Salve il 1 giugno ho portato la documentazione per la richiesta della naspi al mio patronato e sul profilo INPS ho visto che è stata accolta e che la durata è di 46 gg tempistica errata avendo lavorato 161gg I contratti li ho forniti tutti e lo stesso i cedolini tranne l' ultimo cedolino relativo a maggio che fornirò appena sarà in mio possesso poiché al momento è in risorse dal mese di giugno e pertanto, la durata della naspi dovrebbe essere di 80 giorni e non 46.Cosa devo fare?attendo un suo gentile riscontro
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Salve, questa non è l'app ufficiale del ministero e in ogni caso trattandosi di naspi i reclami vanno fatti all'inps che è appunto l'istituto al quale ha indirizzato la domanda. Contatti il numero verde o online tramite il servizio "inps risponde".
Caterina V.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Giuseppe A.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno. Nel momento in cui avrai tutti i cedolini, li invii all'Inps o ti rechi da loro. In modo tale che ti fanno il ricalcolo dell'importo e della durata. Di noi nessuno ha tutti i cedolini. Anche per me è lo stesso. Siamo tutti nella stessa situazione. Stai tranquilla 😉
Caterina V.
Scritto 2 anni fa
In realtà mi sono rivolta precedentemente all inps dove lamentano la mancanza di contributi per un ricalcolo piu veritiero e di rivolgermi alla ragioneria regionale
Valentina B.
Scritto 2 anni fa
Purtroppo è tutto uno scarica barile. Non è polemica ma un dato di fatto. I vari enti scaricano la responsabilità per non avere problemi.
Valentina B.
Scritto 2 anni fa
Comunque da molti post ho capito una cosa: chi ha fatto domanda Naspi tramite patronato se l'è vista accettare subito. Chi come la sottoscritta l'ha fatta in autonomia tramite sito Inps, come ogni anno, è da 15 gg che ha la pratica in lavorazione. Come sempre c'è la serie A e la serie B.
Caterina V.
Scritto 2 anni fa
Infatti chiama di qua ,chiama di là, no non sappiammo dovete chiedere a....e poi?il nulla
Luigi L.
Scritto 2 anni fa
@Valentina B. Io ho fatto domanda in autonomia e mi è stata accettata dopo 5 giorni (fatta il sabato e accettata il giovedì).
Monica B.
Scritto 2 anni fa
Caterina chiedi il ricalcolo inserendo gli ultimi cedolini
Caterina V.
Scritto 2 anni fa
Si si gia chiesto,il cedolino di maggio non è in mio possesso perché è in risorse
Antonietta P.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno a tutti io l'ho fatta tramite caf il 19 giugno e a oggi è ancora in lavorazione ho chiamato proprio ora l'inps e mi dice che per fare un sollecito devo attendere almeno un mese quindi il 19 luglio ma la cosa strana è che altre volte dopo una settimana già passava in pagamento l'ho detto alla signora ma mi risponde di aspettare allora io le dico che è da aprile che nn vedo un euro visto che le mie rate sono tutte in risorse però io a lavoro sono andata fino al 9 giugno senza fare un gg di festa. Mi viene proprio da piangere questo è perché lavoriamo con lo stato
Giuseppe A.
Scritto 2 anni fa
Io ho fatto la domanda in autonomia, sul sito dell'Inps, però poi mi sono recato in sede e ho portato i contratti ed i cedolini che avevo in possesso, facendo protocollare la mia richiesta. Ieri sono ritornato all'inps portando Aprile e Maggio, in attesa di Giugno. Come al solito faccio sempre protocollare tutto. In questo modo mi faranno il ricalcolo dell'importo e della durata della Naspi. Purtroppo è un mix di avvenimenti tra: scuola, miur ed inps.
Caterina V.
Scritto 2 anni fa
Io ho fatto domanda al patronato,quasi subito accolta ma con conteggio errato dei giorni .. l'ultimo cedolino mancante poiché in risorse,sperando che si sblocchi a luglio
Valentina B.
Scritto 2 anni fa
Io ho caricato contatto e cedolini fino a marzo. Quelli di aprile e maggio li ho inviati alla mia sede di competenza che mi ha risposto che hanno preso atto. Evidentemente ogni sede ha i suoi tempi. Comunque ho scritto a Inps risponde per sapere le tempistiche. Chissà che si muova qualcosa.