mi sa che c'è un po' di confusione. Il contratto non è stato firmato e non c'è nessun aumento in programma, né ovviamente arretrati. nel 2025 sono stati dati ma ai colleghi delle funzioni centrali (gli "altri statali", x capirci) che hanno visto la firma del contratto a dicembre 2024. Tutti abbiamo ricevuto arretrati ma x il bonus fiscale non x aumenti di contratto.
l'articolo sembra essere uno di origine scuola del 2024, articolo sponsorizzato da finanziare.: difatti l'articolo paventa una proposta di accordo (mai firmata) x incentivare prestiti e cessioni del quinto da parte di colleghi che evidentemente hanno difficoltà a capire ciò che leggono. Ormai orizzonte scuola è così. Ah, tra l'altro le cifre proposte nell'articolo sono le punte (quindi aumenti x profili alti alla massima anzianità) e cmq non specifica che nel frattempo abbiamo ricevuto già l'indennità di vacanza contrattuale e gli insegnanti l'anticipo ogni mese che tagliano l'aumento effettivo. I sindacati hanno calcolato che in media l'aumento reale sarà da 40 a 60 euro, motivo x il quale non c'è accordo.
Angela Maria C.
Scritto 2 mesi fa
Io a luglio li ho ricevuti
Valentina R.
Scritto 2 mesi fa
Io nulla ,per quello ho chiesto..grazie mille 😊
Simona M.
Scritto 2 mesi fa
Si io ieri.. 2,30€! Mah
Valentina R.
Scritto 2 mesi fa
Ma davvero? Non ci sono parole🤦♀️
Francesco S.
Scritto 2 mesi fa
Dibquali arretrati parli ?
Valentina R.
Scritto 2 mesi fa
Valentina R.
Scritto 2 mesi fa
Quelli del 2025 sono stati erogati ,gli altri non ancora
Valentina R.
Scritto 2 mesi fa
Dicevano ad agosto mentre il fis ormai parliamo di settembre
Marco O.
Scritto 2 mesi fa
mi sa che c'è un po' di confusione. Il contratto non è stato firmato e non c'è nessun aumento in programma, né ovviamente arretrati. nel 2025 sono stati dati ma ai colleghi delle funzioni centrali (gli "altri statali", x capirci) che hanno visto la firma del contratto a dicembre 2024. Tutti abbiamo ricevuto arretrati ma x il bonus fiscale non x aumenti di contratto.
Marco O.
Scritto 2 mesi fa
l'articolo sembra essere uno di origine scuola del 2024, articolo sponsorizzato da finanziare.: difatti l'articolo paventa una proposta di accordo (mai firmata) x incentivare prestiti e cessioni del quinto da parte di colleghi che evidentemente hanno difficoltà a capire ciò che leggono. Ormai orizzonte scuola è così. Ah, tra l'altro le cifre proposte nell'articolo sono le punte (quindi aumenti x profili alti alla massima anzianità) e cmq non specifica che nel frattempo abbiamo ricevuto già l'indennità di vacanza contrattuale e gli insegnanti l'anticipo ogni mese che tagliano l'aumento effettivo. I sindacati hanno calcolato che in media l'aumento reale sarà da 40 a 60 euro, motivo x il quale non c'è accordo.
Laura P.
Scritto 2 mesi fa
Ma se ancora non è stato rinnovato il contratto...come si possono avere gli arretrati?🤔
Valentina R.
Scritto 2 mesi fa
Marco O. Sei stato molto esaustivo oltre ad essere molto educato nella risposta.Grazie mille