A dicembre i lavoratori della Pubblica amministrazione con contratto a tempo indeterminato riceveranno in anticipo un importante aumento di stipendio. Si tratta di una somma pari a 6,7 volte quello dell’importo dell’indennità di vacanza contrattuale. Essendo un anticipo il personale a tempo determinato non è inserito in questo provvedimento.
La previsione è contenuta nel decreto fiscale di accompagnamento alla Legge di Bilancio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre. Il DDL Bilancio poi prevede lo stanziamo di oltre 7 miliardi di euro per i rinnovi contrattuali che dovrebbero garantire aumenti del 6 per cento.
Di queste risorse, una parte, 2 miliardi, sarà impiegata per garantire una somma aggiuntiva in busta paga già a dicembre.
Come si legge all’articolo 3, in attesa della definizione del quadro finanziario complessivo relativo ai rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024, i dipendenti delle amministrazioni statali con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato potranno beneficiare di una somma aggiuntiva.
Riceveranno, infatti, entro dicembre un assegno che prende come riferimento l’indennità di vacanza contrattuale, moltiplicandone il relativo importo annuale (ovvero per i mesi in cui si è percepita l'indennità) per un coefficiente pari a 6,7.
Come specificato nel decreto, l’importo aggiuntivo non ha alcun impatto ai fini dell’attribuzione della somma derivante dal taglio del cuneo fiscale.
Il testo del Decreto Fiscale n. 145/2023 - GU n. 244 del 18 ottobre 2023 è disponibile su questo link: https://noipa.net/sl/Dz
17 Maggio 2025
13 Maggio 2025
06 Maggio 2025
02 Maggio 2025
30 Aprile 2025
Maria Adriana C.
Scritto 2 anni fa
Grazie😊
Enrico C.
Scritto 2 anni fa
Grazie mille, cordiali saluti. Enrico Clarelli
Silvia L.
Scritto 2 anni fa
Grazie 🤗
Jessica L.
Scritto 2 anni fa
Ma anche chi e in prima fascia lo riceve? Grazie
Davide G.
Scritto 2 anni fa
Come si può chiamare anticipo se sitratta di un contratto scaduto da anni. 🤦🏻♂️
Giovanni L.
Scritto 2 anni fa
Non ho ben capito come si calcola
Mario T.
Scritto 2 anni fa
Grazie ☺️
Giuseppe R.
Scritto 2 anni fa
E di noi precari da anni? È ora di finirla con queste ingiustizie
Giovanna C.
Scritto 2 anni fa
Noi ci speriamo davvero in questo anticipo x prendere un po' di ossigeno e garantire alle nostre famiglie un Natale più sereno
Anna D.
Scritto 2 anni fa
Per i dipendenti a tempo determinato è previsto in seguito questo aumento oppure no?
Patrizia S.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno per gli insegnanti precari?
Giovanni L.
Scritto 2 anni fa
@Jessica L., no. In prima fascia il contratto è comunque determinato
Cinzia Elisa T.
Scritto 2 anni fa
Noi docenti a tempo determinato da anni come sempre siamo una categoria di serie B , vergogna
Valeria D.
Scritto 2 anni fa
Peccato che io non ho ancora preso il fis dello scorso anno.....
Teresa C.
Scritto 2 anni fa
Buona notizia! e per i lavoratori con contratto a tempo determinato?
Eugenio R.
Scritto 2 anni fa
Sono elemosine. Mentre l'inflazione reale, in un solo anno, supera il 30%, invece di rinnovare i contratti ed adeguare gli stipendi a quelli di Francia e Germania, ci danno briciole di contentino. 🤦🏻♂️
Silvia B.
Scritto 2 anni fa
Ma noi precari con contratto al 30 giugno, siamo figli di un dio minore? Vergogna. Non solo siamo, spesso fuori sede, per cui spese maggiorate, ma dobbiamo subire anche l'umiliazione dell'indifferenza? Sono senza parole.
Alessandra C.
Scritto 2 anni fa
Contenta, ma poco.
Maria T.
Scritto 2 anni fa
È vergognoso che noi dipendenti a tempo determinato sia l'ultima ruota di scorta, quando sappiamo benissimo che grazie a noi la scuola va avanti. Ed è ancora più vergognoso che i sindacati a cui ogni mese versiamo una quota non faccia niente 😡
Francesca C.
