buongiorno, chi sa dirmi se posso prendere giorni di congedo parentale nel periodo delle vacanze di Natale, alternati a giorni di ferie. la segreteria può contestare i giorni di congedo e obbligarmi a mettere ferie perché è periodo di vacanze? in passato una segreteria mi aveva detto che non si può prendere congedo nelle vacanze di Natale, mi ha obbligata a mettere ferie poi mi ha tolto alcuni giorni di ferie per coprire le assenze degli altri. se posso mettere il congedo evito questa situazione. qualcuno sa con certezza se posso usarlo? grazie. Antonella
Graziella M.
Scritto 12 ore
Buongiorno, se i giorni di congedo non corrispondono ai giorni di festività penso si possa fare. Però meglio se si informa con un sindacato
Marco O.
Scritto 10 ore
buongiorno Antonella, nell'attesa che la brava Chiara L. risponda, le posso dire però che è possibile a tornare con Jedi parentali a periodi di ferie. Le ferie stesse, però, sono sempre dietro concessione della dirigenza per cui la scuola potrebbe anche decidere di non concederle. Ad ogni modo però la scuola non può fare obiezioni sulla sua volontà di piazzare i congedi parentali che lei vorrebbe prendere. Le scuola più disorganizzate tendono sempre a scoraggiare la fruizione del congedo parentale proprio per occupare per le ferie che sono comunque sempre dietro discrezionalità della scuola.
Luciana G.
Scritto 10 ore
Io personalmente, da CS, l'anno scorso nel periodo di natale ho consumato gli ultimi 5 giorni di congedo al 100% e non mi hanno contestato proprio nulla
Marco O.
Scritto 10 ore
In definiva la scuola non può contestarle i giorni di congedo parentale mentre può giostrare più liberamente il periodo di ferie. Tenga presente che i giorni festivi tra il periodo di congedo e quelli di ferie (o altra assenza) vengono automaticamente conteggiati come congedo , anche se non richiesti da lei espressamente se alla fine del periodo non prende servizio. Es: congedo dal 24.12 al 30.12, ferie da 02.01 a 05.01. Se il giorno 07 non prende servizio allora i giorni festivi in questo periodo non si contano Se invece il giorno 07 prende altra assenza, allora il 25.12, 26.12, il 01.01 e 06.01 saranno considerati i giorni di congedo parentale. Se decide di alternare ferie a congedo, tenga presente di questo aspetto.
Marco O.
Scritto 10 ore
@Luciana, infatti il congedo parentale è uno di quei permessi che la scuola non può proprio rifiutarsi di concedere (sempre sì ho richiesto nei tempi giusti) ma è solo una mera comunicazione da parte del dipendente. Perfino la concessione dei tre giorni che ha permesso personale può essere in casi estremi non concessa dal dirigente ma sul congedo parentale non c'è proprio nulla da obiettare.
Antonella S.
Scritto 10 ore
Grazie, Per essere più precisa vorrei coprire i giorni di vacanze in questo modo: 22 e 23 dicembre - congedo parentale 24 dicembre è prefestivo e copro con 1 giorno di ferie Giorni di festività e weekend 29 e 30 dicembre - congedo parentale 31 dicembre è prefestivo e copro con 1 giorno di ferie Festività 2 gennaio - congedo parentale Weekend 5 gennaio è prefestivo e copro con 1 giorno di ferie Festività Il 7 lavoro Messa così il congedo non si dovrebbe estendere su giorni di festa o weekend perché è intervallato con un giorno di ferie o interrotto da un weekend. È giusto così? Grazie a chi può spiegarmi
Marco O.
Scritto 9 ore
il sabato non lavora? ha un part time o lavora x una scuola con settimana corta? più tardi metto un attimo su un calendario perché mi sono perso, in linea di massima le indicazioni dell'INPS son che un periodo di congedo parentale su seguito da un'altr assenza, è da ritenersi comprensivo dei giorni festivi immediatamente prima e dopo il periodo di congedo stesso.
Antonella S.
Scritto 9 ore
Lavoro full time per una scuola pubblica senza il sabato
Marco O.
Scritto 9 ore
Antonella A mio avviso, trattandosi di periodi di assenza alternati a periodi di congedo parentale seppur di un solo giorno ogni volta , dovrà considerare giorni di congedo anche i sabati di domenica e i festivi, compresi il giorno 20 e 21 dicembre perché ricadenti immediatamente prima al periodo 22-23, primi giorno di congedo. Poi le farò un post dove cerco di spiegarmi meglio
Marco O.
Scritto 8 ore
allora, il periodo compreso i festivi prima e dopo un periodo di congedo parentale è in questo conteggiato sì al termine non si rientra al lavoro. 22 e 23 congedo, 24 ferie, quindi non ritorna al lavoro e si considerano il sabato e domenica precedente, quindi il 20 è il 21. forse per i giorni 22 e 23 le converrebbe mettere ferie, in modo da non inglobare anche il 20 e 21. Se mette congedo anche il 24 e ferie il 29, x lo stesso principio il 25, 26, 27 e 29 ricadranno nel congedo perché il 31 non rientra al lavoro. e così via per il periodo successivo. Rientrando al lavoro il giorno 7, l'unico fine settimana che non le verrebbe scalato sarebbe il giorno 6 gennaio e la domenica precedente.
Marco O.
Scritto 8 ore
probabilmente, ma bisogna fare meglio il calcolo, le conviene coprire i singoli giorni lavorativi e prefestivi di dicembre con le ferie che se non mi sbaglio sarebbero cinque, considerando che non lavora il sabato. Dal 02 gennaio sino al giorno 5, Piazza invece il congedo. rientrando a lavorare il giorno 7, l'unico giorno che rientrerebbe in questo periodo sarebbe solo il 01 mentre i giorni cinque e sei non avrebbero conteggiati proprio perché il 7 ritorna a scuola