Antonella, aspettano due indennità arretrati calcolati però sugli anni solari 2024 e 2025 e spettano a tutti. Poi c'è una tantum che però spetta soltanto a personale di ruolo e annuale. Per chi ha lavorato continuativamente nel 2024 e nel 2025 full time, gli arretrati stimati sono di 950 euro per un collaboratore e 1100 per un docente, prima fascia stipendiale. L' una tantum invece è 270 euro x gli ata e 110 per docenti. il tutto è da proporzionare ad eventuali part time e giorni effettivi di lavoro.
Mario T.
Scritto 1 ora fa
Si spettano a tutti
Antonella A.
Scritto 1 ora fa
Grazie mille per la risposta
Marco O.
Scritto 38 minuti fa
Antonella, aspettano due indennità arretrati calcolati però sugli anni solari 2024 e 2025 e spettano a tutti. Poi c'è una tantum che però spetta soltanto a personale di ruolo e annuale. Per chi ha lavorato continuativamente nel 2024 e nel 2025 full time, gli arretrati stimati sono di 950 euro per un collaboratore e 1100 per un docente, prima fascia stipendiale. L' una tantum invece è 270 euro x gli ata e 110 per docenti. il tutto è da proporzionare ad eventuali part time e giorni effettivi di lavoro.
Antonella A.
Scritto 5 minuti fa
Grazie del chiarimento