Scritto 2 anni fa
Francesca chi è a tempo determinato è escluso come sempre però prende servizio il 1 settembre come tutti e fa lo stesso lavoro di chi è di ruolo ....la legge nn è uguale per tutti e cone al solito ci sono figli e figliastri.....che schifo!!!
Maria D.
Scritto 2 anni fa
Stesi soldi nostri siammo il piu pzzenti della categoria dello stato
Maria Antonella L.
Scritto 2 anni fa
Per i precari che sono scarti della societa nulla ,certo continino advagevolare chi ha gia uno stipendio fisso ,che italia!
Domenico M.
Scritto 2 anni fa
Ci vorrebbe un aumento di 400 euro netti. al. mese
Giacomo T.
Scritto 2 anni fa
Era ora.. Grazie
Elia G.
Scritto 2 anni fa
@Jessica L., no.....solo chi ha contratto a tempo indeterminato per ora
Sabrina C.
Scritto 2 anni fa
@Eugenio R., in francia non esiste tredicesima né tfr, stiamoci conbquesti 4 guai senza guardare all'estero che nonncredo stiano tanto meglio
Marilena R.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Giuseppina S.
Scritto 2 anni fa
Grazie☺️
Melissa Z.
Scritto 2 anni fa
Felice per quelli di ruolo, ma ovviamente sempre bastonati noi precari, ancora in attesa di convocazioni, mesi e mesi di attesa per ricevere quanto ci spetta di diritto (stipendi), emolumenti accessori imbarazzanti, percepito 5euro di arretrati.
Elia G.
Scritto 2 anni fa
@Silvia B., sono d'accordo con te ma , d altronde, questa è l Italia
Evelina M.
Scritto 2 anni fa
Beneeee!!! Grazie 🙏🏻
Fiorella M.
Scritto 2 anni fa
Speriamo che arrivino questi soldi. Devo ancora vedere quanto mi spetta per gli esamo di stato..
Luigi D.
Scritto 2 anni fa
Quelli cn contratto a tempo determinato sono di serie b ma che paese di 💩💩
Alessandra S.
Scritto 2 anni fa
Grazie! Potresti spiegare come si calcola questa cifra?
Anna Maria P.
Scritto 2 anni fa
Ovviamente come sempre i precari possono contare su continue PENALIZZAZIONI 🤬 Il Ministro deve intervenire.. grazie 😏
Antonino R.
Scritto 2 anni fa
Per i dipendenti pubblici che sono in prossimità della quescienza e sono passati a tempo determinato spetta aumento
Melania S.
Scritto 2 anni fa
Noi docenti a tempo determinato abbiamo gli stessi DOVERI ma,per lo stato, non abbiamo gli stessi diritti.
Telemaco R.
Scritto 2 anni fa
Con i soldi delle supplenze brevi, si anticipano questi aumenti......in sostanza, chi respira e chi muore.
Anna Maria P.
Scritto 2 anni fa
@Silvia B., Concordo con te.!! Queste differenze"" Umiliano i lavoratori
Emilia C.
Scritto 2 anni fa
E per gli incarichi annuali con ricostruzione di carriera?
Domenico B.
Scritto 2 anni fa
Comunque è sempre elemonisa per noi
Luigi C.
Scritto 2 anni fa
ED IL GOVERNO ****** CONTINUA A DIRE BUGIE
Ester V.
Scritto 2 anni fa
Complimenti a chi ha pensato di fare un decreto ingiusto . Anche i precari soffrono per aumenti e paghe misere . Stessi doveri ma non stessi diritti , ribadisco i miei complimenti al nostro ministero ed ai sindacati che permettono una tale iniquità.
Antonella S.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Immacolata C.
Scritto 2 anni fa
Almeno una bella notizia
Immacolata C.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Ivano M.
Scritto 2 anni fa
Perché sono esclusi come al solito, gli incarichi annuali e i tempi determinati? La solita logica discriminatoria statuale.
Alessandra M.
Scritto 2 anni fa
Mentre noi a tempo determinato come al solito ce la prendiamo nel ....😬
Massimo O.
Scritto 2 anni fa
Sempre i soliti 10 euri?
Vito C.
Scritto 2 anni fa
Dopo tutto ciò che hanno aumentato è il minimo......sicuramente glieli restituiremo con i dovuti interessi.
Claudia F.
