Il modello 730 precompilato 2025 è disponibile da oggi 30 aprile 2025: da oggi i contribuenti possono visualizzare la propria dichiarazione dei redditi precompilata sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
La data in cui sarà possibile modificare e inviare il proprio 730 è, invece, fissata al 15 maggio.
Come ogni anno, anche nel 2025 l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato, indicando al suo interno una serie di dati già in possesso dell’Amministrazione Finanziaria. Tra le informazioni già indicate nel modello 730 precompilato 2025 i contribuenti troveranno ad esempio i dati della Certificazione Unica, le spese sanitarie ammesse in detrazione fiscale e gli interessi passivi del mutuo.
Per poter utilizzare il modello 730 precompilato per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2025 è necessario che il contribuente sia dotato delle credenziali per accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Sarà quindi necessario essere in possesso alternativamente di:
- Credenziali SPID;
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Carta di Identità Elettronica (CIE).
Il calendario di quest’anno è il seguente:
- dal 30 aprile i contribuenti potranno trovare, ma solo in modalità visualizzazione la propria dichiarazione precompilata;
- dal 15 maggio i contribuenti potranno eventualmente modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata.
- il 30 settembre è il termine ultimo per inviare il 730 per i lavoratori dipendenti e i pensionati;
- il 27 ottobre è la data ultima per inviare un modello 730 integrativo;
- è anche possibile annullare il 730 già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l’applicazione web. Ma attenzione: l’annullamento del 730 deve avvenire entro la data del 20 giugno 2025 e può essere fatto una sola volta.
Si informa che un presentazione rapida del 730 (indicativamente la prima decade del mese di giugno) permetterà ai dipendenti di ricevere l’eventuale rimborso del Fisco nella busta paga di agosto per chi opterà per il rimborso tramite Sostituto d'Imposta. Chi invece chiuderà a debito la dichiarazione dei redditi non ha particolari motivi per affrettarsi (anche se più tardi presenterà la dichiarazione, meno mensilità avrà per spalmare la trattenuta del primo acconto Irpef).
Il 730 precompilato 2025 è raggiungibile da questo link: https://noipa.net/sl/gh
20 Aprile 2025
19 Aprile 2025
09 Aprile 2025
07 Aprile 2025
23 Marzo 2025
19 Marzo 2025
Iole C.
Scritto 8 ore
Se non faccio il modello 730 precompilato e lo faccio come ho sempre fatto andando al CAF, c' è una scadenza per questa modalità, presentando io di persona al CAF tutta la documentazione? Grazie
Renata B.
Scritto 7 ore
Grazie