Buongiorno, vi vorrei sottoporre un confronto yra due stupendi netti di due supplenti brevi:A) assunto il 21/10/2024 con contratto fino al 21/12/2024 successivamente prorogato ma proroga ancora da retribuire, come si evince da sezione rate..Quindi avremmo due mesi pieni di cui 10 gg assente per malattia: netto 2450€.B) assunto il 29/10/2024 con contratto fino al 23/01/2025 successivamente prorogato. Quindi avremmo 2 mesi e tre giorni pieni, senza assenze per malattia o altro: netto pagato 2370€. Caso A trattasi di persona non coniugata e senza figli; Caso B trattasi di persona coniugata con due figli minorenni. È corretto il calcolo secondo voi?
P.S. : in entrambi i casi trattasi di CS
Grazie a chi può rispondermi.
Chiara L.
Scritto 3 mesi fa
Salve, dal netto non si evince nulla, prendete i cedolini e confrontate gli importi lordi, le trattenute e le detrazioni avute. Da tenere presente anche il periodo in cui sono stati accreditati gli stipendi di ciascuno, se le mensilità del 2024 sono state pagate dopo il 12.01.2025 rientrano nel regime a tassazione separata e non danno diritto a detrazioni.
Paolo C.
Scritto 3 mesi fa
Sono state entrambe pagate il 27 gennaio. A me quello che non torna è come mai un collega, a cui pagano tre giorni in meno e, inoltre, nel computo, vanno considerati anche alcuni gg di assenza per malattia, possa prendere quadi 100 € in più, o io in meno.
Chiara L.
Scritto 3 mesi fa
È possibile che il suo collega abbia riscosso un numero di rate maggiore? In ogni caso, come detto, vanno verificati i cedolini con lordo, detrazioni, trattenute e netto. Il netto da solo non spiega nulla.
Chiara L.
Scritto 3 mesi fa
E poi... è certo che i 10 giorni di malattia siano già stati registrati a sistema e già trattenuti dalle rate riscosse?
Paola N.
Scritto 3 mesi fa
Le variabili sono tante, non ultimo il famoso bonus Natale, oppure il rimborso 730 senza sostituto d'imposta che l'AdE eroga tra dicembre e febbraio
Paolo C.
Scritto 3 mesi fa
Ok, grazie a tutti, ecco, forse il bonus Natale che io non ho chiesto.
Marco O.
Scritto 3 mesi fa
la mensilità di novembre è una di conguaglio fiscale e pertanto questi fattore avrebbe potuto fare la differenza. dovrebbe visionare. le voci sui cedolini x capire il motivo della differenza di
Paolo C.
Scritto 3 mesi fa
Anche questo non sapevo, pensavo fosse ottobre o febbraio il mese di conguaglio. Comunque grazie ancora.