Scritto 2 anni fa
Solo chi ha il contratto a tempo indeterminato, i precari, sono come sempre lavoratori di serie b e figli di nessuno
Patrizia B.
Scritto 2 anni fa
Ok grazie mille chi è in 28 fascia collaboratrice scolastica quanto prende di arretrati?
Antonella S.
Scritto 2 anni fa
Se pensiamo che solo un pieno benzina é aumentato di 25 o 30 euro il più e spesa al supermercato minimo 50 centesimi al prodoto...non parliamo di carne e pesce....queste sono miserie...non o parole dove andiamo a finire😡
Gaetano M.
Scritto 2 anni fa
Sara una sommetta giusto per comprare un panettone!
Maria C.
Scritto 2 anni fa
Vergogna
Gaetano M.
Scritto 2 anni fa
Io sono di ruolo quindi mi spetta ma dovrebbe spettare anche a chi non e di ruolo tutti hanno il diritto di mangiare!!!
Alessandro A.
Scritto 2 anni fa
Quelli a tempo determinato invece sono solo schiavi da sfruttare, gli ultimi degli ultimi.
Francesca A.
Scritto 2 anni fa
Ma l'ingiustizia per i determinati ne vogliamo parlare??? Siamo quelli che sgobbano di piu e sempre i meno considerati..
Vincenzo I.
Scritto 2 anni fa
E noi a tempo det. 1 fascia con contratto annuale lo riceviamo ...interculer?
Saverio R.
Scritto 2 anni fa
Lo stato deve essere il primo a combattere le discriminazioni e le ingiustizie, invece il nostro stato, lo stato italiano, è il primo a commetterle!
Maria N.
Scritto 2 anni fa
Vergogna... i precari sempre esclusi
Aldo E.
Scritto 2 anni fa
Qualsiasi somma è buona ma purtroppo non arriva a 50€ per i CS, sarà lo 0,5% dello stipendio moltiplicato per 6,7 volte
Vincenzo I.
Scritto 2 anni fa
Tanto...ce lo meritiamo...bidelli come vitelli... Bestiame allevato intensivamente assistito da sindacati ridicoli,disunito alla massima potenza. Magari avessimo le "palle" che hanno i francesi. Bonne dimanche!
Cinzia C.
Scritto 2 anni fa
I precari sono serie Z
Maria N.
Scritto 2 anni fa
E noi poveri precari? Non ne abbiamo diritto come la carta docente ecc...solita storia...
Daniela N.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Saverio A.
Scritto 2 anni fa
@Eugenio R., sono d'accordo con te..
Catiuscia C.
Scritto 2 anni fa
È l'ennesima ingiustizia per gli insegnanti precari, sempre disponibili ma mai presi in seria considerazione. Noi che non abbiamo stabilità dovremmo essere più tutelati. Abbiamo gli stessi doveri, ma non gli stessi diritti. Cambiano i governi ma la nostra situazione non viene presa "a cuore" da nessuno. Spero si faccia ricorso, xché anche noi precari soffriamo per il "caro prezzi".
Marialuisa C.
Scritto 2 anni fa
È vergognoso di quante tasse paghiamo. Ti danno qualcosa di aumento ma anche le tasse vanno su. Mondo di schifosi quelli che ci governano. Contratto statali scaduto da una vita e non se ne parla. Questo grazie anche al sindacato.
Immacolata I.
Scritto 2 anni fa
Mi auguro che quanto prima concedano gli aumenti anche a coloro che hanno il contratto a tempo determinato.
Maria Rosaria M.
Scritto 2 anni fa
Ovviamente noi contratti annuali che lavoriamo come o forse di piu ...una bella pacca sulla spalla...ah be
Simone B.
Scritto 2 anni fa
@Marialuisa C., lasciamo stare va 🙈 😭
Daniela C.
Scritto 2 anni fa
grazie
Benedetta F.
Scritto 2 anni fa
Grazie 🙏
Gianluca D.
Scritto 2 anni fa
Ma arriva una botta da 595 euro lordo ( sono bidello con bassa anzianità) o 50 euro in più al mese dal 2024 non ho capiti
Biagio C.
Scritto 2 anni fa
Solo miseri contentini per non adeguarsi ai contratti lavorativi di altri stati membri europei che vivono dignitosamente..
Nicola M.
