buongiorno, il ordinate non di ruolo non percepisce questa indennità e se ho capito questo giro è x coloro che abbiano fatto ricorso x via giudiziale e hanno sentenza di indennizzo a loro favore
un po' di storia: ATA e docenti di ruolo percepiscono un'indennità aggiuntiva denominate, rispettivamente, cia e rpd che nonna vengono corrisposte ai supplenti brevi e annuali. nel 18 la Unione Europea ha bacchettato l'Italia per una serie di trattamenti disparitàri tra personale di ruolo e supplenti e da qui sono partiti i primi ricorsi. da luglio 22 alcune ragionerie, visto la pioggia di sentenza di risarcimento a favore dei ricorrenti, hanno cominciato a pagare in autonomia queste voci. invece non la percepiscono. in questo quadro quindi c'è chi ha controllato ed effettivamente ha notato il mancato versamento e si è rivolto a patronati o sindacati per il ricorso. altri lo hanno fatto per i mancati versamenti antecedenti al 2022.
con questa tornata di pagamenti, verranno quindi liquidate proprio coloro che hanno ottenuto sentenza a favore di risarcimento. il consiglio è perciò di controllare che sia presente questa voce e nel caso non lo sia, sollecitare la ragioneria di competenza e se nulla si muove poi procedere al ricorso che prima o poi produrrà i suoi frutti
Marco O.
Scritto 2 settimane fa
buongiorno, il ordinate non di ruolo non percepisce questa indennità e se ho capito questo giro è x coloro che abbiano fatto ricorso x via giudiziale e hanno sentenza di indennizzo a loro favore
Daniela C.
Scritto 2 settimane fa
Grazie Marco
Carla V.
Scritto 2 settimane fa
E dove verrà pagata quindi ?
Daniela C.
Scritto 2 settimane fa
@Carla V., dovremmo fare ricorso
Marco O.
Scritto 2 settimane fa
un po' di storia: ATA e docenti di ruolo percepiscono un'indennità aggiuntiva denominate, rispettivamente, cia e rpd che nonna vengono corrisposte ai supplenti brevi e annuali. nel 18 la Unione Europea ha bacchettato l'Italia per una serie di trattamenti disparitàri tra personale di ruolo e supplenti e da qui sono partiti i primi ricorsi. da luglio 22 alcune ragionerie, visto la pioggia di sentenza di risarcimento a favore dei ricorrenti, hanno cominciato a pagare in autonomia queste voci. invece non la percepiscono. in questo quadro quindi c'è chi ha controllato ed effettivamente ha notato il mancato versamento e si è rivolto a patronati o sindacati per il ricorso. altri lo hanno fatto per i mancati versamenti antecedenti al 2022.
Marco O.
Scritto 2 settimane fa
con questa tornata di pagamenti, verranno quindi liquidate proprio coloro che hanno ottenuto sentenza a favore di risarcimento. il consiglio è perciò di controllare che sia presente questa voce e nel caso non lo sia, sollecitare la ragioneria di competenza e se nulla si muove poi procedere al ricorso che prima o poi produrrà i suoi frutti
Francesca N.
Scritto la settimana scorsa
Io ho sentenza favorevole ma questo mese nessun accredito...probabilmente dovrò proseguire con il giudizio di ottemperanza .