
14 Luglio 2025
Assuntina S.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno grazie
Miranda G.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie
Giuseppa V.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie
Salvatore I.
Scritto 2 anni fa
👍
Giovanna A.
Scritto 2 anni fa
Perfetto grazie
Claudia D.
Scritto 2 anni fa
👌
Mario C.
Scritto 2 anni fa
👍
Marco P.
Scritto 2 anni fa
Grazie 🙏 😉
Simona C.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Maria Assunta A.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno grazie e chiarissimo
Maria Assunta A.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno grazie
Sabrina U.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie
Beniamino M.
Scritto 2 anni fa
👍
Marco C.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie attendo
Orsola D.
Scritto 2 anni fa
Salve, grazie!
Giovanni S.
Scritto 2 anni fa
Ok...grazie
Beatrice S.
Scritto 2 anni fa
Ok
Pasquale M.
Scritto 2 anni fa
Ok
Anna Maria P.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno grazie molto gentili 🙋🏻♀️
Giacomo T.
Scritto 2 anni fa
👍
Michelina N.
Scritto 2 anni fa
👍
Salvatore T.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie
Massimiliano M.
Scritto 2 anni fa
👌
Daniele G.
Scritto 2 anni fa
Sarà corretta o sbagliata come soesso accade?
Daniele S.
Scritto 2 anni fa
Grazie 👍
Daniela C.
Scritto 2 anni fa
Ok, grazie
Mario L.
Scritto 2 anni fa
👍
Lorenzo D.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie
Simona C.
Scritto 2 anni fa
Grazie 👍
Antonietta E.
Scritto 2 anni fa
Ok
Sabrina L.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Alessandra A.
Scritto 2 anni fa
grazie delle informazioni che ci avete fornito.
Cristina S.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Michele P.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Marcella G.
Scritto l'anno scorso
Come faccio a scaricare la certificazione unica?
Gaetano C.
Scritto l'anno scorso
Io ho lavorato fino ad agosto 2023, e non ho ricevuto ancora la certificazione unica