Scritto 2 anni fa
Come al solito fanno i titoloni, io personalmente prendo circa 7 euro al mese di indennità contrattuale vacanza, quindi andrò a prendere circa 40 euro di anticipo...effettivamente posso fare Natale in santa pace. Vabbè ringrazio Dio per questo ruolo dopo 10 anni di precariato e a 63 anni ho preso il posto!
Annalisa P.
Scritto 2 anni fa
E perché il personale a tempo determinato non ha diritto a nulla? Lavoriamo come tutti!
Luisella D.
Scritto 2 anni fa
Quindi io con un contratto indeterminato ma da quest'anno per il cambio profilo ho ìl contratto a termine lo prendo in tasca??nn ho ben capito🙄
Francesco A.
Scritto 2 anni fa
Quindi solo a chi ha il contratto a tempo determinato e invece noi a tempo indeterminato quando lo avremo?
Angela F.
Scritto 2 anni fa
I determinati quindi nulla?!?!?
Pina P.
Scritto 2 anni fa
Ma effettivamente di quanto sarebbe l'aumento
Antonio D.
Scritto 2 anni fa
Contratto a tempo determinato quest'anno rinunciato a pon progetti ore di sostituzione partecipo a tutti gli scioperi e alle assemblee utilizzo le mie ore extra per guadagnare in altro modo docente monoreddito purtroppo i precari sono merce da scartare
Stefania M.
Scritto 2 anni fa
Ma i contratti a tempo determinato non avranno nessun aumento di stipendio??? Cornuti e mazziati....
Patrizia B.
Scritto 2 anni fa
Grazie per l'informazione!.. gentili ed efficienti come sempre! Buona giornata. 😊
Francesco V.
Scritto 2 anni fa
Aumento🤔 !!!?diciamo le briciole che lasciano "loro"😡
Roberta B.
Scritto 2 anni fa
I precari ringraziano per la considerazione.....
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
Per chi volesse conoscere l importo prenda ultimo cedolino e trovi la voce in altri assegni: IND. VACANZA CONTRATTUALE. Prenda questa cifra e moltiplichi per 6,7. Es. Ind vacan contr 7€ 7*6,7=46,9€ lordi al mese in più.
Alberto A.
Scritto 2 anni fa
Noi precari dimenticati da tutti ma fondamentali per tutti
Olga D.
Scritto 2 anni fa
Che skifoooo eppure noi a tempo det lavoriamo nello stesso modo...
Sabrina T.
Scritto 2 anni fa
Ma anche per noi collaboratori scolastici questo aumento??
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
Ragazzi esso è un anticipo sul rinnovo dei contratti pubblici del 2022/2024 non stanno regalando niente, chi lo prende adesso non lo prende dopo, quando sarà firmato il nuovo contratto il prossimo anno, lo prenderanno anche i precari.
Carmela C.
Scritto 2 anni fa
Grazieee 😉🥰
Marika M.
Scritto 2 anni fa
Grazie 👌😊
Elisa P.
Scritto 2 anni fa
Statali comprende anche scuola?
Francesco C.
Scritto 2 anni fa
Io non so cin quale logica vengono fatte queste manovre, ma sono sicuro di una cosa che a noi che siamo precari e anche a chi e a tempo indeterminato, siamo e saremo sempre dei pecoroni che ci accontentiamo il misero aumento che ci danno, mentre loro (politici) indipendentemente destra, sinistra e centro se si devono aumentare lo stipendio di 2/4000 € lo fanno e solo vergogna.
Francesco G.
Scritto 2 anni fa
Ci fate fare la fame ...
Francesco C.
Scritto 2 anni fa
Elisa P. ,perché la scuola secondo te non è statale.....
Maria Grazia L.
Scritto 2 anni fa
Nulla a chi invece ha contratto a tempo determinato?
Antonino N.
Scritto 2 anni fa
Il solito schifo i precari da 4 anni e più che svolgono stesso lavoro discriminati. Incrociare le braccia noi precari e poi vediamo come aprono le scuole.
Michela S.
Scritto 2 anni fa
I docenti a tempo determinato non dovrebbero avere lo stesso diritto, visto e considerato che i loro doveri sono identici a qurlli a contratto indeterminato. Senza parole🤦♀️
Claudia S.
Scritto 2 anni fa
Salve ma in realta quanto avremo di aumento parlando in soldi. Grazie
Emanuele Amedeo C.
Scritto 2 anni fa
@Valeria D., arriva domani.
