Buongiorno, ho appena visualizzato stipendio giugno, mi sa che mi/ci hanno pagato gli arretrati. Io di solito prendo 637 e a giugno ho preso 924: sono cs al 30/6/25 18 ore orizzontali
@Tiziana Rosa I., nn saprei, io l ho gia preso a luglio 25 relativo all anno 23/24 x cui nn puo essere quello, dipende qdo hai terminato il contratto lo scorso anno, di norma dopo 12 o 15 mesi daltermine del contratto arriva il tfr
@Tiziana Rosa I., a luglio e agosto molti annuali prendono la naspi, se nel 23/24 hai lavorato, quest anno ti arrivera il tfr ma cmq sempre 12 o 15 mesi dopo la fine del contratto
@, Roberta n., buongiorno. si, si tratta quasi certamente degli agognati arretrati del cuneo. x me, CS part time 30 ore, ho percepito 1340 invece che 1020 euro, circa 50 euro al mese. quasi la metà della "vecchia" ivs
buongiorno Roberta, non ci hanno fregato nel senso che lo avevano detto subito che la manovra è stata pensata x favorire il ceto medio. infatti i maggiori beneficiari rispetto l'anno scorso sono proprio i percettori di reddito tra 20mila e 30mila
Tiziana Rosa I.
Scritto il mese scorso
Io ho il terrore che i 400 in più possano essere il TFR
Roberta N.
Scritto il mese scorso
@Tiziana Rosa I., nn saprei, io l ho gia preso a luglio 25 relativo all anno 23/24 x cui nn puo essere quello, dipende qdo hai terminato il contratto lo scorso anno, di norma dopo 12 o 15 mesi daltermine del contratto arriva il tfr
Roberta N.
Scritto il mese scorso
@Tiziana Rosa I., a luglio 24 x as 22/23
Tiziana Rosa I.
Scritto il mese scorso
L'anno scorso ho fatto Naspi due anni fa proroga dovrei prendere 23/24 giusto?
Roberta N.
Scritto il mese scorso
@Tiziana Rosa I., cioè hai fatto 1 anno di naspi? Nn so darti 1 risposta, aspetta che arrivi il cedolino e poi ti leverai il dubbio
Tiziana Rosa I.
Scritto il mese scorso
No 1 anno, Luglio e Agosto
Roberta N.
Scritto il mese scorso
@Tiziana Rosa I., a luglio e agosto molti annuali prendono la naspi, se nel 23/24 hai lavorato, quest anno ti arrivera il tfr ma cmq sempre 12 o 15 mesi dopo la fine del contratto
Marco O.
Scritto il mese scorso
@tiziana rosa, buongiorno , il tfr viene versato dall'INPS e non da noipa. si tratta quasi certamente degli arretrati del cuneo fiscale.
Marco O.
Scritto il mese scorso
@, Roberta n., buongiorno. si, si tratta quasi certamente degli agognati arretrati del cuneo. x me, CS part time 30 ore, ho percepito 1340 invece che 1020 euro, circa 50 euro al mese. quasi la metà della "vecchia" ivs
Roberta N.
Scritto il mese scorso
@Marco O., buongiorno marco, quindi vuol dire che ci hanno fregato anche stavolta, ci danno sempre meno.....
Marco O.
Scritto il mese scorso
buongiorno Roberta, non ci hanno fregato nel senso che lo avevano detto subito che la manovra è stata pensata x favorire il ceto medio. infatti i maggiori beneficiari rispetto l'anno scorso sono proprio i percettori di reddito tra 20mila e 30mila
Roberta N.
Scritto il mese scorso
@Marco O., ah ok speriamo sia veramente così. Buona domenica e buona festa della repubblica