Modello 730 precompilato 2021

Modello 730 precompilato 2021

Dopo le proroghe previste dal decreto "Sostegni", il modello 730 precompilato 2021 sarà disponibile entro la giornata del 10 maggio 2021: è questa la data a partire dalla quale i contribuenti potranno visualizzare la propria dichiarazione dei redditi.

Ancora non sono state confermate le date a partire dalle quali sarà possibile modificare, inviare la dichiarazione, fare delle correzioni, o annullare una dichiarazione inviata mentre la scadenza per l’invio è fissata al 30 settembre 2021.

Come ogni anno, anche nel 2021 l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato 2021, indicando al suo interno una serie di dati già in possesso dell’Amministrazione Finanziaria. Tra le informazioni già indicate nel modello 730 precompilato 2021 i contribuenti troveranno ad esempio i dati della Certificazione Unica, le spese sanitarie ammesse in detrazione fiscale e gli interessi passivi del mutuo.

Nel caso di dati errati o incompleti sarà possibile modificare ed integrare il proprio modello 730 a partire presumibilmente dal 15 maggio e fino alla scadenza del 30 settembre 2021.

Per poter utilizzare il modello 730 precompilato per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2020 è necessario che il contribuente sia dotato delle credenziali per accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Sarà quindi necessario essere in possesso alternativamente di:
- credenziali Fisconline;
- credenziali SPID;
- credenziali INPS;
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Carta di Identità Elettronica (CIE).

Il calendario di quest’anno è il seguente:
- dal 10 maggio i contribuenti potranno trovare, ma solo in modalità visualizzazione la propria dichiarazione precompilata;
- dal 19 maggio i contribuenti potranno eventualmente modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata.

Si informa che un presentazione rapida del 730 (indicativamente la metà del mese di giugno) permetterà ai dipendenti di ricevere l’eventuale rimborso del Fisco nella busta paga di luglio per chi opterà per il rimborso tramite Sostituto d'Imposta o sul proprio conto corrente per chi opterà per il rimborso diretto su IBAN. Chi invece chiuderà a debito la dichiarazione dei redditi non ha particolari motivi per affrettarsi (anche se più tardi presenterà la dichiarazione, meno mensilità avrà per spalmare la trattenuta del primo acconto Irpef).

Il 730 precompilato è raggiungibile da questo link: https://noipa.net/sl/gh

25 Commenti

Raffaella B.

👍

Ireneo P.

Molto bene grazie 👍

Assunta M.

@Raffaella B., ciao

Antonella G.

Bene.. Invece per chi non visualizza il cud ancora?

Sebastiano B.

👌

NoiPA+
NoiPA+

La certificazione unica è già presente nella sezione Stipendiale, Certificazioni selezionando come anno il 2020. Se i mesi che ha lavorato lo scorso anno li ha percepiti ovvero le sono stati bonificati dopo il 12 gennaio 2021 non avrà alcuna CU2021 redditi 2020 e troverà gli importi nella CU del prossimo anno perchè sono redditi effettivamente percepiti nel 2021 anche se riferiti al 2020. Se la situazione non è quella descritta deve contattare il suo Sostituto d'Imposta, la trova scritto in fondo alla prima pagina di ogni cedolino stipendiale

Piergiuseppe D.

Bene.👌

Elena Francesca G.

👍

Anna A.

👍👍

Roberta T.

@NoiPA+, la cu 2021 non è ancora presente per tutti. Abbiamo segnalato l'anomalia un mese fa ma non si è ancora risolta. Che dobbiamo fare???

Attilio M.

Scusate ma il cud è già stato corretto? Nella precompilata troveremo i dati corretti?

Vanessa D.

Io sono di Roma, ho iniziato a settembre 2020 e ancora niente....attendiamo

Giorgia G.

Buondì se il mio contratto scade il 30 giugno devo mettere nessun sostituto di imposta nel 730?

Cinzia M.

Ma io ancora non visualizzo il CU .....xché

Raffaella B.

@Assunta M., 👋

Teresa A.

👌

Fabio M.

@NoiPA+, non è vero noi che siamo entrati a marzo 2020 vi siete dimenticati ma come si fa?solo in Italia succedono ste cose

Vincenzo S.

Ok grazie

Beniamino M.

👌

Mariarosaria B.

Non riesco a trovare il CUD

Bianca G.

Buonasera non riesco a visualizzare il CUD

Valeria G.

Salve..ho il contratto da ottobre fino al 30 giugno. Il mio CUD non c'è.. qualcuno mi sa dire perché..? Grazie

Francesco M.

Come faccio a vedere se è stato inviato il 730?

NoiPA+
NoiPA+

Il 730 lo invia lei o il suo CAF/Commercialista in questo caso si deve far dare la ricevuta

Francesco C.

Buongiorno scusate ma l accredito 730 quando verrà eseguito... A me è visibile ma nn è stato accreditato