Giuliano F.
Scritto 2 anni fa
Sembra che sia fatta apposta dal Marchese del Grillo.
Maria Isabella M.
Scritto 2 anni fa
Sperando che l'inflazione/ aumenti vari non vada ad azzerare l'aumento
Stefania D.
Scritto 2 anni fa
Perché solo i docenti a tempo indeterminato.????
Vincenzo C.
Scritto 2 anni fa
Noi precari come al solito siamo di serie B. Si ricordano di noi solo nel momento di bisogno! Ma di questo passo dove vogliamo arrivare.
Daniela M.
Scritto 2 anni fa
Anche per chi si trova in prima fascia?
Giuseppa L.
Scritto 2 anni fa
Io, non ringrazio nessuno della miseria che ci danno! Anzi sono indignata di tali comportamenti .Ci fanno fessi con i nostri stessi soldi!! Questo è solo una misera parte di ciò che ci spetta del nostro stipendio, da anni!! Vergogna!!! Smetterla di prendere in giro i lavoratori!!
Andrea S.
Scritto 2 anni fa
E io a tempo determinato me la piglio nel c..o, come sempre.
Fiorinda C.
Scritto 2 anni fa
👍
Beniamino M.
Scritto 2 anni fa
👍
Pietro A.
Scritto 2 anni fa
Anziché di darci un aumento serio e consistente ci fanno tacere con dei miseri così detti bonus.
Angela Francesca C.
Scritto 2 anni fa
Tranquilli.niu precari no rientriamo😭
Angela Francesca C.
Scritto 2 anni fa
Un Italia diversa in due precari no , indeterminato si ... Vergognoso tutto ciò
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
Certo che se uno lavora in una scuola statale prendendo lo stipendio dalla ragioneria dello stato passando per noipa (servizio della pubblica amministrazione) e non sa di essere un dipendente statale siamo messi proprio bene
Gennaro B.
Scritto 2 anni fa
Hanno bloccati soldi nostri per due anni adesso chiamano anticipo dateci l'interesse dovuto per legge come lo prendono da noi e zitti muto.
Ida B.
Scritto 2 anni fa
E i precari? Non solo sono precari ....ma non hanno mai diritto a nulla....non è corretto però...
Giovanni M.
Scritto 2 anni fa
Fateci sapere come dobbiamo calcolare visto che avete scritto 6,7
Daniela M.
Scritto 2 anni fa
Gli I.R.C. stabilizzati ????
Ilenia L.
Scritto 2 anni fa
@Domenico M., Concordo
Ilenia L.
Scritto 2 anni fa
Salve, nn ho capito di che tipo di importo si parla..... quantifichiamo grazie
Letteria Silvia P.
Scritto 2 anni fa
Certo.....noi precari che lavoriamo da 10 anni siamo fumo........vergognosi e discrimanti
Ombretta P.
Scritto 2 anni fa
Quando mi dicono che...bello vivere in Italia, prima autonoma, poi precaria...😂😂😂
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
Prendete un cedolino guardate l'importo della voce IND. VACANZA CONTRATTUALE è la moltiplicate per 6,7. Troppo complicato?
Massimiliano G.
Scritto 2 anni fa
Giustamente chi è a tempo determinato va discriminato. Sta sottospecie di paese non mi finirà mai di stupire.🤦♂️🤦♂️
Alessandra A.
Scritto 2 anni fa
X chi e'a tempo determinato non'e'previsto.
Andrea S.
Scritto 2 anni fa
@elisa P. Ma sei seria???
Luciano E.
Scritto 2 anni fa
Di quanto sarebbe questo aumento ? Sono daccordo con un aumeto di 400 euro anche 500
Maria P.
Scritto 2 anni fa
La discriminazione e' quella che distingue questo Paese.
Rosa D.
Scritto 2 anni fa
Mi vergogno essere ITALIANO questa e Elimosina. Certo chi siede in poltrona non possono capire .
Enza G.
Scritto 2 anni fa
Come al solito chi è da 20 anni precario in gae nessuno ci fa caso...ma i sindacati in tutto questo cosa fanno?
Maria Mercede V.
Scritto 2 anni fa
Stiamo sempre a lamentarci... c'è tanta gente che dorme(se dorme)sotto i ponti...🤐
Elena A.
Scritto 2 anni fa
Per noi con contratto a tempo determinato, ci sarà più avanti o nulla?
