Sono una docente e il mio reddito è nettamente inferiore a 40 mila euro annui (è di circa 22.500), tuttavia, invece di ricevere tutti gli arretrati del cuneo fiscale (da gennaio a maggio + giugno) ho ricevuto solo 333 euro di arretrati + gli 83 euro di giugno, quest'ultimo dato è scritto nella busta blu. Gli arretrati non dovevano essere di circa 400 euro? Qualcuno sa spiegarmi gentilmente il motivo? Grazie
Marco O.
Scritto 2 settimane fa
salve, la detrazione è corretta xchè si applica x fasce e il suo reddito ricade nella fascia 20-30mila che prevede l'applicazione di una detrazione fissa di 1000 euro l'anno, ovvero 83 euro al mese (1000/12=83,33). Inoltre se considera che ha ottenuto 333 euro di arretrati gennaio/maggio + 83 euro giugno, in totale ha ottenuto 416 euro
Vittoria B.
Scritto 2 settimane fa
Ma gli arretrati da gennaio a maggio non dovevano essere di 416 euro (83 x 5 = 415) + 83 euro di giugno sarebbero dovuti essere circa 500 euro totali. Mi sbaglio?
Marco O.
Scritto 2 settimane fa
anche a me hanno retribuito 4 mensilità del cuneo fiscale. forse xchè la somma che si prende su questa busta paga è relativa alla mensilità di maggio come era prima con la decontribuzione. bisognerebbe attendere che qualcun altro risponda, altrimenti le conviene sentire l'assistenza di noipa. e nel caso devo farlo anche io !
Vittoria B.
Scritto 2 settimane fa
Ho chiamato noipa ma loro non sanno darmi spiegazioni, mi hanno consigliato di chiedere alla ragionieria di stato. In ogni caso, mi hanno specificato che se dovessimo aver preso meno del previsto, riprenderemo tutto in fase di conguaglio o di dichiarazione dei redditi