buonasera, in rete sui famigerati arretrati...scrivono che li avrà solo chi ha un anzianità di servizio lunga...ma è vera o anche chi lavora da pochi anni? grazie
salve Carmela. se parla degli arretrati dell ex cuneo fiscale non è proprio una percentuale secca sullo stipendio come era prima del 2025 ma un calcolo fiscale sul reddito complessivo. il bonus fiscale è pensato principalmente per il ceto medio e perciò i maggiori beneficiari saranno coloro che hanno reddito più alto, quindi coloro a maggiore anzianità. pertanto la cifra di 500 euro attesa non è per tutti ma solo x i redditi più alti di certo. x quelli bassi, invece la situazione è diversa. nella fascia 8- 9 Mila euro si calcola,ad esempio, che il bonus "mangi" i 100 euro netti dell ex bonus Renzi come ha segnalato anche la cgil. il governo ha promesso di correggere queste e altre storture ma al momento no si sa nulla. speriamo bene
no Carmela non è inutile aspettare. E' un nuovo bonus, tra l'altro in vigore solo per quest'anno, il cui è imposto è variabile e i siti che parlano di €400 o 500 specificano che non è per tutti
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Antonello R.
Scritto 16 ore
Per il comparto scuola non c'è nessun arretrato. Solo il Cuneo fiscale non erogato da gennaio ad aprile. Quello va in percentuale sul reddito
Carmela G.
Scritto 16 ore
Grazie mille
Marco O.
Scritto 6 ore
salve Carmela. se parla degli arretrati dell ex cuneo fiscale non è proprio una percentuale secca sullo stipendio come era prima del 2025 ma un calcolo fiscale sul reddito complessivo. il bonus fiscale è pensato principalmente per il ceto medio e perciò i maggiori beneficiari saranno coloro che hanno reddito più alto, quindi coloro a maggiore anzianità. pertanto la cifra di 500 euro attesa non è per tutti ma solo x i redditi più alti di certo. x quelli bassi, invece la situazione è diversa. nella fascia 8- 9 Mila euro si calcola,ad esempio, che il bonus "mangi" i 100 euro netti dell ex bonus Renzi come ha segnalato anche la cgil. il governo ha promesso di correggere queste e altre storture ma al momento no si sa nulla. speriamo bene
Carmela G.
Scritto 6 ore
Bene quindi inutile aspettare... grazie
Marco O.
Scritto 5 minuti fa
no Carmela non è inutile aspettare. E' un nuovo bonus, tra l'altro in vigore solo per quest'anno, il cui è imposto è variabile e i siti che parlano di €400 o 500 specificano che non è per tutti