Il Trattamento di Fine Rapporto è corrisposto al lavoratore al termine del rapporto di lavoro o servizio. Il contratto scuola deve avere una durata di almeno 16 giorni lavorativi e continuativi.
L'importo spettante è determinato dall'accantonamento, per ogni anno di servizio o frazione di anno, per una quota del 6,91% della retribuzione annua. Per il periodo lavorativo superiore ai 15 gg, si fa valere un mese. Esempio base di calcolo: Euro 11.928 x 6,91% : 100 = Euro 824,22 circa importo del Tfr spettante da erogare.
Un servizio utile per calcolare il TFR è disponibile su questa pagina: https://noipa.net/sl/f5
TFR QUANDO DEVE ESSERE PAGATO
I tempi di erogazione del Trattamento di Fine Rapporto dipendono dalla tipologia di contratto stipulato e dalle motivazioni della cessazione del servizio in applicazione dell'art.3 del dl 28 marzo 1997, n. 79, convertito in Legge 28 maggio 1997, n. 140.
Nel caso di personale con contratto scuola a tempo determinato, supplenza breve, fino al 30/06 o al 31/08, il Tfr deve essere erogato dopo 12 mesi dalla cessazione del servizio, ovvero dalla risoluzione del rapporto di lavoro, senza causa del lavoratore. Gli stessi regolamenti valgono in fatti per tutte le tipologie di lavoratori a cui spetta l'erogazione della prestazione, con modalità differente di erogazione della somma in relazione alla motivazione del termine del contratto e della tipologia sottoscritta.
Il termine di 12 mesi è la tempistica per corrispondere al personale la somma, in aggiunta altri 3 mesi in cui se l'importo del Tfr non viene corrisposto, la prestazione è dovuta con gli interessi al tasso legale per ogni giorno di ritardo. Ciò significa che l'erogazione del Trattamento di Fine Rapporto avviene dopo 12/15 mesi dalla data del termine del contratto di lavoro. Se terminato il 30/06 per esempio, il TFR dovrebbe essere erogato dal mese di Luglio a Settembre successivo l'anno lavorativo, in un'unica soluzione perché l'importo è pari o inferiore ai 50mila euro.
DOVE VISUALIZZARE LO STATO DI PAGAMENTO DEL TFR
Nel caso del Trattamento di Fine Rapporto, è necessario accedere nella sezione Stipendiale > TFR dell'applicazione oppure nella propria area Riservata sul sito NoiPA, cliccando successivamente su 'Contratti scuola a tempo determinato' e 'Consultazione Tfr' ed anche nella propria area Riservata sul sito INPS a questo indirizzo: https://noipa.net/sl/iF
Nella sezione Stipendiale > TFR dell'applicazione (ricordate di impostare l'anno di ricerca cliccando sulla lente di ingrandimento) troverete tutte le pratiche inviate, anche se non ancora in pagamento, con la voce 'In elaborazione' oppure 'In elaborazione con il numero della pratica', che indica la lavorazione della rata.
I mesi di settembre e ottobre sono dunque quelli utili per l'erogazione della somma per i docenti con contratto al 30/06 o con contratti con termine nel mese di luglio (Esami di Stato) considerando i 12 mesi utili e fino a 3 mesi in più per completare l'erogazione delle somme.
COSA FARE SE NON VISUALIZZO IL TFR DELLO SCORSO ANNO?
Se nella sezione Stipendiale TFR non compare la pratica del TFR entro il mese di febbraio dell'anno successivo a quello del termine del contratto occorre inviare una richiesta all'assistenza NoiPA tramite la voce Assistenza del menù in alto a destra o direttamente sul sito a questo link: https://noipa.net/sl/b5 selezionando Area: Servizi stipendiali; Tematica: Servizi per il Comparto Scuola; Tipo di problema: Pagamenti e contratti personale docente non di ruolo. Allegare sempre un documento di identità in corso di validità.
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
20 Giugno 2025
19 Giugno 2025
10 Giugno 2025
05 Giugno 2025
Dorotea P.
Scritto 2 giorni fa
Salve, io ho un problema con il TFR, non mi spunta la pratica dell'anno 2023-2024, cosa dovrei fare?
Giuseppe S.
Scritto 2 giorni fa
@dorotea P te l'ha appena scritto, devi contattare noipa.
Rosa C.
Scritto 2 giorni fa
Anche io ho lo stesso problema
Maria C.
