salve. qualcuno sa qualcosa del bonus una tantum di 270 euro? io ho incarico annuale al 30 giugno. ho letto che oltre al personale di ruolo spetta anche ai supplenti annuali. se così fosse, bisogna fare una richiesta o è in automatico? e soprattutto quando ci sarà?
ciao l'una tantum è pari a 110 euro x docenti e 270 x ATA, qualunque profilo ed è relativa all'anno 2024 ef è da proporzionare all eventuale part time e ai mesi di lavoro effettivo. Spetta al solo personale di ruolo e a coloro che abbiano avuto contratto annuale attivato enro la fine del 2023 e non vi siano interruzioni. L'esclusione, in quota, dei supplenti brevi è una ingiustizia.
Io ho avuto contratto al 30 giugno per cui un annuale dal 2024 al 2025 e ora sempre 30 giugno 2025 2026 è in automatico credo nn bisogna fare nessuna richiesta
@Valentina, sì gli arretrati saranno ovviamente corrisposti ma solo x l'anno 2024 (e 2024). Pur essendo il rinnovo della parte economica del trienno 22-24, i primi due anni restano esclusi. Uno scandalo
@Benedetta, il riconoscimento è automatico , stando a quanto si apprende da ambienti sindacali ma attendiamo comunicato di noiPA ,anche per chiarire la tempistica
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
ciao l'una tantum è pari a 110 euro x docenti e 270 x ATA, qualunque profilo ed è relativa all'anno 2024 ef è da proporzionare all eventuale part time e ai mesi di lavoro effettivo. Spetta al solo personale di ruolo e a coloro che abbiano avuto contratto annuale attivato enro la fine del 2023 e non vi siano interruzioni. L'esclusione, in quota, dei supplenti brevi è una ingiustizia.
Dalila G.
Scritto 7 giorni fa
Io ho avuto contratto al 30 giugno per cui un annuale dal 2024 al 2025 e ora sempre 30 giugno 2025 2026 è in automatico credo nn bisogna fare nessuna richiesta
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
se non erro il contratto annuale deve essere stipulato entro il 31.12.2023 e non deve avere interruzioni
Valentina R.
Scritto 7 giorni fa
Marco O.almeno quei miseri arretrati li prenderanno i supplenti brevi? Ho capito bene?
Roberta N.
Scritto 7 giorni fa
@Marco O., salve marco cosa intendi x interruzioni, se è annuale?tipo malattia lunga o maternità?
Roberta N.
Scritto 7 giorni fa
@Dalila G., marco parla di annuale attivato entro 31/12/23, lei lo ha dal 2024 al 25, xcio' .....non so se rientra
Benedetta L.
Scritto 7 giorni fa
Scusa marco sono una collaboratrice di ruolo dal 2020 bisogna fare richiesta? O è in automatico? Grazie
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
@Valentina, sì gli arretrati saranno ovviamente corrisposti ma solo x l'anno 2024 (e 2024). Pur essendo il rinnovo della parte economica del trienno 22-24, i primi due anni restano esclusi. Uno scandalo
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
Roberta, intendevo dire che il contratto è stato portato a termine, senza licenziamento o dimissioni. Perdoni se ha scritto in modo pedestre.
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
@Benedetta, il riconoscimento è automatico , stando a quanto si apprende da ambienti sindacali ma attendiamo comunicato di noiPA ,anche per chiarire la tempistica
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
@Dalia, al momento uno dei requisiti è che il contratto annuale deve essere attivato entro il 31.12.2023. Uno schifo, speriamo cambi qualcosa.
Benedetta L.
Scritto 6 giorni fa
@Marco grazie mille
Valentina R.
Scritto 5 giorni fa
Marco O.,grazie mille per le preziose informazioni