Salve, potrei capire perché lo stipendio (secondaria di secondo grado) è così diverso nel momento in cui si passa di ruolo? Confrontando le mensilità degli anni passati ci sono 150/200 in più rispetto allo stipendio di ora che sono passata di ruolo. Grazie.
Perché da supplenti brevi nelle rate sono comprese quote di 13^ e quote TFR, mentre con annualità e ruolo, queste voci vengono accantonate rispettivamente per dicembre e per la liquidazione di fine servizio.
Se nn c'è stacco neanche di un giorno tra un contratto annuale e l'altro, il tfr non viene erogato, ma accantonato per la liquidazione di fine carriera
Rosangela, le differenze sostanziali sono due: 1) x il fisco ai lavoratori a tempo determinato concede detrazioni da lavoro dipendente non inferiori a 1380/anno contro le 690/anno di chi è a tempo indeterminato. almeno 50 euro in meno rispetto a prima 2) grazie al mancato aggiornamento di noiPA, tutti gli statali non percepiscono ancora il bonus fiscale che ha sostituito il cuneo fiscale. e sono altri 100 euro, in media, in meno.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Paola N.
Scritto 11 ore
Perché da supplenti brevi nelle rate sono comprese quote di 13^ e quote TFR, mentre con annualità e ruolo, queste voci vengono accantonate rispettivamente per dicembre e per la liquidazione di fine servizio.
Rosangela P.
Scritto 11 ore
Mi riferivo alla differenza con anni con contratto al 31 agosto. Quindi annualità.
Paola N.
Scritto 8 ore
Se nn c'è stacco neanche di un giorno tra un contratto annuale e l'altro, il tfr non viene erogato, ma accantonato per la liquidazione di fine carriera
Chiara L.
Scritto 7 ore
@Paola N., i supplenti brevi non percepiscono il tfr nelle rate ma a parte e dall'inps non da noipa.
Marco O.
Scritto 6 ore
Rosangela, le differenze sostanziali sono due: 1) x il fisco ai lavoratori a tempo determinato concede detrazioni da lavoro dipendente non inferiori a 1380/anno contro le 690/anno di chi è a tempo indeterminato. almeno 50 euro in meno rispetto a prima 2) grazie al mancato aggiornamento di noiPA, tutti gli statali non percepiscono ancora il bonus fiscale che ha sostituito il cuneo fiscale. e sono altri 100 euro, in media, in meno.