Scritto 2 giorni fa
Se con contratto al 31/08 e poi cessato e dal 1 settembre si passa al contratto a tempo indeterminato viene ugualmente erogato il tfr dell'anno precedente e cioè quello al 31 agosto?comparto scuola
Cristina M.
Scritto 2 giorni fa
Per i supplenti brevi le tempistiche di pagamento sono le stesse?
Antonio V.
Scritto 2 giorni fa
Troppo tempo dopo 12 mesi il Tfr..Il dindacato divrebbe muoversi in questo caso
NoiPA+
Scritto 2 giorni fa
@Maria C., no se i contratti sono consecutivi il TFR viene pagato con le modalità indicate nella guida al termine del'ultimo contratto. Se il contratto si trasforma a tempo indeterminato il TFR verrà corrisposto quando si cesserà dal lavoro
NoiPA+
Scritto 2 giorni fa
@Dorotea P. e @Rosa C., è indicato nella guida cosa fare se la pratica non viene visualizzata
Donatella G.
Scritto 2 giorni fa
E xchè dopo 43anni di lavoro devo ancora aspettare 3 anni prima di avere il mio TFR ????????????! È vergognoso x non dire altro 😡😡😡😡😡😡
Maria C.
Scritto 2 giorni fa
Anche se è un nuovo contratto con un'altra scuola ma senza stacco per la tempistica dell'immissione in ruolo?
NoiPA+
Scritto 2 giorni fa
@Cristina M., rientrano nella casistica descritta tutti i contratti a tempo determinato quindi anche le supplenze brevi
Matteo L.
Scritto 2 giorni fa
A un mio amico che era precario ma aveva contratto dal 01/09 al 31/08 e poi preso nuovamente da precario dal 01/09 al 31/08 l inps non glielo ha liquidato perche dice che se non c'è lo stacco di almeno un giorno tra un contratto e l altro non viene liquidato. Ora lui è di ruolo e quei due anni da precario praticamente non glieli hanno retribuiti ma li hanno messi per il tfr poi finale. Volevo sapere se anche altri avete avuto questa situazione con inps.
NoiPA+
Scritto 2 giorni fa
@Matteo L., è la procedura normale che applica INPS quindi vale per tutti
Giovanni M.
Scritto 2 giorni fa
Una supplenza da maestra alla primaria dal 04/12/23 al 30/06/24 479€ di tfr ma com'è possibile?
Gerardina C.
Scritto 2 giorni fa
Se i contratti sono consecutivi cioè da settembre ad agosto, e poi di nuovo da settembre ad agosto? Contratti a tempo determinato intendo,ma consecutivi quando si percepisce il TFR?
Roberta Katia M.
Scritto 2 giorni fa
A me dice Stato pratica : elaborata... Quindi, che significa?
Giuliana C.
Scritto 2 giorni fa
io trovo in lavorazione dal 18 /6, quando avverrà il pagamento?
Daniela L.
Scritto 2 giorni fa
Io ho inviato tante richieste di assistenza poiché non visualizzo la pratica tfr su app noipa e nemmeno su inps. L'inps mi ha detto di rivolgermi all' amministrazione precedente. Come devo fare affinché il tutto venga sbloccato?
Rosalba D.
Scritto 2 giorni fa
Salve non ho riceuto il mese di gennaio cosa devo fare ha scritto anche il mio avvocato hanno detto il pagamento avveniva tra maggio e giugno ancora niente .
Francesco P.
Scritto 2 giorni fa
Grazie mille, molto utile
Cristina M.
Scritto 2 giorni fa
Vedendo su noiplus, il periodo impostatato da settembre 2024 a giugno 2025, mi esce solo il tfr che va dal 15 gennaio al 31 marzo. Come mai? Io ho lavorato a nov, dic, aprile, maggio e 1 settimana a giugno
Tiziano I.
Scritto 2 giorni fa
Buongiorno, ho lavorato come supplente dal 05/10/23 al 19/01/24 con contratti ininterrotti. Ancora non mi è stato accreditato il TFR (la cui pratica risulta ovunque). Paradossalmente ho già ricevuto i TFR di due supplenze successive svolte tra gennaio e giugno 2024. Ho contattato l'agenzia INPS di riferimento e non ho avuto risposta, sono passati 18 mesi, cos'altro potrei fare?
Antonella G.
Scritto 2 giorni fa
Io ho già segnalato all'assistenza Noipa ma ad oggi non ho ancira ricevuto risposta!!!