Chiedo se è regolare tornare a scuola come ata c.s. fino alle 19.30 senonché possa spettare un' indennità tipo del 10%?? Vorrei un parere se si riesce da Marco...grazie mille.
buongiorno annamaria, se ho capito bene la domanda, in generale, la maggiorazione x turno serale spetta se regolata dalla tua scuola dopo le 20 o le 22 mentre il turno notturno dopo le 24. La maggiorazione notturna è sempre riconosciuta mentre quella serale dipende quindi dal contratto integrativo della scuola dove lavori, se prevista. Prova perciò a chiedere alla tua DSGA. Se spettante xchè prevista dalla tua scuola, non percepirai la maggiorazione ogni mese ma col compenso accessorio di fine anno. Personalmente, pur avendo chiuso scuole alle 21 x ********* corsi recupero , musicali ecc non ho mai beccato un euro in più
Ti ringrazio molto...è che ci hanno portato l ' orario dalle 19.00 alle 19.30 per chi fa il pomeriggio a loro comodità perché varie volte ci sono programmazioni glo ptco e così via e poiché non vogliono rischiare di pagare alcun straordinario dopo le 19.00, hanno imposto il loro orario. NON so se sono regolari visto che i bambini escono 16.30 e bisogna stare altre tre ore a scuola...per pulire...e sopratutto ovviare alle varie problematiche loro visto che non è una scuola , ma un porto di mare.
Proverò prima con la rsu che non conosco...al momento grazie tante !!
ciao Annamaria purtroppo in più sedi è stato ribadito che l'orario scolastico e le assegnazioni delle sedi rientra tra i pieni poteri del dirigente scolastico ovvero del DSGA. a questo punto quindi nonno puoi ritenere l'orario non regolare perché comunque rientra nelle 36 ore (o quante ne fai).
dovresti a questo. chiedere alla DSGA perché proprio te fai quell'orario e non c'è una rotazione, sapendo che potenzialmente puoi tranquillamente sentirti rispondere che queste cose le decide lei. A questo punto penso che la scuola abbia un orario di funzionamento maggiore delle 10 ore e potresti senz'altro chiedere la riduzione dell orario settimanale
Sì sì quella infatti cioè 12 minuti in meno ma adesso guardavo anch'io la contrattazione ultima e porta come orario in scuola comunque fino alle 20 e quindi ci sta in effetti bisogna azzittirsi no c'è una rotazione Ma ci hanno messo anche due pomeriggi in più rispetto che mantenere la settimana della mattina forse è l'unica cosa che si può contestare
Annamaria, purtroppo se non c'è rotazione e se siete in pochi a fare questo tipo di turno, oggettivamente un po' scomodo, l'unica cosa da fare è cercare un compromesso con il DSGA. In teoria ci sarebbe poi da andare da un sindacato e valutare se non ci sia una palese discriminazione nell'orario. Sarebbe auspicabile che venissero emanate delle leggi universali per tutte le scuole per quanto riguarda l'orario di lavoro ma purtroppo la trasparenza è zero e i risultati spesso sono a dir poco avvilenti. Le auguro di riuscire a far cambiare idea al DSGA prima di doversi rivolgere a sindacati.
No non ci sono discriminazioni di orari ma il problema è che siamo io e la collega ad avere la mole di lavoro più grossa in quanto una persona al mattino più come centralino ha permesso allo studio e quindi come deroga ci sta fissa al mattino e poi c'è un'altra persona che ha delle problematiche di salute sicuramente evidenti Ma che detto da loro non sono riconosciute dal medico del lavoro che avrebbe detto che è soltanto questione di timidezza anche lì è una questione tutta da vedere perché io ho detto la DSGA che se dovesse essere certificato Potrebbero chiedere anche qualche ora in più sopra di lui visto che lei lamenta sempre di essere sotto organico e che non riesce ad avere altro personale.
Insomma è un vero manicomio!!!
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
Marco O.
