contratto supplenza breve iniziato il 20 settembre. La mensilità risulta solo elaborata, così come le altre sono a dicembre mese della fine del contratto, quando mi verrà corrisposta? cosa devo aspettarmi?
Ti conviene solecitare la segreteria per la rata di settembre, il primo step è autorizzato scuola....quella di ottobre va autorizzata i primi di novembre....a questo punto i primi soldi arriveranno a novembre....ma bisogna sempre tenere d'occhio che la scuola autorizzi nei tempi dovuti.
ciao Chiara, la rata in elaborato significa che i dati sono in lavorazione e una volta terminati saranno invitati alla scuola x conferma. una volta confermata, la rata poi deve rientrare nelle emissioni speciali, sempre che sia stato assegnato un fondo economico . tutto questo per la metà circa di ogni mese. Aspettati almeno 2 mesi di tempo per ricevere lo stipendio del mese che stai lavorando. Tieni presente che di solito novembre (spesso anche ottobre) viene pagato a gennaio, il che vuol dire che vengono liquidate con tassazione separata, cioè senza detrazioni e tassazione al 35%. Poi dipende dalla ragioneria e soprattutto dalla scuola. In bocca al lupo
Maria Chiara B.
Scritto ieri
Ti conviene solecitare la segreteria per la rata di settembre, il primo step è autorizzato scuola....quella di ottobre va autorizzata i primi di novembre....a questo punto i primi soldi arriveranno a novembre....ma bisogna sempre tenere d'occhio che la scuola autorizzi nei tempi dovuti.
Marco O.
Scritto 24 ore
ciao Chiara, la rata in elaborato significa che i dati sono in lavorazione e una volta terminati saranno invitati alla scuola x conferma. una volta confermata, la rata poi deve rientrare nelle emissioni speciali, sempre che sia stato assegnato un fondo economico . tutto questo per la metà circa di ogni mese. Aspettati almeno 2 mesi di tempo per ricevere lo stipendio del mese che stai lavorando. Tieni presente che di solito novembre (spesso anche ottobre) viene pagato a gennaio, il che vuol dire che vengono liquidate con tassazione separata, cioè senza detrazioni e tassazione al 35%. Poi dipende dalla ragioneria e soprattutto dalla scuola. In bocca al lupo
Chiara Maria Domenica F.
Scritto 3 ore
Grazie per avermi risposto e chiarito....adesso la dicitura è cambiata..."autorizzato dalla scuola".