buongiorno, chiedo aiuto a chi può chiarirmi tempi e modi per la pensione. ho 55 anni. circa 20 di contributi nel privato, gestione separata e settore pubblico. sono cs 3' fascia. vorrei fare la ricostruzione di carriera, unire tutti i contributi ma in quale settore? è vero che la gest separata non si può unire? posso anche senza passare di ruolo? a 67 anni avrò 30 anni di contributi, è vero che devo aspettare i 72 per avere la pensione? Inps dice che è troppo presto ma devo potermi organizzare se per 5 anni non avrò pensione. con la mia situazione perdo contributi e anni? ho anche periodi naspi e congedo parentale. chi sa fare chiarezza? grazie
Marco O.
Scritto 5 mesi fa
ciao. se i contributi nel privato sono cospicui non credo ti convenga la ricongiunzione, altrimenti verranno "equiparati" a quelli del pubblico e ci perdi, ma occorre che tu senta un patronato. sì, si può andare in pensione da supplente, é tipico delle maestre del sud italia, ad esempio. al momento c'è la legge fornero e si va in pensione con 67 anni di età ma se rientri nella anticipata (ordinaria, quota 41 ecc) allora anche a 57 anni ma vai con il sistema contributivo by fornero. sul sito dell'INPS (o da app se hai aggiornato la versione) c'è un ottimo simulatore, si chiama "PENSAMI" , inserisci i dati e hai una serie di prospetti sulla base delle leggi attuali.
Marco O.
Scritto 5 mesi fa
se invece hai invalidità riconosciute o soffri di patologie invalidanti (spero di no) potresti ricorrere a visita collegiale per inabilità al proficuo lavoro: se dichiarata inabile, vai in pensione con i contributi che hai, hai il tfr versato entro l'anno e mi pare il 70% di un anno (o due, non ricordo) di stipendio a titolo di indennizzo. ma anche qui, parla con un patronato. il mio augurio é che tu non debba usufruire di queste misure e che sia sana come un pesce!
Marco O.
Scritto 5 mesi fa
Marco O.
Scritto 5 mesi fa
questa ad esempio é la mia simulazione. hai voglia a pulire aule...!🤣🤣
Antonella S.
Scritto 5 mesi fa
Ciao Marco, grazie. Non ho invalidità per ora. Ho 17 anni di contributi nel privato (varie aziende, contratti temporanei), 4 anni di supplenze cs nelle scuole, qualche periodo di maternità e naspi. Non so a quanto ammontano i vari contributi. Conosci un patronato dove posso rivolgermi a Milano \ provincia? Grazie. Ciao
Antonella S.
Scritto 5 mesi fa
Come faccio a sapere se sarà 2,8 l'assegno sociale? (Non credo, però non si sa mai)
Marco O.
Scritto 5 mesi fa
Salve. no, non conosco patronato in zona Milano, vivo in Abruzzo. circa il minimo , questo anno non é fissato a 2,8 ma a 3. x quanto riguarda i contributi figurativi naspi, questi hanno valenza ma non x tutte le pensioni: ad es. non contano x le pensioni anticipate, le varie "quote", né opzione donna. x le altre, invece, valgono a tutti gli effetti.