Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che sono state definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici - gestiti attraverso il sistema NoiPA - degli aumenti in busta paga derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Dl Lavoro per il periodo luglio - dicembre 2023.
La decontribuzione, come per le precedenti riduzioni del cuneo fiscale, verrà corrisposta da NoiPa sul cedolino del mese successivo rispetto a quello in cui viene riconosciuto il beneficio. Pertanto, il pagamento riferito alla mensilità di luglio verrà erogato con il cedolino di agosto. Lo stesso meccanismo sarà applicato anche per i mesi successivi fino alla mensilità di dicembre 2023 che sarà erogata a gennaio 2024.
Il Dl Lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso maggio e convertito in legge il 3 luglio 2023, prevede per il periodo luglio-dicembre 2023 l’innalzamento del cuneo fiscale fino al 6% per le retribuzioni mensili lorde inferiori a 2.692 euro e fino al 7% per quelle inferiori a 1.923 euro mensili lorde. I dipendenti pubblici gestiti tramite il sistema NoiPA che beneficeranno del taglio del cuneo fiscale del 6% sono circa 860.000, mentre la platea interessata alla misura del 7% è di circa 335.000 dipendenti.
La nota del MEF è disponibile in formato pdf su questo link: https://noipa.net/sl/zZ
23 Marzo 2025
19 Marzo 2025
17 Marzo 2025
13 Marzo 2025
05 Marzo 2025
03 Marzo 2025
28 Febbraio 2025
Felicia M.
Scritto 2 anni fa
Anche x i pensionati
Francesca S.
Scritto 2 anni fa
Dove si trova l'importo lordo?
Maria C.
Scritto 2 anni fa
Ma quindi anche chi ha il contratto il 30 06 gli arretrati
Domenico S.
Scritto 2 anni fa
🤣🤣🤣🤣 io sto ancora aspettando gli addietrati promessi a novembre 2022.🤦🤦
Paolo I.
Scritto 2 anni fa
E chi ha finito con il contratto 30 giugno quando
Eugenio R.
Scritto 2 anni fa
Invece di rinnovare i contratti nazionali scaduti ed aumentare lo stipendio, ci danno queste briciole inutili. 🤦🏻♂️
Emanuele M.
Scritto 2 anni fa
@Domenico S., A me sono arrivati a Marzo
Antonietta Michelina D.
Scritto 2 anni fa
A me basterebbe che mi pagassero maggio. Siate puntuali che ci sono le spese!
Gennaro C.
Scritto 2 anni fa
Preparate le cassaforte xché altrimenti non saprete dove metterli
Silvia S.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Gennaro B.
Scritto 2 anni fa
Un po di polvere negli occhi. Dovete aumentare gli stipendi queste sono scappetelle per dire abbiamo fatto. Fate quello che ce bisogno non ci girate a torno.
Gisella C.
Scritto 2 anni fa
Aumento del cuneo fiscale vuol dire che paghiamo più tasse
Maria M.
Scritto 2 anni fa
Caro Ministero dell' Economia e delle Finanze quand'è che comunicherete a noi supplenti brevi e saltuari che avete stanziato fondi per coprire i vari capitoli per i mesi di Aprile, Maggio e Giugno?.... È normale lasciare tante persone, che hanno lavorato ed hanno sulle spalle le famiglie ,senza nemmeno un centesimo?.... Non per le vacanzae,che sarebbero anche giuste soprattutto per i nostri figli,ma per mangiare,per pagare le bollette arretrate....non abbiamo anche noi il diritto di svegliarci la mattina e non pensare "oddio e oggi cosa preparo da mangiare? Come raccimolo i soldi per la bolletta della luce che già abbiamo avuto i solleciti?....Ma vi mettete ogni tanto nei nostri panni?????
Luigi T.
Scritto 2 anni fa
Quanto ci date 7 €
Domenico R.
Scritto 2 anni fa
Speriamo, ma per chi sta in Pensione dal 2022 come funziona, ci pensa limpis???
Renata B.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Gaetana D.
Scritto 2 anni fa
Grazie mille
Giovanna Z.
Scritto 2 anni fa
Quando il nostro stipendio sarà equiparato agli stipendi dei colleghi Europei, festeggeremo!
Giuseppe D.
Scritto 2 anni fa
Sono gli stipendi che devono essere alzati...
Francesco C.
Scritto 2 anni fa
Aumentate gli stipendi e diminuite le prese in giro
Giuseppe I.
Scritto 2 anni fa
E i pensionati pubblici che hanno pagato contributi oltre i quarant'anni non spetta il cuneo fiscale perche sono ricchi con una pensione da quattro soldi?
Giuseppe I.
Scritto 2 anni fa
Oltretutto in pensione dal 1 aprile 2022,già abbiamo perso l'aumento sull'ultimo contratto, non ci tocca il cuneo fiscale e neanche l'elemosina della tessera di 382 euro. Va bene cosi tanto tra poco non possiamo fare neanche piu la spesa per sopravvivere altro che vacanze.
Paola C.
Scritto 2 anni fa
Vi chiedo,che senso ha abbassare il Cuneo fiscale fino a Dicembre per poi rialzarlo in seguito e riprenderseli con gli interessi. ,lasciarlo per sempre.E' la solita presa per il ****.Cosa pensano che i 6 mesi risolvono tutto.Ipocriti.
Maria S.
Scritto 2 anni fa
Ma quando ci pagate maggio e giugno a noi supplenti brevi?
Amalia I.
Scritto 2 anni fa
Domenico R.
Scritto 2 anni fa
Ma. Per i pensionati, come avverrà? Tramite impis, considerando che il pensionamento è dal2022
Valentina R.
