Mi rivolgo a tutti i miei colleghi precari che stanno aspettando(come me) lo stipendio di maggio e giugno... Stanno discriminando la nostra Categoria, e questo è punibile dalla cassazione...? Non mi interessa che non servirà a niente, ma voglio provarci... Parlerò con un avvocato. Pretendo, anzi pretendiamo ora i nostri soldi... E più giorni passano e più mi pagherete gli interessi... Ora mi sono rotta... E ogni volta sempre la solita storia ridicola e infame... Ricordate Pertini il presidente disse una frase" lo stato ha paura quando il popolo si ribella"... Meditiamo!!!
Loretta P.
Scritto 2 anni fa
Hai perfettamente ragione! Non sono accettabili la discriminazione e le ingiustizie perpetrate nei confronti della nostra categoria! E non è possibile né accettabile che non ci sia un organo garante dei diritti di noi lavoratori che ci sobbarchiamo spesso e volentieri, sacrifici enormi e per che cosa poi? Per vedere COSTANTEMENTE IGNORATI I NOSTRI DIRITTI?!? VERGOGNOSO OLTRE OGNI DIRE, SCANDALOSO, INACCETTABILE! È UNO SCHIFO! Che mi facciano pure causa! Non possono mettere a tacere la voce di chi chiede equità e giustizia!
Giovanna M.
Scritto 2 anni fa
Loretta, veramente dovremmo denunciare noi loro...
Fifetta Cinzia C.
Scritto 2 anni fa
Fammi sapere, procedo anche io. Dieci anni di precariato declassata dall algoritmo alle supplenze da Gi. Un bambino da sfamare vivo da sola, ho 50 anni. Niente naspi, niente tfr. Tutto questo continuerà fino a che ci lamenteremo qua e basta
Maria S.
Scritto 2 anni fa
Sono nella stessa tragica situazione vostra. È inaccettabile che un docente con famiglia debba aspettare mesi e mesi senza avere gli stipendi. Si deve fare qualcosa e al più presto!
Maria M.
Scritto 2 anni fa
Anch'io nella stessa situazione non è possibile siamo veramente esasperati
Maria S.
Scritto 2 anni fa
06 5849 4500 questo è il numero del MIUR. Ho chiamato ma non risponde nessuno. Allora colleghi proviamo a tempestarli di email. Nella speranza che ci ascoltino. Così non si può vivere!! urp@istruzione.it
Maria S.
Scritto 2 anni fa
Giovanna M.
Scritto 2 anni fa
Una curiosità.. Ma qualcuno di voi è passato in autorizzato pagamento oggi? O è stata una presa in giro..???!
Giovanna M.
Scritto 2 anni fa
È mai possibile che nei commenti qui non c'è stato nessuno che è rientrato?
Giovanna M.
Scritto 2 anni fa
Vogliamo fare una bella gita tutti insieme? Tappa a Trastevere a Roma... E facciamo venire anche i media...
Carla D.
Scritto 2 anni fa
Sono d'accordo con l'intervento di un avvocato. È una situazione insostenibile, noi abbiamo lavorato e molti come me, hanno investito risorse proprie per raggiungere il posto di lavoro ,in molti casi lontano....condivido sulla richiesta di risarcimento dei danni
Maurizio S.
Scritto 2 anni fa
Salve. Io ho inviato una pec al ministero. Attendo i termini di legge e poi parto con atto giudiziario
Margherita A.
Scritto 2 anni fa
Giovanna sono interessata alla tua idea e vorrei unirmi.. Se mi scrivi in chat ti giro la mail e studiamo qualcosa, se vuoi.. Ragazzi uniamoci tutti, Pasolini disse: "il buon senso non ha mai cambiato le cose" riflettiamoci su questa frase.. Ciao a tutti
Margherita A.
Scritto 2 anni fa
Maurizio spiegami meglio la pec al ministero..
Giovanna M.
Scritto 2 anni fa
Ciao Margherita... Certamente