Ma dove sono I sindacati??? Hanno fatto il taglio dell'IRPEF ma chi prende 28.000€ ha 50.000€ ma vi rendete conto che ci prendono x I fondelli sia i politici che i sindacati??E ha noi scrivono che ci sono aumenti. SOGNI!!! i
questa non è una questione di sindacati ma di politica. chi ha votato l'attuale parlamento lo ha fatto sapendo benissimo cosa avrebbero fatto, Christophe è stato ampiamente annunciato. La domanda perciò non è da porre ai sindacati ma dove siano il 40% di coloro che non hanno votato. questi si devono stare zitti e mi spiace soltanto che non ci siano delle tasse solo per loro. Io ho votato e mi lamento e ho il diritto di farlo.Spero anche lei. Per i sindacati aspetto l'indizione dello sciopero ma non per la Palestina ma specificamente contro la manovra.
@fabio d., buongiorno. la riduzione dal 35 al 35% della seconda fascia irpef comporta un guadagno massimo di 440 euro l'anno, cioè 36 euro al mese ovvero 1,2 euro al giorno (giordano massimo, ripeto). Per questa roba qui si spende 1,3 miliardi l'anno. Onestamente pagare un caffè al giorno a chi guadagna 40000 euro annui (circa 2500 netti al mese), per me, non significa "riequilibrare" ma è propaganda.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Marco O.
Scritto ieri
questa non è una questione di sindacati ma di politica. chi ha votato l'attuale parlamento lo ha fatto sapendo benissimo cosa avrebbero fatto, Christophe è stato ampiamente annunciato. La domanda perciò non è da porre ai sindacati ma dove siano il 40% di coloro che non hanno votato. questi si devono stare zitti e mi spiace soltanto che non ci siano delle tasse solo per loro. Io ho votato e mi lamento e ho il diritto di farlo.Spero anche lei. Per i sindacati aspetto l'indizione dello sciopero ma non per la Palestina ma specificamente contro la manovra.
Beatrice S.
Scritto 24 ore
Infatti, lo sgravio Irpef riguarda gli stipendi più alti e noi poveri disgraziati NIENTE!!!!!!! SE VI SEMBRA GIUSTOOOOOOO 😩🙃
Fabio D.
Scritto 22 ore
Si perché fino a 28000 si paga solo il 23 % la fascia successiva paga il 35% per riequilibrare Un poco....
Marco O.
Scritto 2 ore
@fabio d., buongiorno. la riduzione dal 35 al 35% della seconda fascia irpef comporta un guadagno massimo di 440 euro l'anno, cioè 36 euro al mese ovvero 1,2 euro al giorno (giordano massimo, ripeto). Per questa roba qui si spende 1,3 miliardi l'anno. Onestamente pagare un caffè al giorno a chi guadagna 40000 euro annui (circa 2500 netti al mese), per me, non significa "riequilibrare" ma è propaganda.