Gennaro C.
Scritto 2 anni fa
Blà blà blà solo chiacchiere e niente di concreto.
Michele M.
Scritto 2 anni fa
E noi a tempo determinato sia tempo breve o annuale si muore di fame ancora non e giunto anche noi abbiamo diritto l'aumento anche noi mangiamo e paghiamo le tasse e poi anche salate. Il Governo e il Parlamento fanno finta di non capire. Però loro si prendono lo stipendio, la pensione, e i vitalizzi e noi moriamo di fame.
Guido P.
Scritto 2 anni fa
Nella scuola vige l'antico proverbio che più guadagna chi meno lavora. Questa ne é l'ennesima dimostrazione.
Stefania C.
Scritto 2 anni fa
Eccerto perché noi andiamo a riscaldare le sedie ma guardate che siete una vergogna ma che cosa sono queste diversità e poi scusate il resto degli arretrati del 2022
Alberto P.
Scritto 2 anni fa
A questo punto mi cancello dal sindacato per quale motivo vi debbo "REGALARE"PIÙ DI 100EURO ALL'ANNO A GENTE CHE NON CI TUTELA PER NIENTE...DATEMI UNA RISPOSTA...A TUTTI QUELLI CHE HANNO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO...CANCELLIAMOCI!
Mariangela D.
Scritto 2 anni fa
Noi precari come al solito NON CONSIDERATI VERGOGNA
Gaetano M.
Scritto 2 anni fa
Da 0 a 8 anni netti 400 euro di ruolo 2001 miseria
Maria D.
Scritto 2 anni fa
Il personale a tempo determinato non è inserito in questo provvedimento, ma vergognatevi capre!!!
Fortunato G.
Scritto 2 anni fa
Scrivo a tutti quelli che si lamentano...dei fuori sede....quando fate le domande nelle varie ragioni se vi chiamano la sede e nella regione che fate le domande....nn accettate...se poi vi lamentate....chebsiete fuori sede....
Pasquale C.
Scritto 2 anni fa
Buono, così fanno come l'anno scorso, tanto soldi, poi al conquaghio a febbraio li torniamo indietro, forse mi sbaglio?
Angela P.
Scritto 2 anni fa
Assurdo ancora con queste ingiustizie, personale precario e di ruolo, non se ne può più!!
Salvatore D.
Scritto 2 anni fa
Ricordate sempre qualsiasi somma ci danno se la riprenderanno sotto forma di altre voci con gli interessi vi consiglio di non spenderli
Susanna S.
Scritto 2 anni fa
Riferito a quanti anni
Rosa F.
Scritto 2 anni fa
Peccato per chi lavora con contratto determinato 🙄
Giovanni C.
Scritto 2 anni fa
Mi pare di aver capito che per i dipendenti degli enti di ricerca, l"obolo sarà posticipato al prossimo anno spalmato sulle 13 mensilità , è così ?
Rossana S.
Scritto 2 anni fa
Ovviamente i supplenti brevi sempre nel dimenticatoio, che parliamo a fare
Matteo S.
Scritto 2 anni fa
L'importo è lordo o netto?
Alfonso I.
Scritto 2 anni fa
Non capisco perche noi a tempo determinato non prendiamo questo anticipo,be' le solite cose Italiane
Francesco I.
Scritto 2 anni fa
La politica delle elemosine visto che l'inflazione ha superato valori assai piu elevati, visto che noi docenti non riusciamo a risparmiare niente e visto che siamo indebitati da quando iniziamo a lavorare fino alla morte ....e questo grazie ai salari infinitamente bassi e non in linea né con quelli della pubblica amministrazione né con quelli dei dipendenti laureati del privato. Uno schifo. Se tornassi indietro non farei piu questo lavoro stressante e mal pagato
Luca P.
Scritto 2 anni fa
Grazie mille per i precari
Stefania L.
Scritto 2 anni fa
Noi come al. Solito con contratto a tempo determinato siamo sempre penalizzati... Non contando che siamo anche attappare buchi piu delle volte!!
Massimo M.
Scritto 2 anni fa
Come un anticipo...se il contratto è scaduto nel 2022....Mah.....
Anna Maria C.
Scritto 2 anni fa
Piccola domanda chi ha lasciato il lavoro il 31 agosto per essere andato in pensione riceve qualche cosa o no vorrei una risposta se è possibile grazie mille
Tiziana C.
