Buongiorno, avrei bisogno di sapere i passaggi da seguire per togliere il trattamento integrativo dalla busta paga. qualcuno sa aiutarmi ? grazie e saluti
Sandra C., il rischio è la restituzione del trattamenti se non spettante. E' uno sconto fiscale (non un bonus) pari a 100 euro netti al mese sicuramente percepito per chi guadagna tra 8.147 e 15.000 euro lordi all'anno senza perciò restituzione. Tra 15 e 28mila lo sconto si riduce in virtù di un calcolo fiscale non immediato da fare e c'è rischio concreto di restituzione. Tra zero e 8147 euro il trattamento non spetta e va di sicuro restituito. Il trattamento integrativo è oggetto di due ricalcoli: uno che potrebbe fare noiPA a fine anno (conguaglio su cedolino di febbraio) e uno che si fadi certo in occasione del 730 x cui rinunciare cautelativamente al bonus vuol dire recuperare l'eventuale dovuto in sede di dichiarazione dei redditi.
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
Chiara L.
Scritto 2 mesi fa
Salve, stipendiale, profilo, gestione trattamento integrativo. O se preferisce dal sito ufficiale NoiPa.
Sandra C.
Scritto il mese scorso
Spiegatemi cosa comporta di negativo il trattamento integrativo?
Marco O.
Scritto il mese scorso
Sandra C., il rischio è la restituzione del trattamenti se non spettante. E' uno sconto fiscale (non un bonus) pari a 100 euro netti al mese sicuramente percepito per chi guadagna tra 8.147 e 15.000 euro lordi all'anno senza perciò restituzione. Tra 15 e 28mila lo sconto si riduce in virtù di un calcolo fiscale non immediato da fare e c'è rischio concreto di restituzione. Tra zero e 8147 euro il trattamento non spetta e va di sicuro restituito. Il trattamento integrativo è oggetto di due ricalcoli: uno che potrebbe fare noiPA a fine anno (conguaglio su cedolino di febbraio) e uno che si fadi certo in occasione del 730 x cui rinunciare cautelativamente al bonus vuol dire recuperare l'eventuale dovuto in sede di dichiarazione dei redditi.