Buongiorno, vorrei sapere se è confermato che per il momento potranno accedere ai percorsi abilitanti 30CFU esclusivamente gli abilitati che vorranno accedere ad altra classe di concorsi e gli specializzati sul sostegno. Noi non abilitati pare dovremmo attendere grazie anticipatamente a chi potrà darmi informazioni
Valentina B.
Scritto l'anno scorso
Al momento sì, nessuna università, nemmeno quelle online, hanno fatto ancora partire i 30 cfu per le altre categorie. Io personalmente sono contraria a questo nuovo sistema di reclutamento, che ci obbliga a pagare 2000 euro fondamentale, e senza certezza di avere il ruolo perché comunque bisogna fare il concorso. Il sindacato mi ha risposto che sono corsi universitari e che quindi vanno pagati. Sì, ma non è un corso facoltativo, praticamente ci obbligano a farlo se vogliamo lavorare. E sinceramente 2000 euro non mi costava un anno di università, ma decisamente meno, quindi il costo è sproporzionato. Però vedo che nessuno ha protestato per questa nuova riforma, evidentemente alla maggioranza regalare 2000 euro alle università non pesa.
Valentina B.
Scritto l'anno scorso
Scusate lo sfogo. So già che qualcuno risponderà: eh ma bisogna adeguarsi al sistema. Poi però non lementiamoci se veniamo sottostimati e sottopagati perché fondamentalmente ci sottomettiamo a tutto senza un minimo di protesta.
Mariangela D.
Scritto l'anno scorso
Concordo Valentina. Dobbiamo RIBELLARCI TUTTI a questo sistema marcio perché ora sono 2000€ ..tra un po' potranno chiederci anche 10.000€ e noi come tanti greggi di pecore abbocchiamo....anch'io sono davvero contrariata a pagare, pagare, pagare e sono anni di precariato e ce ne saranno ancora ma questi " DELINQUENTI" ci vogliono sfinire
Carla V.
Scritto l'anno scorso
Io non ho capito come funziona esattamente. Duemila euro mi rifiuto di tirarli fuori, basta quanto ho speso di tasca mia per la formazione! E senza carta docente! Ad ogni modo vorrei capire se è vero che l'abilitazione su una classe di concorso vale anche sull'altra che viene accorpata. Grazie a chi sapra darmi una risposta.
Valentina B.
Scritto l'anno scorso
Carla funziona così da adesso in poi: i concorsi non sono più abilitanti. Quindi, anche se si vince un concorso o comunque si passano tutte le prove ma non si rientra in graduatoria, si deve fare un percorso da 30 cfu che costa 2000 euro (questo è il tetto massimo fissato dal MIM). A prescindere dal concorso, se ci si vuole abilitare sulla propria classe di concorso si devono fare questi 30 cfu, pagando questi 2000 euro. Insomma, si paga sempre e comunque e ovviamente di tasca nostra o i nostri "lauti" stipendi". I 30 CFU li può fare chi vince il concorso, chi ha almeno 3 anni di servizio e chi ha già abilitazione in altra classe di concorso o specializzazione sostegno. Gli altri ne devono fare 60 oppure 36 ( chi ha i 24 cfu ma non ha
Valentina B.
Scritto l'anno scorso
I 3 anni di servizio. Ma con l'abilitazione non si ha comunque la certezza del ruolo, bisogna vincere e rientrare in graduatoria uno di questi concorsi (incommentabili) se no sei punto a capo. Io il ruolo lo vedo praticamente impossibile da raggiungere, non so voi. E credo sia tutta una strategia. Comunque è vergognoso che ogni tot anni ci obblighino a fare la formazione di tasca nostra cambiando le leggi a loro piacimento. E i sindacati? Ovviamente fanno spallucce.
Valentina B.
Scritto l'anno scorso
Per l'abilitazione su una classe e sull'altra ancora nessuno sa niente, ovviamente.
Mariangela D.
Scritto l'anno scorso
I percorsi abilitanti sono una cosa, il concorso un'altra. Non facciamo confusione. Io posso fare semplicemente il percorso e non fare il concorso. Passerei in prima fascia.
Valentina B.
Scritto l'anno scorso
Sì, infatti. Non ho detto che il concorso è obbligatorio. Il concorso comunque non è più abilitante quindi anche se lo passi devi fare i CFU per avere l'abilitazione, sia che tu risulti vincitrice del posto sia che passi tutte le prove. Se passi tutte le prove ma non sei vincitrice di posto non è più come una volta che comunque risulti abilitato. In pratica resti in seconda fascia. Passare tutte le prove del concorso ma non avete il ruolo praticamente non serve più a nulla.
Mariangela D.
Scritto l'anno scorso
Infatti.... comunque ci stanno letteralmente sfinendo ...non ce la facciamo più