Scritto 2 anni fa
Ingiustizia per i determinati
Massimo O.
Scritto 2 anni fa
Forse saranno 50 € in più? Possiamo permetterci qualche caffè in più.
Maddalena M.
Scritto 2 anni fa
Tristezza :( poco per i tempo indeterminato e nulla per i precari
Valentina B.
Scritto 2 anni fa
Perché invece noi precari non lavoriamo come gli altri. È veramente vergognoso. Ma purtroppo scriviamo e basta, nessuno protesta in modo deciso.
Maria Pierina D.
Scritto 2 anni fa
ciao Jessica L. è specificato che questa somma è solo per i dipendenti a tempo indeterminato, tu ancora non lo sei... buonanotte 😘
Maria Pierina D.
Scritto 2 anni fa
Eugenio tu hai ragione ma e' inutile lamentarsi perché pertanto e' così e basta purtroppo¯\(°_o)/¯ Invece io apprezzo Anche questo perché è qualcosa in più. Almeno noi abbiamo uno stipendio ,se pur non equo ☺️
Maria Pierina D.
Scritto 2 anni fa
ciao Silvia B. Sono anch', Io una tuta collega 😊. Anche noi dì ruolo siamo dtati oeecari,e molti di noi hanno dovuto andare a km di distanza da casa per laavorare Sono sacrifici che bisogna fare 乁༼☯‿☯✿༽ㄏ. Puoi anche scegliere di lasciare perdere e aspettare, però perdereresti punteggio 😏. Coraggio 💪.
Maria Pierina D.
Scritto 2 anni fa
Eugenio,concordo con Sabrina....
Maurizio F.
Scritto 2 anni fa
Quelli a tempo determinato oltre ad essere sfruttati giustamente non gli è riconosciuto l'aumento aggiutivo oltre a sacrifici già fatti lo stato te ne richiede altri grazie Italia sei grande..............
Anna Filomena M.
Scritto 2 anni fa
I precari continueranno a fare la fame ,consumando parte del proprio stipendio tra materiale scolastico e vari abbonamenti ,è una vergogna.
Domenica S.
Scritto 2 anni fa
Non è assolutamente giusto che il personale a tempi determinato come me non prende questo aumento del 6.7 % a dicembre. Siamo sempre gli ultimi. Figli e figliastri. Senza considersre che sono due mesi che lavoro e non ho preso neanche un euro. Vergona governo. Domenica S.
Luciano I.
Scritto 2 anni fa
Ma alla fine in tasca quanto avremo visto le tante tasse che abbiamo?
Rossana C.
Scritto l'anno scorso
Ma io non ci farei tanto la bocca.Dove danmo tokgono anche e con gli interessi.Credo fermamente che siano giochi per darci un contentino.Le cifre lorde le propingono gonfiate poi in sistanza sono sempre quelle 20€ che ti danno e pou stranamente sparuscono con più tasse.Altro che Natale ........
Giovanni B.
Scritto l'anno scorso
Ci vogliono 300 euri netti ai coll scolastici di ruolo e non fino a fine carriera e nessuno si lamenterebbe più e anche poter pretendere di più.E credo che nessuno scriverebbe nei commenti.
Aniello R.
Scritto l'anno scorso
Arriva un cedolino aparte
Giovanni M.
Scritto l'anno scorso
Io non lo vedo ancora ma mi spettano gli arretrati del contratto sono andato in pensione 32/07/23
Emiliano V.
Scritto l'anno scorso
Discriminazione per quelli che hanno il contratto a tempo determinato 30giuno.
Maria Pierina D.
Scritto 7 mesi fa
no Jessica solo dipendenti a tempo indeterminato
Maria Pierina D.
Scritto 7 mesi fa
Anna, il provvedimento riguarda i lavoratori a tempo indeterminato
Maria Pierina D.
Scritto 7 mesi fa
Francesca è già una fortuna essere richiamati e cominciare al primo settembre come i tempo indeterminato. C'è chi aspetta la chiamata. Anche noi abbiamo fatto lo stesso tragitto fino a quand siamo passati ruolo. Anzi pti6di entrare a settembre abbiamo lavorato a chiamata da scuole a scuole e senza garanzie.
Maurizio S.
Scritto 5 mesi fa
Al momento non ho nessun riscontro nella busta paga di dicembre, qualcosa è cambiato?