L’INPS ha ricevuto numerose segnalazioni dagli utenti su questo fronte: una delle modalità riscontrate più di frequente è l'invio di false email che invitano ad aggiornare i propri dati personali o le proprie coordinate bancarie, tramite un link cliccabile, per ricevere l’accredito di pagamenti e rimborsi da parte dell’Istituto. In alcuni casi il link apre una falsa pagina dei servizi INPS.
Si raccomanda in tal senso di adoperare la prudenza di rito e, quindi, di:
- non cliccare su eventuali collegamenti esterni contenuti in e-mail o sms presumibilmente trasmessi da Inps;
- non scaricare file allegati in formato “.exe”;
- verificare sempre il mittente della comunicazione;
- consultare, sul sito dell’Inps, il vademecum “Attenzione alle truffe”, periodicamente aggiornato con le ultime segnalazioni pervenute;
- informare, in caso di ulteriori dubbi, il contact center dell'INPS (803.164 da fisso, 06.164.164 da cellulare) o i profili social ufficiali dell’Istituto per un’ulteriore verifica.
23 Marzo 2025
19 Marzo 2025
17 Marzo 2025
13 Marzo 2025
05 Marzo 2025
03 Marzo 2025
28 Febbraio 2025
Renata B.
Scritto 2 anni fa
Grande
Iolanda C.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno a me è successo di un tfr del 2019 dicendomi: di entrare nel sito inps x confermare iban 😞😡 ora devo chiamare inps 🥺
Natalina Flora M.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno a me é arrivata al tiguardo del tfr
Carmela B.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno. Grazie infinite
Anna Maria A.
Scritto 2 anni fa
Si...... Io ho denunciato ai carabinieri e ho rifatto tutti i documenti ex novo. Alla polizia postale mi hanno detto invece che ormai il danno era fatto e dovevo solo aspettare che quando mi contatravano per soldi, poi denunciare. Con i carabinieri mi sono trovata molto meglio e supportata.
Francesco G.
Scritto 2 anni fa
La tecnologia regressa,italia repressa
Anna Concetta V.
Scritto 2 anni fa
Grazie x le vostre comunicazioni
Vittorio N.
Scritto 2 anni fa
Ottimo👍
Stefania B.
Scritto 2 anni fa
Mi sono arrivate ma io non ho aggiornato nulla viato che già avevano i miei contatti
Lucrezia C.
Scritto 2 anni fa
Io non aggiorno proprio niente, se non ho nulla da aggiornare, al massimo si manda una mail all'inps per delucidazioni. I truffatori sono sempre connessi sanno quante volte ci colleghiamo ai siti d'interesse e quindi ci piazzano la mail truffa. Attenti verificare sempre!
Assuntina S.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno grazie
Antonella M.
Scritto 2 anni fa
Anche a me qualche mese fa riguardo il TFR 🤦🏾♀️
Antonella M.
Scritto 2 anni fa
Però mi arrivò prima un SMS che mi informava della mail
Claudia S.
Scritto 2 anni fa
Aiutooi
Maria Adriana C.
Scritto 2 anni fa
Grazie mille👍
Sandro A.
Scritto 2 anni fa
Anche a me è arrivata quella del TFR però bisogna aggiornare i dati sul SUGI altrimenti non arriva. Di altro io non aggiorno niente perché ho già provveduto.
Veronica B.
Scritto 2 anni fa
Per il TFR se chiede di mettere l'iban sul SUGI, basta andare su Inps, accedere e dai servizi cercare SUGI. Solo così siete protetti
Nadia S.
Scritto 2 anni fa
Attenzione anche ai messaggi delle poste italiane, ci provano anche lì a frgare il mal capitato
Maria Carmine G.
Scritto 2 anni fa
Grazie per l'informazione 🤗
Venera Rosaria Lucia R.
Scritto 2 anni fa
Hanno inviato anche a me email falsa ma solitamente basta controllare l'indirizzo email prima di aprire una mail evitando il problema.
Maria D.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno, tempo fa sono stata contattata per l'accredito del tfr, volevano le mie coordinate bancarie, col cavolo che ho aperto il link, tra l'altro L'INPS mi accreditava la disoccupazione, ragazzi.... scaltrezza
Loretana V.
Scritto 2 anni fa
Anche a me arrivano 2/ 3 mail a settimana chiedendo di inserire l' IBAN, la prima volta ci sono cascata, poi non l'ho più inserito...
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
Inps cosi come altri non mettono nelle email i link da cliccare, qualsiasi cosa dicono di accedere al portale Inps poi trovare servizio sugi ecc. ovvero ci si va per conto nostro MAI quindi con un link diretto nella email. Diffidate sempre quando trovate nelle email dei link tipo clicca qui.
Carla D.
Scritto 2 anni fa
Ha ragione GENNARO...
Carla D.
Scritto 2 anni fa
Con quello SPID È UNA TRGEDIA
Lucia L.
Scritto 2 anni fa
a me arriva soesso quello ddl tfr ma entro nel sito del INPS per aggiornalo
Claudio I.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Antonio B.
Scritto 2 anni fa
A me è arrivato mail ed anche sms
Irma D.
Scritto l'anno scorso
Buongiorno a me alcuni giorni fa mi è arrivata email dove mi diceva che per un tfr scuola mi chiedeva di inserire iban,ma io non ho fatto nulla