buongiorno, sono all inizio del mio sesto anno come cs e so che mi spettano 2,66gg di ferie al mese + 3gg di festività soppresse + 3gg di permesso x motivi familiari, quindi: 26,60gg di ferie ordinarie +3+3. Giusto? grazie a chi mi conferma o corregge
La formula perle ferie è 32/360×gg di servizio. Il risultato è 26,48 da riproporzionare se lavora su 5 giorni perché i singoli giorni di ferie contano 1,2 se non conta il sabato. La settimana intera di ferie conta sempre 6 giorni. Le festività soppresse sono una ogni 3 mesi ed i motivi familiari sono 3 gg all'anno.
ciao Roberta, hai 22 giorni di ferie e 3 di fest soppresse. Infatti il tuo contratto è di 298 giorni, per cui : 298/360x32= 26,48. siccome lavori all'asilo e fai 5 giorni, allora rapportare e fare 26,48x5/6= 22,1. Le festività soppresse si maturano sempre 1 ogni 3 mesi di servizio, fino a giugno (9,8 mesi, 295gg/30= 9,8 mesi) x cui: 4/12x9,8= 3,3 giorni ma visto che lavori sempre 5 giorni di sei ti spettano: 3,3x5/6= 2,7, cioè 3 giorni.
x le festività soppresse almeno nelle mie zone (prov Ascoli) ma ci sono due filosofie di pensiero: le scuole che non considerano l'arrotondamento e quelle che invece arrotondano. In generale poi ci sono delle scuole che calcolano secondo il cosiddetto "calendario ministeriale" per cui il mese è sempre di 30 giorni e l'anno sempre di 360, mentre altre considerano il calendario solare, cioè hanno dei 365 giorni, mesi di 30 e 31 giorni con febbraio a 28. la norma non specifica quale tipo di calendario va usato nel caso delle ferie fa poca differenza nel caso di calendario solare si perde qualche giorno.
in ultimo avresti anche i 3 giorni (o meglio, 18 ore) permesso personale, in teoria da riproporzionare ai 5 giorni ma mi è capitato in una scuola soltanto che mi concedessero solo 2,5 giorni (3/6x5=2,5). mi è capitato invece che il permesso personale seppur presentata nei termini mi sia stato rifiutato dalla DSGA con tanto di ordine scritto per inderogabili i motivi organizzativi riconducibili alle numerose assenze del personale... bho. la sensazione resta sempre che ogni scuola fa un po' come gli pare
@Marco O., x fortuna da me li concedono tutti, anzi mi hanno fatto capire che nn serve una giustificazione particolare. La mia collega li ha messi su nel monte ferie estivo, pensa tu. Vabbè xò se nn te li fanno usare x motivi di servizio e cmq ti spettano, nn è giusto che tu li perda
buongiorno, da quanto so le festività soppresse non si riducono se si lavora su 5 giorni, conta solo averle maturate con 1 ogni 3 mesi, da calendario o numero giorni varia. I permessi motivi familiari su alcuni gestionali richiedono che si alleghi 1 autocertificazione per cui credo sia più difficile, a meno di motivo valido non vago come scrivere "motivi familiari", riuscire ad usarli come ferie, ovvio piuttosto che perderli, ma suggerisco a tutti nel momento in cui si presenta un imprevisto, quello è il modo corretto di usare questi permessi.
ciao Fabio, le assenze del personale part time verticale o che lavora su cinque giorni vanno riproporzionate ai giorno di servizio . il punto è che ma parecchie scuole si affidano ai calcoli che fa il loro gestionale di riferimento, talvolta sbagliati. altre scuole invece fanno il calcolo secondo un file extra sistema. mi è capitato un part time 18 ore fino al 30 giugno e mi hanno calcolato 1, 5giorni di festività soppressa mentre in una materna su 36 ore sempre al 30 giugno mi hanno considerato tre giorni e due ore, considerando anche il rateo maturato per il mese di giugno. vige per quanto riguarda la mia esperienza il solido detto secondo cui scuola che vai, regole che trovi...
no Roberta di solito me le tengo per le serie di fine anno certamente non intendo perderle. mi fa piacere che dove sei in servizio ti concedano tutto il montante delle ferie è festività
Chiara L.
Scritto la settimana scorsa
Salve, manca data inizio e fine contratto per poterle rispondere.
Roberta N.
Scritto la settimana scorsa
Roberta N.
Scritto la settimana scorsa
@Chiara L., dal 6/9/25 al 30/6/26
Roberta N.
Scritto la settimana scorsa
@Chiara L., allego foto della situazione ferie calcolata dalla mia segreteria, i giorni di permesso personale mi sa che manchino?
