credo che sia fortemente discriminante il fatto di non poter ancora usufruire del mese di congedo parentale pagato all'80%, pur avendone tutti i requisiti e pur essendo già legge.
Io sono una docente e sto usufruendo del primo mese al 100% (ne avanzo ancora di entrambe le bimbe) senza problemi quando ne ho la necessità. Faccio la domanda con congruo anticipo e fin'ora non ho avuto problemi, la Dirigente mi ha sempre autorizzato.
Ma anche a me la segreteria mi ha sempre autorizzato, e senza problemi.
Il "problema" sta nel fatto fatto che la ragioneria territoriale dice che non hanno indicazioni dal Ministero su come gestire il mese pagato all'80% che è inserito nella nuova legge di bilancio. E così pagano al 30%, ma in questo modo ci perdo il 50% dello stipendio...
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
Valentina B.
Scritto 3 anni fa
Io sono una docente e sto usufruendo del primo mese al 100% (ne avanzo ancora di entrambe le bimbe) senza problemi quando ne ho la necessità. Faccio la domanda con congruo anticipo e fin'ora non ho avuto problemi, la Dirigente mi ha sempre autorizzato.
Michele M.
Scritto 3 anni fa
Ma anche a me la segreteria mi ha sempre autorizzato, e senza problemi. Il "problema" sta nel fatto fatto che la ragioneria territoriale dice che non hanno indicazioni dal Ministero su come gestire il mese pagato all'80% che è inserito nella nuova legge di bilancio. E così pagano al 30%, ma in questo modo ci perdo il 50% dello stipendio...