Buongiorno.
Sono una collaboratrice scolastica terza fascia.
Vorrei scalare in prima fascia. Adesso vorrei capire se ci sarà un concorso ata nel 2026 oppure se gentilmente potreste spiegarmi meglio la questione circa il passaggio da collaboratore ad operatore perché io non ho voglia di fare l'oss. Ho già una laurea in lettere. Ringrazio. Come funziona?
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Lavoro in provincia di Lecce. Ora vorrei fare l'assistente amministrativo sempre a Lecce ma ho 13,35 come punteggio. Quanti anni ancora devo lavorare per passare ad AA? Grazie
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
ciao considera che le regole attuali, nelle intenzioni del governo, stanno per cambiare. per scalare in prima fascia da collaboratrice devi avere effettuato almeno 23 mesi e 16 giorni effettivi e servizio al termine della domanda per il bando nel 2026, di solito in primavera.
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
la figura dell'operatore scolastico verrà resa operativa a partire dal prossimo anno scolastico. Al momento il passaggio riguarderà solo il personale di ruolo, più specificatamente i collaboratori di ruolo che vogliono passare ad operatore. la laurea in lettere non da alcun contributo né alla carriera per collaboratore né per operatore.
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
e infine per quanto riguarda l'amministrativo, saprai che le regole di passaggio da collaboratore sono diventate estremamente stringenti. attualmente quindi occorre stare in terza fascia come AA ed attendere la convocazione e macinare punticini. Con il tuo punteggio da amministrativo non credo si vada da nessuna parte. Per prendere qualche supplenza mi sa che tu debba andare al nord ma anche lì il punteggio penso che sia poco. Di certo è inutile x la provincia dove sono io, Ascoli, dove per una supplenza occorre avere quasi il doppio
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Ok ma io vorrei almeno lavorare negli uffici avendo una laurea. Grazie
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Va bene. Grazie. Spero in un concorso allora.
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
eh, A parte che ti consiglierei di studiare per qualche concorso visto che sei laureata, soprattutto se sei anche giovane. Ad ogni modo per fare l'amministrativa devi necessariamente pervenire in terza fascia incrementando molto lentamente il punteggio come collaboratrice e poi accettare piccole supplenze da amministrativa aumentando così significativamente il punteggio Fino al prossimo aggiornamento della terza fascia. è un percorso farraginoso che se sei giovane vale la pena di tentare. Ma adesso sei collaboratrice a Lecce?
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
ma ti conviene. considera che una amministratrice è sempre meglio di un bidello ma alla fine è sempre un posto d'ufficio mal pagato, rispetto ad altri posti statali, dove probabilmente dovrai lavorare anche il sabato. Se sei giovane ti conviene tentare dei concorsi considerato che già hai la laurea
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Si ma mi conviene fare il corso di 600 euro di operatore amministrativo segretariale? Per aumentare di punteggio
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
I8non posso andare al nord perché ho un figlio di 5 anni e sono separata
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Adesso lavoro a Calimera in provincia di Lecce come CS
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Concorsi pubblici quali? Quello docenti. Non so se superarlo da quanto ho sentito parlare in giro
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
guardi lei deve essere una persona giovane Io ormai ho 50 anni suonati le dico, come se fosse mia figlia, di stringere i denti e fare la collaboratrice a casa sua e nel frattempo portare avanti la baracca facogitando tutti i concorsi possibili e immaginabili. la strada verso gli uffici è stata resa impossibile dalle ultime regole.
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
E io 41 anni suonati
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Va bene grazie mille. Gentilissimo
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
per quanto riguarda il corso da coordinatore amministrativo, €600 mi sembrano un po' troppi: in realtà se ne trovano anche da 400 però con lezioni misto tra presenza e online esame in presenza. purtroppo questo è il dilemma che affligge ogni candidato quando si apre un bando di terza fascia: non non si sa mai se i titoli che valgono per questi tre anni poi sono buoni anche per quelli successivi. Tuutavia si potrebbe valuattere che se l'investimento (nel senso che potrebbe anche buttare i soldi) e il punteggio eventualmente raggiunto comunque non le consente di prendere nessuna supplenza, allora conserva i soldi per qualche serata gradevole con sua figlia, attenda il prossimo bando e studi le novità che eventualmente ci saranno.
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
Ringrazio ☺️
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
Io ad esempio anche ho lo stesso dubbio. Sono collaboratore di prima fascia e se facessi il corso da coordinatore raggiungerei 21/22 punti che mi dovrebbero permettere una piccolissima possibilità di supplenza AA qui dove lavoro. Perciò, nel mio caso, sono propenso a spendere questi corsi perché da piccola possibilità giustifica la spesa. ma se la possibilità sarebbe praticamente nulla, sinceramente lascerei perdere come ho lasciato perdere in questi ultimi tre anni
Marco O.
Scritto 3 settimane fa
per il resto spero che non sia tanto sgradevole fare il collaboratore dalle sue parti. Tantissimi auguri e buona giornata
Elettra C.
Scritto 3 settimane fa
No mi trovo bene per carità. Solo che ho una laurea e avrei voluto spenderla per un'altra professione grazie