Scritto 4 settimane fa
buongiorno annamaria, se ho capito bene la domanda, in generale, la maggiorazione x turno serale spetta se regolata dalla tua scuola dopo le 20 o le 22 mentre il turno notturno dopo le 24. La maggiorazione notturna è sempre riconosciuta mentre quella serale dipende quindi dal contratto integrativo della scuola dove lavori, se prevista. Prova perciò a chiedere alla tua DSGA. Se spettante xchè prevista dalla tua scuola, non percepirai la maggiorazione ogni mese ma col compenso accessorio di fine anno. Personalmente, pur avendo chiuso scuole alle 21 x ********* corsi recupero , musicali ecc non ho mai beccato un euro in più
Annamaria F.
Scritto 4 settimane fa
Ti ringrazio molto...è che ci hanno portato l ' orario dalle 19.00 alle 19.30 per chi fa il pomeriggio a loro comodità perché varie volte ci sono programmazioni glo ptco e così via e poiché non vogliono rischiare di pagare alcun straordinario dopo le 19.00, hanno imposto il loro orario. NON so se sono regolari visto che i bambini escono 16.30 e bisogna stare altre tre ore a scuola...per pulire...e sopratutto ovviare alle varie problematiche loro visto che non è una scuola , ma un porto di mare. Proverò prima con la rsu che non conosco...al momento grazie tante !!
Marco O.
Scritto 4 settimane fa
ciao Annamaria purtroppo in più sedi è stato ribadito che l'orario scolastico e le assegnazioni delle sedi rientra tra i pieni poteri del dirigente scolastico ovvero del DSGA. a questo punto quindi nonno puoi ritenere l'orario non regolare perché comunque rientra nelle 36 ore (o quante ne fai). dovresti a questo. chiedere alla DSGA perché proprio te fai quell'orario e non c'è una rotazione, sapendo che potenzialmente puoi tranquillamente sentirti rispondere che queste cose le decide lei. A questo punto penso che la scuola abbia un orario di funzionamento maggiore delle 10 ore e potresti senz'altro chiedere la riduzione dell orario settimanale
Annamaria F.
Scritto 4 settimane fa
Sì sì quella infatti cioè 12 minuti in meno ma adesso guardavo anch'io la contrattazione ultima e porta come orario in scuola comunque fino alle 20 e quindi ci sta in effetti bisogna azzittirsi no c'è una rotazione Ma ci hanno messo anche due pomeriggi in più rispetto che mantenere la settimana della mattina forse è l'unica cosa che si può contestare
Marco O.
Scritto 4 settimane fa
Annamaria, purtroppo se non c'è rotazione e se siete in pochi a fare questo tipo di turno, oggettivamente un po' scomodo, l'unica cosa da fare è cercare un compromesso con il DSGA. In teoria ci sarebbe poi da andare da un sindacato e valutare se non ci sia una palese discriminazione nell'orario. Sarebbe auspicabile che venissero emanate delle leggi universali per tutte le scuole per quanto riguarda l'orario di lavoro ma purtroppo la trasparenza è zero e i risultati spesso sono a dir poco avvilenti. Le auguro di riuscire a far cambiare idea al DSGA prima di doversi rivolgere a sindacati.
Annamaria F.
Scritto 4 settimane fa
No non ci sono discriminazioni di orari ma il problema è che siamo io e la collega ad avere la mole di lavoro più grossa in quanto una persona al mattino più come centralino ha permesso allo studio e quindi come deroga ci sta fissa al mattino e poi c'è un'altra persona che ha delle problematiche di salute sicuramente evidenti Ma che detto da loro non sono riconosciute dal medico del lavoro che avrebbe detto che è soltanto questione di timidezza anche lì è una questione tutta da vedere perché io ho detto la DSGA che se dovesse essere certificato Potrebbero chiedere anche qualche ora in più sopra di lui visto che lei lamenta sempre di essere sotto organico e che non riesce ad avere altro personale. Insomma è un vero manicomio!!!