Se hai lavorato SOLO da gennaio a giugno, ci potrebbe stare come calcolo dei giorni, in quanto la naspi rappresenta il 75% della retribuzione media degli ultimi 4 anni e viene erogata per un numero di settimane pari alla metá dei mesi effettivamente lavorati.
Quindi se il periodo è SOLO di questi mesi, ossia da gennaio a giugno, 40 giorni credo siano corretti. Tuttavia lunedi senti l'inps per sicurezza.
Anche a me ne hanno accettato meno di quanto mi spettano, l impiegato mi ha risposto che i miei contributi sono fermi ai primi di marzo, quamdo saranno caricati tutti fino a giugno, faranno un nuovo conteggio... Boh
@Mirella I., salve, il calcolo viene fatto sulla base degli stipendi già accreditati e cedolini già emessi, pertanto se ha qualche mensilità ancora da incassare il conto dei giorni risulta ridotto a 40 per quel motivo. Appena riceverà stipendi e cedolini dei mesi mancanti invii una naspi-com dal sito inps chiedendo che venga ricalcolato sia il periodo che l'importo spettante.
Rossella S.
Scritto l'anno scorso
Ma sicuramente i restanti giorni ti saranno pagati ora i primi di agosto relativi al mese di luglio
Mirella I.
Scritto l'anno scorso
No. Nella lettera c' è scritto che la naspi mi è stata riconosciuta solo per un totale di 40 giorni
Maria Grazia C.
Scritto l'anno scorso
Hanno sbagliato deve chiamare Inps le consiglio un appuntamento da vicino
Mirella I.
Scritto l'anno scorso
Fatto già. Lunedì vedremo
Fabiola T.
Scritto l'anno scorso
Se hai lavorato SOLO da gennaio a giugno, ci potrebbe stare come calcolo dei giorni, in quanto la naspi rappresenta il 75% della retribuzione media degli ultimi 4 anni e viene erogata per un numero di settimane pari alla metá dei mesi effettivamente lavorati. Quindi se il periodo è SOLO di questi mesi, ossia da gennaio a giugno, 40 giorni credo siano corretti. Tuttavia lunedi senti l'inps per sicurezza.
Agata M.
Scritto l'anno scorso
Anche a me ne hanno accettato meno di quanto mi spettano, l impiegato mi ha risposto che i miei contributi sono fermi ai primi di marzo, quamdo saranno caricati tutti fino a giugno, faranno un nuovo conteggio... Boh
Andrea V.
Scritto l'anno scorso
@Mirella I., lunedi porta all' inps contratto e i cedolini da gennaio a giugno.
Mirella I.
Scritto l'anno scorso
L' anno scorso ho lavorato da marzo a giugno e ho preso tre mesi di disoccupazione. Quest' anno ho lavorato di più non credo mi spettino 40 giorni
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
@Mirella I., salve, il calcolo viene fatto sulla base degli stipendi già accreditati e cedolini già emessi, pertanto se ha qualche mensilità ancora da incassare il conto dei giorni risulta ridotto a 40 per quel motivo. Appena riceverà stipendi e cedolini dei mesi mancanti invii una naspi-com dal sito inps chiedendo che venga ricalcolato sia il periodo che l'importo spettante.
Mirella I.
Scritto l'anno scorso
Mi mancano solo i cedolini di giugno. Seguirò il consiglio. Grazie Chiara