Chiara L.
Scritto 7 giorni fa
La formula perle ferie è 32/360×gg di servizio. Il risultato è 26,48 da riproporzionare se lavora su 5 giorni perché i singoli giorni di ferie contano 1,2 se non conta il sabato. La settimana intera di ferie conta sempre 6 giorni. Le festività soppresse sono una ogni 3 mesi ed i motivi familiari sono 3 gg all'anno.
Roberta N.
Scritto 7 giorni fa
@Chiara L., quindi 26,48+3+3 giusto? Grazie
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
ciao Roberta, hai 22 giorni di ferie e 3 di fest soppresse. Infatti il tuo contratto è di 298 giorni, per cui : 298/360x32= 26,48. siccome lavori all'asilo e fai 5 giorni, allora rapportare e fare 26,48x5/6= 22,1. Le festività soppresse si maturano sempre 1 ogni 3 mesi di servizio, fino a giugno (9,8 mesi, 295gg/30= 9,8 mesi) x cui: 4/12x9,8= 3,3 giorni ma visto che lavori sempre 5 giorni di sei ti spettano: 3,3x5/6= 2,7, cioè 3 giorni.
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
x le festività soppresse almeno nelle mie zone (prov Ascoli) ma ci sono due filosofie di pensiero: le scuole che non considerano l'arrotondamento e quelle che invece arrotondano. In generale poi ci sono delle scuole che calcolano secondo il cosiddetto "calendario ministeriale" per cui il mese è sempre di 30 giorni e l'anno sempre di 360, mentre altre considerano il calendario solare, cioè hanno dei 365 giorni, mesi di 30 e 31 giorni con febbraio a 28. la norma non specifica quale tipo di calendario va usato nel caso delle ferie fa poca differenza nel caso di calendario solare si perde qualche giorno.
Roberta N.
Scritto 7 giorni fa
@Marco O., buongiorno, poi devo aggiungere i tre GG di permesso familiare , tot 28
Marco O.
Scritto 7 giorni fa
in ultimo avresti anche i 3 giorni (o meglio, 18 ore) permesso personale, in teoria da riproporzionare ai 5 giorni ma mi è capitato in una scuola soltanto che mi concedessero solo 2,5 giorni (3/6x5=2,5). mi è capitato invece che il permesso personale seppur presentata nei termini mi sia stato rifiutato dalla DSGA con tanto di ordine scritto per inderogabili i motivi organizzativi riconducibili alle numerose assenze del personale... bho. la sensazione resta sempre che ogni scuola fa un po' come gli pare
Roberta N.
Scritto 7 giorni fa
@Marco O., x fortuna da me li concedono tutti, anzi mi hanno fatto capire che nn serve una giustificazione particolare. La mia collega li ha messi su nel monte ferie estivo, pensa tu. Vabbè xò se nn te li fanno usare x motivi di servizio e cmq ti spettano, nn è giusto che tu li perda
Fabio A.
Scritto 6 giorni fa
buongiorno, da quanto so le festività soppresse non si riducono se si lavora su 5 giorni, conta solo averle maturate con 1 ogni 3 mesi, da calendario o numero giorni varia. I permessi motivi familiari su alcuni gestionali richiedono che si alleghi 1 autocertificazione per cui credo sia più difficile, a meno di motivo valido non vago come scrivere "motivi familiari", riuscire ad usarli come ferie, ovvio piuttosto che perderli, ma suggerisco a tutti nel momento in cui si presenta un imprevisto, quello è il modo corretto di usare questi permessi.
Marco O.
Scritto 6 giorni fa
ciao Fabio, le assenze del personale part time verticale o che lavora su cinque giorni vanno riproporzionate ai giorno di servizio . il punto è che ma parecchie scuole si affidano ai calcoli che fa il loro gestionale di riferimento, talvolta sbagliati. altre scuole invece fanno il calcolo secondo un file extra sistema. mi è capitato un part time 18 ore fino al 30 giugno e mi hanno calcolato 1, 5giorni di festività soppressa mentre in una materna su 36 ore sempre al 30 giugno mi hanno considerato tre giorni e due ore, considerando anche il rateo maturato per il mese di giugno. vige per quanto riguarda la mia esperienza il solido detto secondo cui scuola che vai, regole che trovi...
Marco O.
Scritto 6 giorni fa
no Roberta di solito me le tengo per le serie di fine anno certamente non intendo perderle. mi fa piacere che dove sei in servizio ti concedano tutto il montante delle ferie è festività
Roberta N.
Scritto 6 giorni fa
@Marco O., buon pomeriggio marco, speriamo che questo nuovo anno vada x il meglio, buon anno scolastico