caspita eppure siamo vicini! secondo me le elaborazioni centrali saranno iniziate da poco e a breve vedrà anche lei la disposizione di pagamento. comunque sebbene la sede di competenza mia sia teramana, presso servizio nelle Marche in provincia di Ascoli, gran bella zona.
Buongiorno Marco, anche a me la naspi è in pagamento il 7 ottobre... Però vorrei rivolgerti una domanda, vista la tua disponibilità e preparazione a riguardo... Il 1 ottobre ho preso servizio come docente da graduatoria di istituto per una supplenza breve e saltuaria terminata ieri. Stamattina sono in servizio in un'altro comprensivo sempre supplenza breve e saltuaria fino al 17 ottobre.... Come mi devo comportare con la naspi? Posso riscuoterla o bloccarla subito? Specifico che sono supplente breve da GI. Grazie.
elena C., grazie x la considerazione, lei è troppo buona ,ma sono solo un modesto bidello! il diritto alla naspi si sospende (ma non si interrompe) x impiego dipendente inferiore a 6 mesi e con reddito inferiore a 8174 euro. Lei al momento non può presumere nè reddito nè durata totale e ciò al posto suo continuerei a percepire la naspi, che si sospende e si riattiva di ufficio in questi casi. Imprescindibile, però, che lei comunichi tramite NASPI-Com, il servizio presente sul sito inps, l'avvio del nuovo contratto, indicando la fine e possibilmente anche il reddito presunto. in caso di scadenza, la naspi si riattiva e percepirà assegno. in caso di proroga e/o nuovo contratto, fatta nuova comunicazione naspi-com.
se (come le auguro) supererà i limiti temporali o reddituali, l'INPS interromperà il diritto alla naspi ma nel frattempo avrà goduto della misura a posto che, ripeto, avrà comunicato ogni volta l'avvio della nuova supplenza o proroga di quella in corso. in bocca al lupo
Monica D.
Scritto 2 mesi fa
Nulla nelle Marche
Marco O.
Scritto 2 mesi fa
caspita eppure siamo vicini! secondo me le elaborazioni centrali saranno iniziate da poco e a breve vedrà anche lei la disposizione di pagamento. comunque sebbene la sede di competenza mia sia teramana, presso servizio nelle Marche in provincia di Ascoli, gran bella zona.
Santina D.
Scritto 2 mesi fa
Anch'io ho in pagamento i primi tre giorni di settembre il 7
Elena C.
Scritto 2 mesi fa
Buongiorno Marco, anche a me la naspi è in pagamento il 7 ottobre... Però vorrei rivolgerti una domanda, vista la tua disponibilità e preparazione a riguardo... Il 1 ottobre ho preso servizio come docente da graduatoria di istituto per una supplenza breve e saltuaria terminata ieri. Stamattina sono in servizio in un'altro comprensivo sempre supplenza breve e saltuaria fino al 17 ottobre.... Come mi devo comportare con la naspi? Posso riscuoterla o bloccarla subito? Specifico che sono supplente breve da GI. Grazie.
Marco O.
Scritto 2 mesi fa
elena C., grazie x la considerazione, lei è troppo buona ,ma sono solo un modesto bidello! il diritto alla naspi si sospende (ma non si interrompe) x impiego dipendente inferiore a 6 mesi e con reddito inferiore a 8174 euro. Lei al momento non può presumere nè reddito nè durata totale e ciò al posto suo continuerei a percepire la naspi, che si sospende e si riattiva di ufficio in questi casi. Imprescindibile, però, che lei comunichi tramite NASPI-Com, il servizio presente sul sito inps, l'avvio del nuovo contratto, indicando la fine e possibilmente anche il reddito presunto. in caso di scadenza, la naspi si riattiva e percepirà assegno. in caso di proroga e/o nuovo contratto, fatta nuova comunicazione naspi-com.
Marco O.
Scritto 2 mesi fa
se (come le auguro) supererà i limiti temporali o reddituali, l'INPS interromperà il diritto alla naspi ma nel frattempo avrà goduto della misura a posto che, ripeto, avrà comunicato ogni volta l'avvio della nuova supplenza o proroga di quella in corso. in bocca al lupo
Elena C.
Scritto 2 mesi fa
Marco gentilissimo, farò questo passaggio su NASPI-Com e grazie per le informazioni dettagliate che mi hai dato... Buona fortuna a te!!!!
Anna C.
Scritto 2 mesi fa
Sì, confermo