Scritto 2 anni fa
E i soldi di maggio e giugno dove sono finiti?
Roberto P.
Scritto 2 anni fa
E per quelli fino a Giugno?
Anna R.
Scritto 2 anni fa
Invece di dare le briciole ogni volta, equiparassero gli stipendi come il resto dell'Europa visto che ne facciamo parte.
Anna R.
Scritto 2 anni fa
Ci sono ancora i precari che non hanno ancora gli stipendi di aprile, maggio ecc.
Angela Rosalia R.
Scritto 2 anni fa
E lo stipendio di giugno? Ne vogliamo parlare?
Giovanna Giuseppa M.
Scritto 2 anni fa
Ma anche di quello di aprile e maggio direi..
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
Il taglio del cuneo fiscale è una misura che riguarda i lavoratori dipendenti.
Giovanni C.
Scritto 2 anni fa
E una vergogna ...invece di equiparare gli stipendi a quelli dei colleghi europei..ci danno le briciole ...questa e la dimostrazione che chiunque va al governo ci prende x i fondelli ...poi xo i lori stipendi se li aumentano e come se li aumentano ...cari politici italiani siete solo una massa di ciarlatani!!!!
Mariamargherita A.
Scritto 2 anni fa
Io non ho ricevuto nessun emolumento accessorio e nessun tipo di arretrati quanto tempo mi tocca aspettare?È una vergine!!!
Sonia P.
Scritto 2 anni fa
@Maria M., hai ragione
Angelo I.
Scritto 2 anni fa
Aspettiamo la visualizzazione dell'una tantum "Comparto Sicurezza"
Francesca C.
Scritto 2 anni fa
Io non vedo nussun arretrato,ho il contratto al 30/06... In piu ogni anno il 25/27 luglio prendo il TFR... quest'anno non vedo nulla ad oggi....come si fa a vivere?
Errico D.
Scritto 2 anni fa
PAGATE GLI STIPENDI IN RISORSE
Laura D.
Scritto 2 anni fa
Ci stanno facendo l elemosina e loro si alzano gli stipendi
Alessio M.
Scritto 2 anni fa
"l’innalzamento del cuneo fiscale fino al 6% per le retribuzioni mensili lordo dipendente inferiori a 2.692 euro e fino al 7% per quelle inferiori a 1.923 euro mensili lordo dipendente." questa frase non ha senso logico.
Tiziana M.
Scritto 2 anni fa
Vergognoso giugno ad oggi ancora in risorse altro che arretrati pratica TFR 2023 non visibile
Biagio C.
Scritto 2 anni fa
Le classiche prese in giro, dai oggi la miseria per buttare funl negli occhi e poi da gennaio con conguagli etc etc recuperano anche gli interessi... Fin quando non cambieranno chi ci rappresenta non si cambierà mai il sistema.. La fortuna è che nel bene e nel male ancora possiamo sopravvivere,ma non appena più famiglie,persone, uomini donne vecchi non potranno più sopportare ci sarà ( e me lo auguro) una rivoluzione civile per cambiare davvero qualcosa.
Anna A.
Scritto 2 anni fa
Aumentate gli stipendi che è meglio
Concetta D.
Scritto 2 anni fa
Cos è il tfr 2?
Federico P.
Scritto 2 anni fa
Vergogna,pochi spiccioli...siamo un popolo di Italidioti!! Viva la bastiglia!!!!
Daniela F.
Scritto 2 anni fa
😅🤣🤣aumento....io mi accontenterei di ricevere Giugno visto che ormai è arrivato Agosto e tra un pò non ho più neanche pane e acqua😅🤣risorse in corso.... peró per aumentare i loro di stipendi i soldi li trovano sempre...ma com'é😅🤣🤣🤨
Tiziana D.
Scritto 2 anni fa
@Federico P.,
Alfredo A.
Scritto 2 anni fa
Buonasera vorrei dire una cosa ma perché i signor ministri deputati ecc ecc non prendono lo stipendio come noi poveri comuni mortali che il 23 li prendiami e il 24 sino finiti e loro poveretti non sanno come spenderli ma loro vanno a fare la spesa certo no e che gli importa noi lavoriamo per loro per gli extracomunitari e tutto il resto si di aver fatto un discorso di una persona un po arrabbiata ma di questo passo non andiamo avanti voi che ne pensate con questo vi saluto Buonasera a tutti
Maria Pia S.
Scritto 2 anni fa
Abbiate la decenza di rispondere!!!!!! MAGGIO e GIUGNO QUANDO CE LO PAGATE???????????? VERGOGNAAAAA
Angela Rosalia R.
Scritto 2 anni fa
E lo stipendio di giugno?
Umberto C.
Scritto 2 anni fa
O visto il pagamento di agosto non anno applicato il cuneo fiscale lo stipendio e sempre uguale siamo a le solite
Luca L.
Scritto 2 anni fa
Sul cedolino di agosto non c'è nessun aumento
Anna Maria C.
Scritto 2 anni fa
E per le persone che sono in pensione c'è l'aumento o no qualcuno ci fa sapere qualcosa grazie
Gioacchino T.
Scritto 2 anni fa
Adeguamento degli stipendi al resto dell'Europa subito! Altro che briciole per tenerci sedati!
Maria S.
Scritto 2 anni fa
Nel mese di agosto non c è stato nessuno sconto del cuneo fiscale, pur avendone diritto.Cosa devo fare?
Immacolata C.
Scritto 2 anni fa
Ma dove sono gli aumentiii
Maria C.
Scritto 2 anni fa
Anche chi e in naspi da 1 luglio
Patrizia M.
Scritto 2 anni fa
€30,00 in meno ,una vergogna.sempre meno abbiamo gli stipendi da miseri.😡